Kingalef Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 E considerate che prima di questo avevo un preamplificatore audioresearch che ho venduto in un paio di giorni perché credo in questi progetti economici.
Kingalef Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 Dopo questo ho un altro progetto in mente. Un preamplificatore valvolare pseudobilanciato con stadio phono ancora più economico con pezzi che ho nel cassetto inutilizzati.
Kingalef Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Inviato 3 Gennaio 2022 Se cercate il vostro preamplificatore valvolare xlr,provate anche voi prima di spendere cifre folli. Io ho un amico che ha speso 3500 euro per un preamplificatore mactone...non ha avuto fiducia in me.
Moderatori joe845 Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 @Kingalef quindi hai sorgenti e finali bilanciati? G
Kingalef Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 Si. Inizialmente l'avevo realizzato con i volumi separati con due potenziometri heizz a scatti, ma non ha funzionato.i cavi che uso per collegarli al moduli sono troppo sottili e saldando ai terminali spessi dei pot ,il segnale praticamente non passava.
Kingalef Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 Con I potenziometri separati avrei avuto un sistema totalmente bilanciato e dual mono,ma anche con il potenziometro alps rk27 quad si ottiene il medesimo risultato .
Moderatori joe845 Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 @Kingalef non capisco perché il segnale non passasse da filo a potenziometro..
Kingalef Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 Passava ma molto debole. Più tardi posto qualche foto. Può essere un argomento interessante
Moderatori joe845 Inviato 4 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2022 È impossibile che un conduttore "piccolo" attenui il segnale, probabilmente succedeva altro... G
Kingalef Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 A dire il vero collegato i potenziometri alla sede dei potenziometri originali dei moduli hengpen. Forse era più indicato collegarli direttamente ai connettori xlr.
Kingalef Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 Oggi mi sono arrivate le valvole 5670 GE ,ma sono più piccole rispetto alle 6n3 cinesi. Ma saranno realmente equivalenti? Non li ho ancora installati perché le 6n3 suonano decisamente bene. Io credevo che il problema del suono degradato dipendesse da loro e non dai potenziometri.
Kingalef Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 Su un altro forum le 6n3 cinesi vengono definite delle ciofeche...ma a me non sembra ad udito.
marino 29 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Se a meno di 1/4 di giro il volume è esagerato evidentemente non hai bisogno di un pre.... Prova con il solo potenziometro...
Stel1963 Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 Il 5/1/2022 at 20:34, Kingalef ha scritto: Oggi mi sono arrivate le valvole 5670 GE ,ma sono più piccole rispetto alle 6n3 cinesi. Ma saranno realmente equivalenti? Non li ho ancora installati perché le 6n3 suonano decisamente bene. Io credevo che il problema del suono degradato dipendesse da loro e non dai potenziometri. Ad un anno di distanza.... dopo che hai messo le 5670 sei sparito! LE 5670 sono doppi triodi fantastici, un abisso dalle cinesi, e anche da gran parte delle più usate ECC.... Come è andata? Hai ancora il pre bilanciato? Voglio fare una cosa simile alla tua per il phono.... con uscita risbilaciata a trasformatore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora