samana Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 16 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Il 735 mantiene la stessa impostazione del 510AC? Il 753 dovrebbe essere piu’ simile allo Shine ma parliamo di due progetti diversi. 17 minuti fa, TopHi-End ha scritto: ho visto che sull'usato, chiedono quanto il nuovo, o quasi. Credimi, li vale tutti. Poi porta un listino di 4900€. Sul fatto del suonare bene a basso volume dipende anche dai diffusori. Insomma, inutile parlare di questo e quello perche’ si rimane nel campo delle teorie. L’unica cosa e’ fare la prova a casa tua, se poi non dovesse piacere (dubito) lo puoi sempre rivendere senza problemi.
TopHi-End Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 6 minuti fa, samana ha scritto: L’unica cosa e’ fare la prova a casa tua, se poi non dovesse piacere (dubito) lo puoi sempre rivendere senza problemi. Oppure, se lo prendo nuovo in negozio, posso restituirlo. . Confronto Shine Vs Roma 510AC, che mi puoi dire? (E prometto che non ti rompo più... per oggi) 😄
Carson Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 41 minuti fa, samana ha scritto: Potrebbe virare sul 753 da 50 Watt. Si, giusto.
samana Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 8 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Confronto Shine Vs Roma 510AC, che mi puoi dire? E’ un confronto impari. 1
samana Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 19 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Oppure, se lo prendo nuovo in negozio, posso restituirlo. Se hai questa possibilità perche’ non la sfrutti ?
salvatorebiancait@yahoo.it Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Io ho avuto due diverse catene monomarca Unison, prima con l'ampli Unico Nuovo ed il lettore Unico CD Primo, poi con l'ampli Unico 50 e lettore Unico CDE - in mezzo, Unison tuner "R" e diffusori Opera Superpavarotti sostituiti dalle Opera Seconda per approdare, infine, alle Canton Vento 886 (queste cambiate due giorni fa ma vi dirò più avanti........mes amis !). Credo che l'Unico SE sia un buon compromesso - comunque un' ottima macchina con parecchia spinta - prima di arrivare agli ampli 50, 100 e 150 (fra i tre, almeno per me, il migliore compromesso tra potenza e musicalità il 90) . Ho poi cambiato, passando ad un monomarca Marantz (prima con ampli e lettore della Serie 14 e, attualmente, con la Serie Ruby K.I.) perché cercavo qualcosa di più dinamico ma con lo stesso calore e musicalità degli Unison; trovato un ottimo abbinamento tra ampli Marantz e diffusori Canton, migliorato ulteriormente - sempre secondo me - avec les nouvelles eincentes acustiques.....che hanno un po' più di......aria ! L'ampli 510 AC lo reputo "superiore" al pur buon e valido Unison Unico SE ma, come al solito, indipendentemente dal costo che si riesce a trovare, bisognerebbe ascoltarlo con i propri diffusori perché solo i nostri padiglioni auricolari, alla fin fine - dopo un attento ascolto, sono deputati a giudicare. E giusto per essere coerente, ho ascoltato i miei nuovi diffusori in negozio con le due elettroniche Marantz Ruby K.I. come le mie e cavetteria Nordost uguale alla mia. Salvatore Bianca
samana Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 L’Unico SE della Unison e’ un ampli colpevolmente sottovalutato.
TopHi-End Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 26 minuti fa, samana ha scritto: Se hai questa possibilità perche’ non la sfrutti ? Sto sondando. Sicuramente, usato per usato, valuto il nuovo.
massimojk Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @Spadaccino1 mi spiace ma non posso rispondere ai tuoi quesiti e in ogni caso un ascolto è sempre necessario per valutare la sinergia indipendentemente dai valori di targa
cosm Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Ho avuto per molti anni un unico secondo con delle opera quinta 2006. Il suono dell'unico era piuttosto aperto e brillante, dinamico e con un basso non tanto corposo. Tempo fa avevo provato un unico 90 (credo ma non ne sono sicuro) ed aveva un suono più caldo, nel senso di corposo. Il "calore" del unico secondo era una leggera dolcezza in gamma alta, almeno in base alle mie impressioni. Comunque ti consiglio di provarli prima 1
massimojk Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @cosm le Opera quinta 2006 e 2011 avevano questa caratteristica e non a caso la versione 2014 dello stesso diffusore fu completamente rivista (stravolta) per garantire un maggiore equilibrio.
cosm Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @massimojk ho provato il secondo anche con i miei attuali diffusori, che sono dei monitor audio pl300II e la sonorità è quella che ho descritto prima, inoltre gli avevo cambiato le valvole con delle Mullard nos. Le pl300 sono molto diverse dalle opera. Comunque gli unico sono ottimi ampli e vale la pena ascoltarli.
massimojk Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 15 ore fa, cosm ha scritto: Comunque gli unico sono ottimi ampli e vale la pena ascoltarli si lo so e non a caso possiedo il 90 🙂
Spadaccino1 Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 17 ore fa, cosm ha scritto: i miei attuali diffusori, che sono dei monitor audio pl300II e la sonorità è quella che ho descritto prima, Le pl300, a memoria, sono abbastanza ostiche da pilotare (4 ohms). Vuol dire che l'Unico Secondo ha ottima capacità di corrente, oltre alle caratteristiche sonore che ognuno descrive... anche secondo il set up, l'ambiente e sopratutto le proprie orecchie😁 Grazie ancora. P. S. approfitto per chiedere: sapete se il Secondo ed il 90 sono ancora in produzione?
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Giugno 2022 Amministratori Inviato 14 Giugno 2022 @Spadaccino1 sul sito della casa madre il 90 c'è il secondo no 1
cosm Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @Spadaccino1 il secondo era in grado di pilotare le pl300, ma in gamma bassa mancava corpo, però per la classe del prodotto è un buon amplificatore, nulla da dire. Adesso ho un sistema di amplificazione più potente e dal suono più scuro e composto, che io preferisco perché mi risulta più naturale, ma è questioni di gusti 1
Berico Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Ciao, l’unico due sarebbe un ottimo accoppiamento con sf gran piano seconda serie?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora