goldrake744 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Ciao a tutti, ho trovato nel cassetto un raspberry P3b con il suo alimentatore. Una microsd la trovo, ho scaricato volumio per raspberry. A questo punto avendo già un dac smsl SU9 stavo guardando come collegarlo. Ho visto questa scheda: https://www.amazon.it/gp/product/B078W6541S/ref=ox_sc_act_image_6?smid=A2AQC2LUHNL8V&psc=1 per il trasporto dal raspberry al dac; a questo punto non so se orientarmi su altri streamer già completi... Attualmente uso il PC e footbar per l'ascolto di flac, volevo se possibile migliorare la qualità audio.
stefano_mbp Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @goldrake744 puoi tranquillamente iniziare collegando il dac in usb, poi col tempo potrai comunque portare miglioramenti … 1
fabbe Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @goldrake744 fai bene uscire dal PC. Fino a qualche giorno fa ascoltavo attraverso Audirvana+Tidal. Poi mi hanno regalato l'ifi zen stream ed è tutta un'altra musica. 1
stefano_mbp Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 1 ora fa, goldrake744 ha scritto: Ho visto questa scheda: Comunque presa direttamente da Allo Europe costa meno … https://www.allo.com/sparky-eu/digione.html per la stessa cifra di Amazon ti prendi anche il case https://www.allo.com/sparky-eu/acrylic-case-rpi-digione.html
goldrake744 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @stefano_mbp grazie. Conviene ordinare sul sito che hai indicato. Guardando nel sito hanno anche un'alimentatore da 5 volt apposito: però 173 euro mi sembra troppo!
stefano_mbp Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 6 minuti fa, goldrake744 ha scritto: un'alimentatore da 5 volt apposito: però 173 euro mi sembra troppo! … decisamente … io starei con il normalissimo alimentatore da €10 ma se proprio vuoi puoi guardare il modello Nirvana (tu ti riferivi allo Shanti) https://www.allo.com/sparky-eu/nirvana-smps.html
goldrake744 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 Esatto Stefano. Ho dato 200 euro per un'alimentatore da 12 v 50A per un ricetrasmettitore con i suoi filtri, quello ci sta! Ritornando all'uscita per il dac, trovi differenze tra uscita usb e uscita bnc con relativa scheda allo Digione?
stefano_mbp Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @goldrake744 io ho un paio di rpi4 di cui uno con la scheda HiFiBerry Digi+ Pro (analoga alla Digione). Il contesto è un po’ differente perché è montata su un rpi4 ma per quanto mi sia sforzato non ho colto differenze. Nel rpi4 l’uscita usb è riconosciuta per essere piuttosto buona. Per quel che conta, in una recente recensione del ifi Zen Stream si dice che non ci siano differenze tra rpi4 e ifi, solo la praticità di non dover assemblare e gestire il sw. Qui la recensione https://www.theabsolutesound.com/articles/ifi-zen-stream Non ho mai avuto un rpi3 quindi non posso dire con certezza, ma rimango dell’idea che vale la pena di provare senza “accessori” tanto sei sempre a tempo ad aggiungerli dopo se proprio non ti soddisfa. 1 1
pier Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Se si può è sempre bene andare su un RPI4 invece che sul RPI3: sul rpi3 usb e ethernet sono condivise (motivo per cui sono state crate cose tipo l'allo usbridge). L'USB del 4, come dice giustamente Stefano, è molto buona. Per quanto riguarda l'alimentazione suggerisco un iFi iPower X che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Nacchero Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Non resisto se non mi intrufolo nelle varie discussioni. 😃 @goldrake744 io ho un pi4 e ti confermo che collegato al dac via USB va molto bene. Non so però niente del pi3. Chiedo piuttosto, (visto che volevo prendere il DAC di @pier ma lui lo ha voluto vendere per forza ad un altro 😝😝😝), adesso che ho il piccolo E30, mi conviene pensare prima all'alimentazione di quest'ultimo e lasciare il Raspy col suo economico? Chiesi in un altro thread e il buon 🐺 mi suggerì (su mia specifica richiesta) eventualmente uno Shanti per alimentare entrambi. Chi beneficiab maggiormente di una buona alimentazione?
stefano_mbp Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 3 minuti fa, Nacchero ha scritto: Chi beneficiab maggiormente di una buona alimentazione? Io direi il dac .. sono molto scettico su alimentazioni “esoteriche” per il raspberry
pier Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Nacchero Tieni il tuo alimentatore. IMHO conviene usare un LPS nel momento in cui usi HAT come DAC o interfacce I2S/AES/COAX. Io uso l'IFI solo perché mi è rimasto da quando avevo il PI2AES collegato 🙂 +1 quindi a quanto dice ste'
officialsm Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 La differenza tra pi3 e pi4 è che il 4 ha il bus dati (wifi+eth) condiviso con usb, pertanto taluni usano una scheda hat che fa il reclock dell'uscita USB (con alimentazione separata o usano scheda hat con uscita i2s. Con pi4 questo aspetto è superato. Io ti consiglio di provare così uscendo diretto in USB. Prova una alimentatore lineare che aiuta, li trovi da AliExpress tra 50 e 80 euro. Come distribuzione prova Moode Audio. L'ultima versione è molto stabile. Il limite di Volumio 3 è che devi avere la sottoscrizione a pagamento per installare plugin. 1
Nacchero Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @stefano_mbp ricordo che in merito al Raspy me lo avevi già detto. L'opzione Shanti era per usarne uno solo e togliere una spina dalla ciabatta. @pier ok.....l'Ifi per il dac può andare? @officialsm quoti MoOde col quale non ho nessun problema, o tutt'al più ogni tanto faccio casino io!😃
pier Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Nacchero Sempre 5V sono. Leggo che ha bisogno di 1A. quindi si
stefano_mbp Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 5 minuti fa, Nacchero ha scritto: L'opzione Shanti era per usarne uno solo e togliere una spina dalla ciabatta. … una ciabatta con un numero maggiore di prese costa moooolto meno 😉
Nacchero Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @stefano_mbp 😝 certo... Ma sono già sufficienti, anzi ne ho una libera. @pier allora va bene anche quello dello smartphone di mia moglie, arriva a 3 ampere.....😃 In caso c'è pure l'i Power2 che costa un po' meno. Sennò forse mi conviene andare diretto sul P50.
stefano_mbp Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 4 minuti fa, Nacchero ha scritto: andare diretto sul P50 … che però ha, a quanto leggo, due uscite 5V/1A e una a 15V/1A … quindi andrebbe bene per il dac ma non per il raspberry e di quella a 15V non te ne faresti nulla (mi pare) … scusami … insinuo troppi dubbi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora