Vai al contenuto
Melius Club

Hotel Supramonte, versione Peter Hammill


Messaggi raccomandati

Inviato

Dal suo ultimo disco "In Translation", 2021, è presente anche la cover di Ciao Amore di Tenco e altro ancora.

 

Inviato

Lo amavo follemente ai tempi dei VDGG!

Inviato

@gorillone

20 ore fa, gorillone ha scritto:

Lo amavo follemente ai tempi dei VDGG!

Anche io. Ritengo i Van Der Graaf una delle formazioni più importanti del progressive inglese degli anni ‘70.

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Ritengo i Van Der Graaf una delle formazioni più importanti del progressive inglese degli anni ‘70.

👍 

Inviato

Lo so che dopo verrò linciato, ma (possedendo alcuni lp dei VDGG) se gli stessi avessero avuto un cantante più "melodico" mi sarebbero piaciuti molto di più... Peter Hammill (per i miei gusti) è fin troppo drammatico nel suo modo di cantare, anche se gli riconosco un pathos unico.... Riconosco il valore dell'artista, ma come dire.... "me lo faccio piacere"...............

Inviato

Invece a me Peter Hammill piace, la sua voce si sposa bene con quella musica.

Inviato

@ginoux Direi che proprio la caratteristica voce di Hammill è sempre stata la "firma" del gruppo che, altrimenti, si sarebbe confuso nel mare magnum del progressive degli anni '70, un po' come la voce (per me esilissima ma bellissima e di un timbro unico ed inconfondibile) di Jon Anderson degli Yes.

Ad esempio, in tempi moderni, trovo la voce nasale e "stridula" di Billy Corgan degli Smashing Pumpkins assolutamente affascinante ed adatta alla loro musica, mio figlio la trova sgradevolissima...

Inviato

@ediate ...e potenzialmente sono d'accordo con te!!! Dissento però sui paragoni da te fatti (premettendo che sia Anderson che Corgan mi piacciono): i cantanti da te citati hanno un timbro di voce molto particolare mentre ad Hammill contesto il modo di cantare! A me piace la voce di Hammill, non mi piace la sua maniera di allungare le vocali "legandole" di continuo alle parole seguenti... Fatta di continuo mi crea fastidio... Detto questo, sto cercando di approfondirne la conoscenza (sto ricercando una buona copia di "The silent corner..." )

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

Direi che proprio la caratteristica voce di Hammill è sempre stata la "firma" del gruppo che, altrimenti, si sarebbe confuso nel mare magnum del progressive degli anni '70,

Vero

Inviato

@ginoux

4 ore fa, ginoux ha scritto:

i cantanti da te citati hanno un timbro di voce molto particolare mentre ad Hammill contesto il modo di cantare!

Ah ok, non avevo capito questo particolare. Poichè anche Hammill ha un timbro particolare, pensavo che ti riferissi a questo.

  • 6 mesi dopo...
Inviato

A proposito di Hammill, andatevi a vedere questo live solo piano e voce del 1974 in Svizzera riscoperto lo scorso anno per la prima volta. Per me una delle cose più belle mai viste in musica.

Era sovrumano il livello di questo artista che qui propone appunto tre brani da "The Silent corner...."...in particolare la suite "A louse is not a home" è in una interpretazione da far paura

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...