ginozky Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Un saluto a tutti. Possiedo delle Klipsch RP 280f che utilizzo in accoppiata ad un amplificatore integrato a stato solido NAD c352 da 80w. Data l'alta efficienza dei diffusori (Klipsch dichiara 98db) l'idea di affiancare al NAD un amplificatore valvolare mi stuzzica non poco. Non avendo mai avuto a che fare con le valvole, il primo dubbio che mi assale è quello della potenza: ad esempio, un Single Ended con EL 34 (che ipotizziamo sviluppi circa 8w) potrebbe bastare? Considerando che il punto di ascolto è a meno di 3 metri di distanza dai diffusori, SULLA CARTA basterebbe e avanzerebbe anche 1 Watt: stando alla teoria con 1 Watt avrei 98db a 1m, 92db a 2m e 86db a 4m. Quindi, ascoltando musica a 65db di media a 280cm di distanza, 1 Watt dovrebbe essesere molto più che sufficiente MA.... MA tra la teoria e la pratica immagino ci possa essere un mondo! Secondo voi quanta potenza realmente mi occorre?
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @ginozky Alla fine la potenza erogata effettivamente, non credo si discosti molto da quanto hai scritto, dipende tu cosa avevi in mente per l'acquisto.
ginozky Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @oscilloscopio io ho in mente un cinesissimo integrato Douk Audio / Nobsound single ended con due EL34, 1 per canale. Sarà robaccia??
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @ginozky non ho esperienza con amplificazioni valvolari cinesi, ma leggo qui sul forum che chi le ha prese sembra piuttosto soddisfatto.
ginozky Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 Ho notato ora che gli ampli che stavo vedendo sono Single Ended ma in configurazione ULTLINEARE, che mi sembra di aver capito non essere una cosa buona (distorsione anche a basso wattaggio). A questo punto mi viene il dubbio che non sia possibile entrare nel mondo del valvolare (in maniera sensata) con un piccolo esborso (poche centinaia di euro). Sapete indicarmi qualche ampli, quantomeno con gli standard minimi di qualità e di potenza necessari a pilotare le mie efficienti Klipsch RP 280f, da 98db di sensibilità?
homesick Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @ginozky http://www.tpaudio.it/iel4/ Ciao , se vai sul catalogo ci sono diversi ampli con potenze da 9 watt a salire , di un onesto artigiano Veneto. Magari gli mandi una mail e vedi cosa ti consiglia è anche disponibile a telefono , a suo tempo io ho posseduto un pre , con buoni risultati e un amico aveva proprio l'integrato con le El34 .
mariovalvola Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Per me, non è detto che tutto vada liscio. Hai un medio-alto a tromba. Devi trovare un compromesso non semplice. Un push-pull convenzionale, soprattutto economico, non è detto che sia l'arma definitiva. Potrrebbe risultare poco gradito alla trombetta. Al contrario un single ended di triodi veri, potrebbe venire apprezzato dalla tromba ma non dalla via bassa. E' un gioco difficile ma divertente. Per me, ti converrebbe farti prestare da amici, alcuni amplificatori con approcci diversi. Se vai alla cieca, spenderesti non poco.
powerpeppe Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 personalmente ti dico si a mettere sotto le klipsh un valvolare e condivido anche quello che ti ha detto Mariovalvola. personalmente però visto che le klipsh le conosco bene inizierei anche io con un SE di el34 però cercando qualcosa di usato avente componenti migliori nei trasformatori. se non ti piace lo rivendi abbastanza facilmente e la el34 la ritengo ottima promessa sposa con le casse del colonnello. inoltre ce' una vasta scelta anche di roba produzione attuale e ci si può divertire a capire le singole rese timbriche
ginozky Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 @homesick TPaudio sembra mooolto interessante, lo contatterò per chiedere un consiglio e un preventivo. I prezzi non dovrebbero essere altissimi, speriamo. Sicuramente il modello che mi hai linkato (IEL 4) è un possibiltà. Sempre in PP fa anche altri modelli che dovrebbero essere più economici, con le 6L6G. @powerpeppe Nell'usato tengo gli occhi aperti. Nel nuovo invece TPaudio fa un SE con el84 da 9+9w. Quindi tra i modelli di TPaudio riterresti il più adatto proprio il SE?? Qua l'elenco dei vari modelli: -"IEL 1": PP con 4 6L6G 18+18W -"IEL 2": SE con 2 EL84 da 9+9W -"IEL 4": PP con 4 6L6G 22+22W -"IEL 4": PP con 4 EL84 32+32W @mariovalvola Interessanti considerazioni. La cosa di farmi prestare gli ampli sarebbe sicuramente l'approccio più saggio per acquistare in maniera consapevole ma purtroppo non ho questa possibilità.
Bazza Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 19 ore fa, ginozky ha scritto: Sarà robaccia?? No 😁 Ne ho uno e ne sono molto soddisfatto. Tieni conto però che pure per me è la prima esperienza con le valvole..
redhot104 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @ginozky dubito che tu possa ascoltare musica a 65 db, a meno che tu non abbia una saletta dedicata molto bene in-sonorizzata
Mauri.9 Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Ciao a tutti, @ginozky Perdonami se sfrutto questo topic, ma ho un dubbio simile al tuo anche se questo passaggio di amplificatore per me non è imminente. Non ho mai capito bene come valutare la potenza di un valvolare rispetto a un transistor Mosfet per avere una resa sonora comparabile. Ad esempio nel mio caso mi trovo con un Rega Brio che pilota (con un pò di fatica) una coppia di Diapason Micra III Excel (eff 88 dB/W/m, impedenza nominale 6ohm e imp minima 3,3ohm/250Hz), che tra l'altro, stando a Diapason, dovrebbero interagire bene con i valvolari. Il dubbio è, se con i 50W RMS @4ohm per canale del Rega sono al limite, con un valvolare che potenze dovrei valutare? immagino che la risposta sia "dipende" ma quindi quali altre caratteristiche vanno valutate oltre alla potenza in un valvolare? Grazie a tutti
ginozky Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 @redhot104 beh, dato che ho già un ss per ascolti piu energici pensavo di utilizzare il valvolare per ascolti a basso volume. I 65 db (di media non di picco) li ho misurati con un lo smartphone ad un volume di "comfort", quindi ne basso ne a alto. Probabilmente mi sono tenuto un po' basso, anche perchè quando si fanno queste considerazioni è sempre meglio "tenersi larghi". Comunque si, non posso prendere i 65db come riferimento, sono pochi. Ma non era quello il fulcro. Il succo del discorso era che, conti alla mano, NELLA TEORIA, anche 1W basterebbe a ottenere volumi molto alti (92db a 2m con diffusori da 98db) e mi chiedevo quanto questo poi si riscontrasse nella pratica. Tutto qui.
samana Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 20 ore fa, oscilloscopio ha scritto: non ho esperienza con amplificazioni valvolari cinesi, ma leggo qui sul forum che chi le ha prese sembra piuttosto soddisfatto. Io ne ho avuto uno qualche anno fa’, Esperienza negativa. Suono scadente. E non costava neanche poco.
massimojk Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 21 ore fa, ginozky ha scritto: Sarà robaccia?? dal Sol Levante arrivano tanti prodotti molti economici e assai discutibili altri di buona fattura. Insomma con le generalizzazioni non si va troppo lontano. Personalmente ho convissuto con un ampli a valvole Cinese che è rimasto felice e ben suonante per parecchi anni. Solo il cambio di diffusori rese necessario passare dalle valvole ad un ampli ibrido per avere a disposizione più potenza. L'amplificatore da te citato non lo conosco ma come detto e come tu stesso potrai riscontrare su queste pagine ci sono molti prodotti Cinesi che offrono una buona qualità ad un prezzo molto competitivo. 43 minuti fa, ginozky ha scritto: NELLA TEORIA, anche 1W basterebbe a ottenere volumi molto alti (92db a 2m con diffusori da 98db) e mi chiedevo quanto questo poi si riscontrasse nella pratica nella pratica per avere un idea più chiara servirebbe avere a disposizione le curve di risposta frequenza/impedenza dei diffusori. Quest'ultima unita alla sensibilità e ai watt e al fattore di smorzamento dell'ampli potrebbero fornire un quadro esauriente della capacità dell'ampli di pilotare o meno un diffusore. Resta il fatto che a volumi bassi, in stanze mediamente piccole, con diffusori efficienti il risultato dovrebbe sempre esser garantito da un ampli a valvole. Concludo dicendo che molti amplificatori del Sol Levante permettono un uscita sia a pentodo (più pulita e corretta) e una in modalità ultralineare che a scapito di una qualità più bassa raddoppia la potenza
oscilloscopio Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @ginozky Considerando che i tuoi diffusori non mi sembrano particolarmente ostici, già con 9 watt non dovresti avere problemi, poi se vuoi stare un po' più largo qualora un domani dovessi cambiare diffusori 18 watt per canale già ti danno più respiro. @samana Ho un paio di valvolari di buona qualità, quindi non ho mai sentito necessità di provare altro ma nonostante sia abbastanza prevenuto verso i prodotti cinesi, leggo che molti che li hanno provati si trovano bene.
samana Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 @oscilloscopio Non direi che sia questione di essere prevenuti o meno, inoltre la mia esperienza, seppur infelice, rimane pur sempre una, isolata. Magari altri ampli saranno migliori, pero’ io non posso affermarlo, non avendoli ascoltati. Il Cinese in questione, giusto per non restare nel vago, stava a poco piu’ di 1400€ di listino. Provato con due coppie di diffusori e niente, suono gracile e scarno. Un Puccini 70, per citare un ampli che ho avuto e che aveva un costo simile, faceva clamorosamente meglio su ogni parametro. Poi, ma questa e’ una mia personale opinione, non capisco perche’ comprare roba straniera quando in Italia ci sono fior fior di costruttori. Mi riferisco ai valvolari in particolare.
oscilloscopio Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 35 minuti fa, samana ha scritto: non capisco perche’ comprare roba straniera quando in Italia ci sono fior fior di costruttori. Su questo concordo...abbiamo ottimi fabbricanti anche a costi abbastanza contenuti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora