skillatohifi Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Dopo tanti anni di passione analogica mi chiedo spesso se la forza dell antiskating da applicare al braccio debba essere uguale al peso di lettura della testina, e/o molto inferiore. Io per le mie testine mi sono sempre regolato su una forza di un buon 50% in meno, per esempio... se la testina la regolo con un peso di lettura di 2 gr, applico l antiskating su 1.5 e/o 1.4 Ho provato anche dei valori più bassi e devo dire che ci sono delle testine che lo gradiscono. A tale riguardo ho fatto diverse prove ed ho riscontrato che il suono migliora con una forza molto più bassa, ma non per tutte le testine. Fra l altro per pesi di lettura che vanno oltre i 2.2 gr l antiskating quasi non serve. Voi cosa ne pensate...?
yukatan Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Io mi sono sempre spettato con la traccia dedicata del disco Hifi news 1
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @skillatohifi Anche io regolo l'antiskating con il disco test Hifi News 1
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @skillatohifi Ci sono diverse tracce con frequenza campione a 300 Hz che permettono la corretta taratura
skillatohifi Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @oscilloscopio la traccia 6 del bias anti-skating te la fa impostare al giusto peso di lettura della testina, oppure ti dice di ridurre l antiskating, e se si... di quanto?
skillatohifi Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @flamenko in che senso..? Spiegami..
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @skillatohifi devi regolarti ad orecchio, quando senti la frequenza campione bilanciata su entrambi i canali senza tremolii o distorsione hai il valore corretto, se vuoi perfezionare ulteriormente (e bucarti i timpani) puoi poi usare le tracce 7,8,e 9 che ripropongono lo stesso segnale a più decibel.
skillatohifi Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @oscilloscopio io non ho mai usato questi disco test, ma lo conosco da un amico, e lui ne è parecchio scettico.. Io solitamente lo regolo sempre più basso, ho un paio di tracce che conosco bene e mi fanno da guida
skillatohifi Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @oscilloscopio ma quando non senti più il tremolio o la distorsione qual e il valore? E più basso..? Oppure è uguale al peso di lettura della testina.
Nerodavola62 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Attualmente su un modesto rega RP3 (il cui antiskting è... quello che è) + Orofon Bronze, le tracce 6 e 7 sono perfette, mentre nella 8 comincia a senirsi qualche distorsione; ma la configurazione migliore rimane comunque con antiskating a '0'. Magari non fa molto testo il caso specifico, ma in generale mi ritrovo con l'esprienza empirica che porta ad una regolazione inferiore rispetto a quanto teoricamente suggerito dalla consuetudine. mauro
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @skillatohifi mah...ognuno ha i suoi metodi, se ti trovi bene così non farti problemi.
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 2 minuti fa, skillatohifi ha scritto: E più basso..? Oppure è uguale al peso di lettura della testina. Generalmente è un po' più basso ma dipende anche dalla testina.
skillatohifi Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @Nerodavola62 sicuramente.. regolarlo al 50% in meno del peso della testina il suono è migliore Io ho diverse mc e qualche mm, e 2 gira, e lo regolo sempre così come vi ho detto. Che poi c e anche da vedere il parametro del vta, se lo si regola un pelino più altro il suono migliora, almeno.. nelle mie prove è sempre stato così.
angeloklipsch Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 Io uso oltre il disco test HiFi news, anche un laserdisc, appoggiando la testina e non trovando alcun appiglio è libera di fuggire via in ogni direzione. A quel punto si che noti davvero la funzione di antiskating
andrea.n Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 9 ore fa, yukatan ha scritto: Io mi sono sempre spettato con la traccia dedicata del disco Hifi news Io non ho mai capito come si fa con quel disco... per me molto meglio usare un disco mono...
powerpeppe Inviato 3 Gennaio 2022 Inviato 3 Gennaio 2022 anche io sempre meno del peso di tracciatura come riferimento e con il disco test ho sempre constatato di avere ragione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora