Vai al contenuto
Melius Club

Confronto tra Unison Research modelli Unico


Messaggi raccomandati

argonauta1973
Inviato
Il 2/1/2022 at 15:49, samana ha scritto:

Se non sbaglio tale dispositivo raddoppia la potenza dell’Ampli al quale viene collegato fino ad un massimo di 100 watt.

Il Simply eroga 12 watt, quindi con l’ Upower arriveremmo a 24 watt.

Quadruplica la potenza fino ad un massimo di circa 100 watt totali. Nel caso del Simply arriverebbe a 48 watt

 

Inviato
25 minuti fa, argonauta1973 ha scritto:

Quadruplica la potenza fino ad un massimo di circa 100 watt totali.

Ricordavo male allora.

Grazie per la correzione, a nome di tutti non solo mio.

P.S. 48 watt mantenendo la timbrica del Simply sarebbe davvero un qualcosa di fuori dal comune.

Inviato

Buonasera a tutti, mi unisco sperando di non uscire dal topic. Sono un felice possessore di Opera V 2014(quelle con i reflex posteriori per intenderci) e attualmente le piloto con Supernait3. Il suono è sicuramente di impatto, c’è tutto, ma non emoziona; probabilmente casse e ampli non vanno d’accordo. Sto cercando di passare ad Unison, e punterei a 90 o 150 usati. Ma sono quasi introvabili. Avete altri suggerimenti? Faccio fatica a fare delle prove di ascolto; mi toccherebbe andare in un negozio ma poi so già che l’acquisto lo farei di seconda mano, e mi pare scorretto sfruttare in questo caso la disponibilità di un negoziante. Altri ampli Unison papabili? Ho visto che ora nuovo in vendita c’è unico due, con dac interno e scheda phono, 100w a canale. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo o fare confronti?

grazie a tutti

Inviato

@IlMazzinga ciao sei nella mia stessa situazione...ho letto molte recensioni sopratutto tedesche e polacche sull'unico due e sono tutte entusiaste, anche audioreview ne parla bene

Inviato

@IlMazzinga magari posso aiutarti visto che il mio attuale setup prevede proprio le V 2014 se e l'unico 90. Magari in privato così non andiamo troppo ot 🙂 

Inviato

in linea generale da ascolti fatti presso il punto vendita tra l'unico due e il 90/150 la partita proprio non si gioca a favore di quest'ultimi.

Il 90 lo preferii per la sua musicalità e correttezza al 150 che ha dalla sua una maggiore potenza. Se hai una grande sala da sonorizzare mi rivolgerei al 150. Io con i miei 24 mq vivo benissimo con il 90.

Tornando in OT i modelli 50, 90 e 150 sono nettamente superiori e l'esser dual mono la dice tutta sulla qualità intrinseca di questi ampli.

Visto però che la richiesta iniziale era riferita ad un ampli Unison più "vvace" ho consigliato il modello unico due e il secondo se che in assoluto non sono migliori di quelli citati sopra ma appunto possiedono un suono appena più vivace mentre i dual mono virano appena sul caldo.

Sia chiaro non sono differenze eclatanti e come detto più volte gli amplificatori Unisono tendono ad esser molto neutrali e naturali quindi non aspettatevi effetti a sorpresa ne in alto ne in basso

Inviato

Grazie della risposta, sei stato di aiuto. Quindi ricapitolando mi tocca aspettare di trovare un unico 90/150. Anche se usati costano come l’unico due nuovo. Vabbè, con un po’ di pazienza magari. Grazie ancora

Andrea Sarnella
Inviato

@sbronf80 ciao, ho letto che hai avuto le Opera Grand Mezza insieme all'Unico Nuovo.

Come giudichi l'abbinata?

Te lo chiedo perché io possiedo appunto le Grand Mezza e vorrei sostituire il mio attuale amplificatore con un Unison Research, comunemente giudicato il brand ideale per le Opera, così da attenuare (almeno credo) quell'eccesso di apertura sulle alte frequenze che questi diffusori (almeno col mio attuale amplificatore, il Rotel A12) presentano, al limite dell'affaticamento da ascolto.

Purtroppo, non ho la possibilità di fare ascolti preventivi, e non riesco a decidermi tra i vari modelli che si trovano sull'usato per timore di fare un acquisto sbagliato.  

Inviato
21 ore fa, argonauta1973 ha scritto:

Quadruplica la potenza fino ad un massimo di circa 100 watt totali. Nel caso del Simply arriverebbe a 48 watt

Si si, esattamente. Lo avevo valutato ai tempi in cui avevo il Triode 25 e chiesi alcuni pareri via email al Dott. Mario Bon.

Inviato

@Andrea Sarnella è un abbinamento ottimo, te lo consiglio caldamente.

non avrai nessuna fatica di ascolto, l'unico nuovo suona piuttosto "valvolare", molto molto simile al simply Italy come timbrica.

Considera che dopo prima delle grand mezza addomesticava i tweeter delle b&w cm8.

 

Inviato

Porto la mia recente esperienza su ascolto di Unico Due, con Elac vela 407, sorgente Accuphase DP 570. L’ampli a mio modesto parere vira molto sul brillante, dolcissimo, scena molto aperta e voci in primo piano. Dipende che musica si ascolta, ho avuto l’impressione però che mancasse sulle basse frequenze, nonostante le Elac siano generose al riguardo. Io adoro Accuphase, appena messo un E280, il suono ha preso un corpo diverso, mantenendo delle voci bellissime, ma con una buona presenza delle frequenze basse. Non ho ascoltato gli altri ampli Unico.

Inviato

Io possiedo un Unico Secondo e mi trovo molto bene, accoppiato a diffusori Canton. Ho ancora montato le sue valvole di serie. Mi consigliate di sostituirle con altre più performanti?

Andrea Sarnella
Inviato

Ciao a tutti,

 

alla fine mi sono deciso e ho acquistato un Unico SE usato.

 

Mi arriverà a giorni, non vedo l'ora di poterlo ascoltare con le mie Opera Grand Mezza.

 

La persona che me le l'ha venduto (lo aveva acquistato ex demo nel 2016) gli ha fatto montare delle nuove valvole di segnale, delle Mullard nos matchate. Mi manderà a corredo anche le valvole originali, ma ha detto che non c'è nessun paragone possibile, con le Mullard suona molto meglio (e questa è un'indiretta risposta a @ALLMUSIC ).

 

Vi darò le mie impressioni, ciao a tutti. 

Inviato
20 minuti fa, Andrea Sarnella ha scritto:

alla fine mi sono deciso e ho acquistato un Unico SE usato

Da ex possessore, ti faccio i complimenti.

E’ un ampli eccellente sotto ogni aspetto, inspiegabilmente sottovalutato e mai consigliato quando si chiedono consigli su macchine della sua fascia di appartenenza.

Da me, ad esempio, si e’ rivelato superiore al tanto osannato Nad s300, che comunque rimane pure lui un bell’ampli.

La persona alla quale lo cedetti, un cinque o sei anni fa, lo ha confrontato con una serie di ampli fra i quali ricordo un Roksan Caspian ed un Denon 2500 ae.

L’ Unison e’ ancora al suo posto.

Aspetto le tue impressioni, ma so gia’ che saranno ben piu’ che buone.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...