Luigi1962 Inviato 1 Gennaio 2022 Autore Inviato 1 Gennaio 2022 @giannisegala erano arrivati da alcuni giorni i diffusori infatti sono il nuovo modello in precedenza presso un altro negozio avevo sentito la versione precedente la 803 d3 e già mi piacevano avendo ascoltato poi le 803 d4 mi sono piaciute ancora di piu ,faccio una premessa che ho dato in permuta le mie cornowall III che ho tenuto x circa un anno belli diffusori ma non hanno il dettaglio e la velocità delle b&w ,ripeto ho ascoltato anche sonus faber olimpica II e focal sopra 2 mi sono portato dei miei cd sia jazz rock blues e le b&w sono uscite vincenti
giannisegala Inviato 1 Gennaio 2022 Inviato 1 Gennaio 2022 @Luigi1962 Indubbiamente sono degli stupendi diffusori. Se ti piace il dettaglio e la precisione hai scelto proprio bene. Il Ma 8000 è un grande integrato. Vedrai che presto sarai felicissimo di quest'accoppiata. Posso sapere che sorgente hai? Ciao, a presto. gianni
Luigi1962 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @giannisegala ho 2 sorgenti un lettore della meridian il 506 che ha piu di 20 anni e un lettore streamer il golde note plus10 ma sto alla ricerca di un altro lettore non so se prendere solo la meccanica oppure un lettore e anche SACD
Amministratori vignotra Inviato 2 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 2 Gennaio 2022 @Luigi1962 sacd.
Sdani Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Ciao a tutti e buon anno. Mi inserisco nella discussione con questo mio parere, non essendoci nulla di definitivo nel nostro rapporto con la musica riprodotta a casa, dobbiamo seguire quello che più ci appaga sul piano musicale. Il basso un po' lungo del MC275, che ho avuto per molto tempo, in certi pezzi jazz mi piaceva mentre la dinamica e la limpidezza dell'8000 in alcune registrazioni delle sinfonie di Mahler mi appaga ancora oggi moltissimo, quindi viva la musica e la sofferenza del dover sempre cercare di migliorare senza mai trovare pace. Nel mio impianto principale ho comprato delle SNELL CV nel 2000 e non le ho più cambiate perché amo la loro timbrica e non sono più riuscito a trovarne una che mi appagasse di più. Le ho abbinate con tantissime elettroniche, Electrocompaniet, Audio Research, Mark Levinson ed alla fine sono finito (definitivamente?) su McIntosh che avevo sempre snobbato. Non esistono casse neutre, tutte hanno una loro timbrica che può piacere o meno. Proporrei di aprire un 3D sulla timbrica dei diffusori, sarebbe molto utile per avvicinarci ancora di più alla musica.
zagor333 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 18 minuti fa, Luigi1962 ha scritto: anche SACD Per me anche SACD tutta la vita, ma dipende anche da quanti SACD già hai, purtroppo se ne vedono sempre meno di nuovi album proposti anche su questo supporto, soprattutto per il rock
iBan69 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Luigi1962 ciao, mi permetto di dire la la mia… ho ascoltato diverse B&W, e in generale non mi piacciono, ma le ritengo da un certo punto di vista, le serie 800 dei riferimenti. Basso dinamico granitico, medi precisi e neutri ma quegli alti, sono troppo analitici per il mio gusto. Sembra che l’ultima serie D4, abbia corretto leggermente questa impostazione da molti criticata. Ho sentito solo in fiera l’ultimo modello, ma la situazione era pesantemente condizionata dal trattamento acustico attivo e passivo, per cui difficile da giudicare. Mi riservo un più approfondito ascolto. Detto questo, che a te poco interessa, visto che le hai scelte, posso dirti che il tuo 8000, non ha grossi problemi a pilotarle se non cerchi volumi molto elevati in grandi ambienti. Considera che le B&W serie 800, digeriscono e necessitano di grandi potenze e capacità di pilotaggio per esprimersi al meglio e come detto, hanno un modulo di impedenza un po’ tormentato, di non facile gestione da parte dell’amplificazione. Consiglio anch’io il pilotaggio con le uscite a 4ohm del Mc. L’abbinamento, sonoro con McIntosh direi che è ottimo, ma mi raccomando, cura il posizionamento, sono diffusori esigenti che hanno un’ottimo soundstage, non mortificarle in un angolo, dagli spazio, che sapranno ripagarti. Sono anche abbastanza sensibili ai cavi con cui le piloti, potendo sentire chiaramente le differenze. Buon ascolto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora