Vai al contenuto
Melius Club

Mitsubishi DA-M10 (power level meter); DA-A15 (stereo power amplifier); DA-P10 (pre)


Messaggi raccomandati

Inviato

Il finale ha forza e controllo oltre una musicalità di primato. Il suo pre trasparenza e profondità eccellenti con una scheda phono MC non all’altezza di tutto il resto. 
oggetti da custodire 

oscilloscopio
Inviato
1 minuto fa, gioangler ha scritto:

con una scheda phono MC non all’altezza di tutto il resto. 

Quello si può risolvere con un buon pre phono esterno.

Inviato
1 ora fa, GFF1972 ha scritto:

l’hai dato via

Smania di cambiare.... certe volte in peggio ma fa parte del gioco.... 

Inviato

@gioangler Complimenti! Pertanto, la scheda phono del pre (anche per MC) non è all’altezza. Il tuo, però, dovrebbe essere il pre DA-P20 e non il DA-P10, giusto? Conosci le differenze? Nel DA-P10 ho notato che ci sono due ingressi phono, anche nel DA-P20?

Grazie 

Inviato

@GFF1972 il mio é il P20, desiderato e trovato in Germania in ottime condizioni 3 anni fa. La differenza tra il 10 e il 20 (fratello maggiore) é proprio nella presenza della sezione phono MC mancante nella versione 10, ma non all’altezza (secondo me ….. e pertanto secondo i pre che mi sono passati tra le mani e che ancora ho in uso), che non significa che fa schifo ma non al pari delle eccellenti uscite linea che compongono la macchina. Ad ogni modo si sa che le MC sono comunque delle cartucce più esigenti. Ciò detto! il marchio, negli anni d’oro del sol levante, ha realizzato delle eccellenti soluzioni di riferimento assoluto con la linea Diatone, tra queste si ricordano diffusori, giradischi e finali tra cui in DA-A10 e A15. Il problema vero è stata la scarsa longevità della presenza del marchio nell’hi-end che non ha consentito a tanti di poter apprezzare quanto di buono realizzato all’epoca, e per questo la scarsa circolazione della macchine sui vari mercati mondiali. 

Inviato

@gioangler Molto interessante, grazie.

Il P10 sembra esteticamente più bello del P20 e, comunque, ha anch’esso due ingressi phono, evidentemente entrambi per testine MM MM.

 

Inviato

@GFF1972 il mio é il P20, desiderato e trovato in Germania in ottime condizioni 3 anni fa. La differenza tra il 10 e il 20 (fratello maggiore) é proprio nella presenza della sezione phono MC mancante nella versione 10, ma non all’altezza (secondo me ….. e pertanto secondo i pre che mi sono passati tra le mani e che ancora ho in uso), che non significa che fa schifo ma non al pari delle eccellenti uscite linea che compongono la macchina. Ad ogni modo si sa che le MC sono comunque delle cartucce più esigenti. Ciò detto! il marchio, negli anni d’oro del sol levante, ha realizzato delle eccellenti soluzioni di riferimento assoluto con la linea Diatone, tra queste si ricordano diffusori, giradischi e finali tra cui in DA-A10 e A15. Il problema vero è stata la scarsa longevità della presenza del marchio nell’hi-end che non ha consentito a tanti di poter apprezzare quanto di buono realizzato all’epoca, e per questo la scarsa circolazione della macchine sui vari mercati mondiali. 
il comportamento sul campo: 

il finale non è né moscio ne lento e ne ambrato o scuro e con una riserva di corrente importante sin dall’inizio del suo intervento (certo di questo se ne ha percezione dall’abbinamento di guadagno con il pre). Il Pre non è ne brillante ne asciutto e non esagerato nella ricostruzione dell’immagine. Sono in definitiva delle macchine concrete ben suonanti di gran lunga superiori a blasoni concorrenti. 

oscilloscopio
Inviato
15 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

entrambi per testine MM MM.

Infatti...peccato che almento su uno non abbiano messo la possibilità di variare il carico.

Inviato

Diatone è il marchio, usato da Mitsubishi per i propri prodotti Hifi nel mercato interno. Al di fuori del Giappone, gli stessi prodotti sono marchiati Mitsubishi.

Pertanto quando vediamo prodotti in vendita marchiati Diatone, si tratta di oggetti provenienti dal mercato interno Giapponese, quasi sicuramente, alimentabili solo a 100V (nel caso occorre munirsi di un trasformatore o di un autotrasformatore 230/100V di adeguata potenza). 

Il marchio ha avuto una parabola piuttosto breve in Italia, essendo stato importato tra il 1976/77 e i primi anni 80 anche se ricordo di aver visto, nei negozi, videoregistratori con tale marchio anche nella 2°metà degli anni 80.

In Giappone, in ambito audio, è stato attivo, quantomeno nel settore pro già dalla fine degli anni 50 (i monitor 2s305 sono considerati, in patria, una specie di monumento). Per il settore consumer, su vari siti giapponesi mi è capitato di vedere in vendita alcune amplificazioni datate ai primissimi anni 70 a prezzi sostenuti il che significa che la casa era attiva già da ben prima che fosse importata in Italia e che quei prodotti, in patria, nonostante gli anni, sono ancora molto ben considerati.

 

 

https://audio-database.com/MITSUBISHI-DIATONE/index.html

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Io sono un vecchio utilizzatore di elettroniche Mitsubishi.

Le ho sempre apprezzate, ho ancora una coppia pre e finale (DA-P600 e DA-A600); sono più economici dei suddetti.

Li ho dal 1977 o 1978, non ricordo con esattezza, sono sempre andati bene, senza difetti sonici evidenti; li ho fatti revisionare qualche anno fa e li uso nel secondo impianto ….. il consiglio di chi li ha controllati è stato il seguente: non cambiarli con roba odierna!

 

p.s. riguardo al marchio Mitsubishi c’era un forumer (Leonida, se ben ricordo) che ne sapeva tantissimo

Inviato

@gorillone Quell'accoppiata fu testata da Stereoplay nei primissimi mesi del 1979 (n°63) e, se non ricordo male, erano considerati la versione in 2 telai dell'integrato DA-U310 e utilizzavano entrambi lo stesso chassis tanto è vero che, sul pannello posteriore, c'erano alcuni alloggiamenti per dei connettori che risultavano tappati in quanto non utilizzati

Inviato

Che valore hanno queste elettroniche?

Cioè, nel mercato dell’usato, quanto valgono?

Inviato

@Pimpinotto

Ricordi bene, mi sembra, anche se non so nulla della recensione di Stereoplay.

Io li sentii andare …. e chiesi a mio padre di poterli prendere con i pochi soldi che avevo via.

Probabilmente si potrebbero anche ricappare, ma non sono certo che migliorerebbero, anche se esiste un kit di condensatori per il pre:

https://www.audio-high-store.com/product/mitsubishi-da-p600-upgrade-kit-audio-capacitors/

La spesa è anche poca per l’acquisto 

Inviato
1 ora fa, gorillone ha scritto:

Ricordi bene, mi sembra, anche se non so nulla della recensione di Stereoplay.

Io li sentii andare

In quel periodo Stereoplay provò diverse amplificazioni Mitsubishi:

Sul n°59 (Ottobre 1978) l'integrato DA-U310

Sul n°61 (Dicembre 1978) l'integrato DA-U210 (prova in batteria di 20 integrati)

Sul n°63 (Febbraio 1979) la coppia pre e finale DA-A e DA-P 600
Mi ricordo anche su un numero di Stereoguida (altra rivista del Gruppo Editoriale Suono che ebbe, purtroppo, vita breve) una prova di utilizzazione di un integrato della linea precedente  (DA-U200 o DA-U300), caratterizzato da una estetica un pochino insolita ma da una costruzione interna piuttosto solida e concreta.

Inoltre, su Stereoplay n°65 (prova in batteria) fu provato con esiti positivi un sistema di altoparlanti a pavimento di categoria media / medio-economica, caratterizzato dal caricamento di tipo reflex passivo.

Altri test di apparecchi Mitsubishi, sulle riviste del Gruppo Editoriale Suono (in quegli anni c'era anche HIFI, edita da Mondadori e SuperStereo) non ne ricordo, a parte la prova di un sinto di categoria economica su Suono

  • Moderatori
Inviato
18 ore fa, Pimpinotto ha scritto:

Quell'accoppiata fu testata da Stereoplay nei primissimi mesi del 1979 (n°63)


vado a cercarmelo....il lusso di avere lo spazio per tenere parecchie riviste. :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...