Vai al contenuto
Melius Club

Un lettore cd semivintage per me...


Messaggi raccomandati

Inviato

Volevo aggiornare il mio lettore cd (un sony da 4 soldi) ho visto(online) sia un nad 525 bee che alcuni marantz cd 6000 cd 5001 e un paio di sa7001(da costo decisamente su superiore agli altri circa 350 mentre gli altri si attestano sui 150 200).Chi di voi li conosce?ma soprattutto vale la pena passare da un cd sony basico a un cd usato come quelli elencati.So che il marantz sa 7001 mi fa fare un saltone(forse) ma i soldi per il saltone per adesso non ci sono.Cosa conviene fare?Ci sono altre proposte in quella fascia che vanno considerate?Io in questi giorni mi trovo tra le mani il sony x333es di mio fratello ma i prezzi sono decisamente folli.Vorrei evitare roba troppo vecchia andrei ma circa 10-15 anni

Inviato

@AL78  Cerca un Technics MASH. Ce ne sono di molto belli e buoni, non dovrebbero costare un occhio della testa. Suonano molto bene, i primi modelli hanno la robustissima meccanica Philips CD4/19. Purtroppo le sigle sono una giungla: esistono modelli SL-PG, SL-PS, SL-P seguiti tutti da un numero - i numeri crescenti sono i modelli migliori - non so, tra le sigle, quale sia la migliore. Se cerchi su ebay "Technics mash" ti fai un'idea. Poca spesa - generalmente - e tanta resa. Oppure, puoi cercare i lettori JVC con tecnologia P.E.M. , eccellenti, gli altri JVC lasciali stare. Ho sentito parlare bene anche dei lettori Yamaha, ma non ne ho mai ascoltato uno.

  • Melius 2
Inviato

@AL78 Ciao,tra quelli citati sicuramente col Nad un saltarello in avanti lo fai senz'altro,anche se esteticamante fa vomitare.Sconsiglio ,anche se non elencato,il Marantz 6004.Comprato e rivenduto nel giro di una settimana,sostituito alla grande proprio con un Sony x 333 es,un'altro pianeta.Technics da un ottimo rapporto qualità prezzo e sono robusti.Ho un sl pg 420 che legge pure... l'oroscopo,ottimo il 590,tutti poca spesa ottima resa.Poi dipende da quanto lo useresti e il badget da investire.

Inviato

@ediate ho un sl pg 5 che ogni tanto saltella lo comprammo nuovo circa 20 anni fa dovrei scaricare il manuale di servizio per capire come controllare il problema,ho già provato le varie pulizie. @what  si i nad non sono belli ma l'estestica è l'ultimo del problemi.Lo uso molto anzi moltissimo è la sorgente principale.Cosa non ti ha convinto del 6004?

Inviato
13 minuti fa, ediate ha scritto:

SL-PG, SL-PS, SL-P

Gli SL-P sono i lettori Technics delle prime generazioni, tra quelli invece più recenti gli SL-PG sono la serie più economica (credo che la G stia per Germany, erano tutti costruiti in Germania) e gli SL-PS erano la serie migliore.

Inviato
2 minuti fa, what ha scritto:

Ciao,tra quelli citati sicuramente col Nad un saltarello in avanti lo fai senz'altro,anche se esteticamante fa vomitare

mi sono sempre chiesto quale gruppo di designer avesse Nad e se li pagassero pure per quelle inguardabili elettroniche,

anche alcuni amplificatori pur suonando bene vanno accuratamente nascosti 😉

Consiglio anch'io Technics, però ci si allontana dal semi-vintage, sul recente non oltre 15 anni cercherei Audiolab

Inviato
1 minuto fa, jammo ha scritto:

però ci si allontana dal semi-vintage

Io preferirei pur sempre un "full-vintage" (magari con meccanica Philips capace di sopravvivere a noi stessi), rispetto ad uno più recente con meccanica di derivazione informatica.

Inviato
8 minuti fa, v15 ha scritto:

gli SL-PG sono la serie più economica

Quelli con il suffisso "A" in genere montano meccaniche Philips

Inviato
4 minuti fa, v15 ha scritto:

Io preferirei pur sempre un "full-vintage" (magari con meccanica Philips capace di sopravvivere a noi stessi), rispetto ad uno più recente con meccanica di derivazione informatica.

concordo, ho avuto un Sony cdp339 esd comprato a poco e venduto a poco, macchina stupenda

Inviato

rispondo a tutti.ANche io andrei sul sony ma sinceramente 350 euro per un lettore cd di 30 e passa anni e soprattutto il modello quasi entry level della serie è una follia.Non parliamo delle serie 5 o 7 che vanno dai 500 a 700 euro.Avrei escluso i full vintage perchè tranne che ci sia il laser cambiato da poco,cosa purtroppo non verificabile,non vorrei ritrovarmi con una mattone inutile.Potrei prendere in considerzione un full vintage ma a prezzi sotto i 100 euro con telecomando per un modello di fascia medio alta.I prezzi dei vintage stanno davvero arrivando a follie pure.Ho preso il 333 di mio fratello con telecomando 185 euro spedito il sansui au 555a a 220 spedito l'akai gxc 710 70 euro spedita le ar 7 180 spedite thorens td 166 90 euro spedito adesso ci vuol non meno del doppio....stiamo davvero esagenrando.Scusate l'ot

Inviato
1 ora fa, AL78 ha scritto:

Cosa non ti ha convinto del 6004?

Suono piatto,dinamica zero,freddo e poco rilevatore nel senso che tralascia il dettaglio musicale.Ed io che avevo intenzione di "evolvermi" , almeno nella sezione digitale,ho fatto immediatamente un passo indietro scommettendo sul 333 es.

Inviato

@what  è strano che ho letto una recensione del sa7001 in cui si diceva che la marantz finalmente aveva ftto una modifica progettuale che rendeva il suono caldo proprio allontanadosi dalle caratteristiche da te descritte,magari sono tornati indietro o forse vale solo per la serie sa che è quella media

Inviato

Quoto SL-PS, ho visto modelli top tra i 100 e i 150 euro. 

Inviato

@AL78 il mio 333 es l'ho pagato 160 su Kijiji tedesco ...

Il 7001 non è il 6004.Le recensioni? Ha ha ha ha!

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Quoto SL-PS, ho visto modelli top tra i 100 e i 150 euro. 

Occhio,quei lettori smettono di leggere in modo irrecuperabile.

Inviato

@what  si anche io ho preso quello di mio fratello 10 anni fa 185 spedito.Riguardo alle recensioni da qualche parte si deve un po farsi una idea

Inviato
17 minuti fa, what ha scritto:

Occhio, quei lettori smettono di leggere in modo irrecuperabile.


sì ma diciamoci la verità, questo pericolo è insito in qualsiasi lettore CD di 20 o 30 anni fa che oggi puoi prendere a 100 euro. Qualcuno è riparabile ma "avendo l'amico" e a costi superiori al valore della macchina. Diverso sarebbe per macchine di assoluto valore storico e sonico dove vale la legge del "dove c'è gusto non c'è perdenza".

A questo punto non vedo alternative al NAD, oppure se possibile si può rinfrescare il lettore attuale con uno di questi https://amzn.to/347pvKs

Inviato

@appecundria  si avevo pensato al dac magari qualcosa di più "audiofilo" solo che forse ci vorrebbe una cifra più alta forse

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...