javelin Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @bear_1 Tassignano è casa, poi Ravenna Fano Reggio E. dipende dalle varie attività estive dei POPS
javelin Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 https://www.amazon.it/Signals-Recordings-Adjust-Vinyl-Equipmen/dp/B00INIA8PI/ref=asc_df_B00INIA8PI/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=90713043300&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=9954226379271716939&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008645&hvtargid=pla-136289520532&psc=1 Ma questo ce l'ha nessuno? E' uguale a quello sopra? Costa anche meno
oscilloscopio Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 9 minuti fa, javelin ha scritto: Ma questo ce l'ha nessuno? E' uguale a quello sopra? Quello non lo conosco, quando presi il mio 4/5 anni fa le recensioni ne parlavano come il migliore sul mercato, oggi non saprei...
agyga Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Io regolo l'azimut con le tracce 1-3 del disco di test del Clearaudio Trackability Test Record utilizzando il metodo della "minimizzazione" del crosstalk con una scheda audio connessa al MacBook. Per quanto riguarda l'antiskating non utilizzo il disco di test perchè ritengo lo faccia impostare a un livello troppo alto. Uso il metodo consigliato da Peter Ledermann della Soundsmith con successiva taratura "fine" 🙂 a orecchio. Sono d'accordo con l'importanza "assoluta" della corretta regolazione dell'azimut. Credo che più è sofisticato il taglio dello stilo e maggiore debba essere la precisione della sua taratura. Ciao Andy
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora