Vai al contenuto
Melius Club

Confronto tra Unison Research modelli Unico


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, Berico ha scritto:

l’unico due s

Questo ampli non l’ho ascoltato ma ha avuto scarso successo.

Magari a torto, chi puo’ dirlo ?

Fossi in te cercherei un Unico 50.

Macchina superlativa.

Inviato

@samana penso abbiano più o meno la stesso timbro, accoppiamento come timbrica intendevo, certo dual mono is meie che one.

Inviato
8 ore fa, Berico ha scritto:

certo dual mono is meie che one.

Assolutamente si.

La differenza, in meglio, e’ indiscutibile.

Inviato

Vi dico la mia esperienza. Ero a Roma in vacanza e in quel periodo dovevo acquistare un nuovo ampli per le B&W 703s2 che avevo preso da poco e dovevo sostituire un Ma6300. Tanti mi suggerivano di prendere il Musical Fidelity il m5si o meglio l'm6si. Ho trovato un negozio che lo trattava (ho notato che i Musical Fidelity (praticamente è un marchio che tutti i rivenditori lo trattano chissà perché). Allora il commesso gentilissimo mi dice che posso confrontare il MF con un bellissimo ma7900, e di botto mi dice perché non provi un Unico? dopo aver ascoltato quello che cercavo,  allora anche se ero scettico la marca non mi convinceva ero più orientato per Audio Analogue, mi sono detto perché non provarlo? Il commesso ha messo il trio Unico Secondo, Musical fidelity M5SI, ma7900, quell'ascolto è stato illuminante per me è stato amore a prima nota appena è partito l'Unico me ne sono innamorato, suono corposo ma allo steso tempo dettagliato, per me anche se il ma7900 in complessivo fosse un po' meglio di tutti e tre; e ci mancasse visto i prezzi, l'Unico era il più piacevole da come suonava sembrava l'abbinamento perfetto con le mie B&W. Arrivato a casa ho ordinato dal negozio un Unico Due che è la stessa versione del secondo con una piccola miglioria sullo stadio di alimentazione con più il DAC. Appena acceso subito mi è piaciuto tantissimo rispetto al ma6300, la cosa che risaltava alle orecchie è,  il fatto che già a volumi medi le casse risultano a gamma completa e piacevolissime, di una naturalezza disarmante. Il suono dell'Unico Due è suono molto corposo bello pieno ma allo stesso tempo pieno di dettagli, il ma6300 magari aveva un po' più la capacità di passare dal baso volume all'alto dove il ma era incredibilmente bello( per me i MC su questo aspetto sono imbattibili anche il 7900 ascoltato aveva la stessa qualità però ancora superiore) ma sempre a volumi elevati, a volumi bassi il ma6300 diventava più tosto inconsistente, per il resto l'Unico vinceva su tutto soprattutto soprattutto sulla piacevolezza di ascolto.

 

Poi per spizzico ho preso su ebay un Musical Fideliti m6si e lo confrontato bene con l'unico. L'unico è risultato più piacevole le voci è gli strumenti molto più naturali e molto meno d'effetto ma più veri, il MF più potente ma molto meno naturale, più da effetto ma ad un ascolto attento e prolungato l'Unico lo trovato abbastanza superiore. Dopo ho provato un Pathos One sempre a casa per qualche giorno suono corposo piacevole ma troppo colorato e poi se si aumentava il volume andava in protezione dopo poco.  Poi ho avuto la fortuna di prendere da @giannifocus ad un prezzaccio l'Unico 90 rivalvolato e non ci ho pensato 2 volte. Rispetto al due il suono è meno colorato meno gonfio che a primo impatto può anche non piacere o preferire il due, ma è solo questione di abituarsi al nuovo suono e devo dire che il 90 è l'ampli più naturale e che ti da il senso di reale mai ascoltato.  Poi è stata la volta di provare un ampli valvolare, il Roma 510 devo dire suono bello corposo un po' troppo se si cerca un suono reale, ma molto piacevole, per quanto costa ottimo, ma l'unico per me ancora risulta vincente su tutto.

 

ricapitolando gli unico da me ascoltati e andando in topic delle differenze Tra Unico

 

unico secondo e due praticamente identici il due forse forse leggermente, ma leggermente più raffinato ma l'ascolto è stato fatto in ambienti diversi quindi non escludo che siano identici ma il due ha in più il dac(che però ho trovato abbastanza deludente, va messo per forza un dac esterno). suono meravigliosamente caldo e piacevole con molti dettagli senza fatica di ascolto. un ampli ben riuscito e se non si vuole spendere una cifra superiore per me già andrebbe benissimo. 

 

l'Unico 90 praticamente è la ciliegina sulla torta dei due precedenti, suono raffinato pulito e naturale, Qui le orecchie ringraziano addirittura. 

 

Alla fine l'unico è un ampli che fina a dove arriva da una gran bella sensazione difficile trovargli qualche difetto, lo consiglio a tutti quelli che abbiano diffusori neutri o con le alte in evidenza, a quelli che piace il suono corposo e naturale, vogliono ascoltare per ore e non ricercano dinamiche esasperanti. 

 

lo sconsiglio a chi ha casse difficili da pilotare e vuole ottenere come prerogativa principale la pressione sonora o volumi da disco, non apprezzerebbe quello che l'Unico è capace, lo sconsiglio anche a chi ha diffusori già di per se pacati e piacioni, forse come ProAc ad esempio, o a chi vuole per forza un suono veloce fine e con una scena più grande della realtà.

 

 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

Due anni fa ho portato il mio unico secondo in negozio per fare un confronto con l, Unico due appena uscito. Il negoziante giustamente mi ricorda che è da rodare, lo stava togliendo dalla scatola. Dopo 5 minuti mia moglie ha detto: ho lasciato il mio li e ho portato a casa quello nuovo. Per il costo che ha è un ampli stupendo, vale più di apparecchi dal costo più che doppio. A basso volume ha un suono vellutato magnifico abbinato a Blumenhofer tempesta 17. Lo dovessi cambiare prenderei il 90.

  • Melius 1
Inviato

Grazie @Alfio84 e @POPPY Dovevo andare ad ascoltarlo oggi è vero che gli alti li ammorbidisce molto? E con il rock non va a nozze ? Rock non ne ascolto molto, ma ne ascolto, però non sopporto gli amplificatori non onnivori .

Inviato
14 ore fa, Berico ha scritto:

alti li ammorbidisce

si un po' è cosi, praticamente la sensazione è che non permette a nessuna canzoni di urlare, questo forse con il rock pesante chi cerca per forza la massima fedeltà e gli piace i suoni urlati è un po' un difetto chiamiamolo cosi, però in compenso gli alti non li taglia o li smussa, perché anche se il suono e piacevole  caldo allo stesso tempo è pieno di dettagli. A me invece questa caratteristica piace parecchio, anche con il rock anche se non ascolto il rock pesante.  Per me come ripeto, con l'Unico è come ascoltare una band dal dal vivo senza  amplificazioni, e io preferisco quel tipo di suono, se invece vuoi ascoltare il rock come nei concerti live forse, ci sono ampli migliori.  Ma ripeto se puoi vallo ascoltare come continua a dire un'ascolto gli Unico lo meritano tutto. 

  • Melius 1
Inviato

@Alfio84  aggiungerei che è un tipo di amplificazione con cui la fatica d'ascolto è un'illustre sconosciuta.

Inviato

@tonio condivido, io da quando ho l'unico le orecchie ringraziano e comunque ero già abituato bene venendo da un McIntosh.

Inviato

Il mio unico 2 sulle medie e sulle voci è bellissimo.Stamattina ho ascoltato Adele ed era una goduria. Mi piace molto come riproduce il violino e il pianoforte, sui bassi manca un po’ di presenza ma è anche colpa dei diffusori un pochino “piccolini”. 
 

Inviato
59 minuti fa, Tronio ha scritto:

aggiungerei che è un tipo di amplificazione con cui la fatica d'ascolto è un'illustre sconosciuta.

Sono macchine di certo accomodanti.

Ma la fatica di ascolto non proviene solo dall’ amplificazione.

Unico 50 e Proac Studio 125 (per fare un esempio) provocavano sibilanti fastidiose.

Non solo con le Proac.

Alla fine e’ il contesto tutto che da il risultato finale non certo il singolo componente.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@samana hai ragione tutto il contesto aiuta, però ti dico io ci faccio suonare le B&W 702s2 che tutti lamentano che hanno gli alti troppo in evidenza quindi dovrebbero essere diffusori scomodi da ammorbidire per la fatica di ascolto, ma col l'unico 90 non so il 50 io fatica di ascolto pari a 0 anzi mi si rilassano le orecchie. Però ripeto io ascolto a volumi medio alti e non altissimi e  non ascolto rock pesante. 

 

 

Inviato

@Alfio84 andrò ascoltarlo anch’io con delle b&w, io non ascolto rock pesante, il vecchio progressive si ma anche come @samanail vecchio blues quello che mi preme è non perdere le distorsioni elettriche e le voci gutturali tipo di Howlin Wolf che non sono affaticanti sul lungo periodo ma quando devono andare oltre registro devono andare, fa parte del genere, poi del Due che tu hai avuto mi preoccupano solo gli ingressi, pochi per me, l’ingresso monitor è utilizzabile come un comune ingresso linea dalle istruzioni non comprendo, puntavo di eliminare un rca usando il dac interno ma a quanto capito non vuole un topping 😅 per dire.

Inviato

Ascoltato oggi l’unico due, bella macchina, ovviamente nuova di zecca per cui non so se il suono vira, ma lo trovò assolutamente neutro, non mi ritrovo molto in alcune recensioni, lo trovo corretto sia in alto che in basso, non c’è esaltazione. Ma devo riascoltarlo per ora è comprabile. L’ingresso monitor si può usare come un ingresso normale , ci potrei collegare il cd. 

Inviato

@Berico Posso chiedere con che diffusori e sorgenti l’ hai ascoltato? Il mio suona meglio dopo una mezz’ora che è in funzione.

Inviato

@POPPY Diffusori pmc non li avevo mai ascoltati, non male devo dire, e delle opera Callas, cd gold note e dac audio analogue. Immagino che le valvole  dopo il rodaggio facciano il suo lavoro, ma non posso dire che suonava male, suonava bene. Poi è un ascolto del lunedì, fatto in fretta ma era preliminare ho provato vari generi alcuni punti critici, tutti superati, l”ho trovato molto trasparente, spazialità tanta bella scena, l’unica cosa mi aspettavo un effetto loudness a bassissimo volume,  che non ho rilevato, ma ripeto il negozio era rumoroso non ero in saletta.

Probabilmente lo prenderò.

Inviato

@Berico

Quando presi l’Unico 50 era nuovo di pacca, aveva suonato si e no qualche ora.

Ricordo benissimo le prime impressioni non proprio incoraggianti.

Poi dopo alcune settimane l’ampli si assesto’ ed ando’ sensibilmente meglio.

Probabile sia cosi anche per l’Unico due.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...