zagor333 Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 2 minuti fa, releone71 ha scritto: Se così non fosse, allora prendi il nuovo Phonobox e buonanotte. È proprio il Phonobox a cui sto pensando. Andrei di poco fuori dal budget che avevo previsto (il gira alla fine lo ho preso usato, anche se avrei voluto fare l’inverso)
zagor333 Inviato 29 Gennaio 2022 Autore Inviato 29 Gennaio 2022 Qualcuno conosce il pre phono MM chiamato "Iskra” di Estro Armonico. È l’altro pre a cui sto pensando seriamente. Grazie
Amministratori vignotra Inviato 30 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 30 Gennaio 2022 @zagor333 considerazione personale: ti stai avviando a "investire in malo modo" i tuoi risparmi. E sono stato....leggero.
iBan69 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @zagor333 buongiorno … ma, non hai pensato, molto più semplicemente, di cambiare il tavolino per avere un ripiano in più, per metterci un vero Pre, senza aggirare il problema con soluzione discutibili? Guardando la foto del tuo impianto, seconda me, ci starebbe. 😉 1
releone71 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 11 ore fa, zagor333 ha scritto: Qualcuno conosce il pre phono MM chiamato "Iskra” di Estro Armonico. È l’altro pre a cui sto pensando seriamente. Grazie Ascoltato no, ma sulla qualità (e parlo soprattutto di progetto) non avrei dubbi sulla bontà. Peraltro, potresti pensare a fartelo personalizzare con un ingresso aggiuntivo e un selettore che bypassi il pre, in modo da avere un ingresso passivo dove collegare il lettore.
zagor333 Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 20 minuti fa, releone71 ha scritto: Peraltro, potresti pensare a fartelo personalizzare E infatti sono già in contatto con il Sig.r Betti. Devo trovare il tempo per chiamarlo con serenità e approfondire bene il tutto con lui. Grazie per il tuo gentile supporto Roberto
zagor333 Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 2 ore fa, iBan69 ha scritto: per metterci un vero Pre Buondì, Ma pre phono (anche se compatto) che cosa è se non altro che un vero pre. Ciao Roberto
iBan69 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @zagor333 non fare il furbo .... 😄, lo sai cosa intendiamo ... 😉
zagor333 Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 4 ore fa, vignotra ha scritto: considerazione personale: Buondì Vince, le tue considerazioni (come quelle degli altri), sono sempre ben accette e considerate da me. Sul pre abbiamo vedute molto distanti, chissà che un giorno si incontrino. Un caro saluto Roberto
zagor333 Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 Adesso, iBan69 ha scritto: fare il furbo Io furbo un parolone, ah ah ah Comunque fate bene a “provocarmi”, mi sento come Ulisse tra le onde ammaliato dalla voce delle sinuose serene… 😉
releone71 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @zagor333 a proposito, vorrei aggiungere una dritta. Premesso che il tuo impianto merita sicuramente di più, nel caso volessi tamponare mentre decidi per un apparecchio più consono, ti potresti dotare di questa scatoletta che ho da diversi anni, scoperta quando non era nemmeno importata in Italia: https://www.tnt-audio.com/ampli/t-preamp.html#:~:text=Il giudizio sul suono complessivo,un pre linea estremamente interessante. La trovi su Amazon per 79 euro. Si tratta di un pre phono basico, ma ti assicuro niente male, abbinato ad una ciabatta linea passiva, un input extender con potenziometro per regolare l'attenuazione. L'alimentatore serve solo per il pre phono attivo e i relais degli ingressi. Non è niente di definitivo, ma ti può tornare utile in tutte quelle situazioni in cui volessi fare delle prove al volo, come muletto di rapido e facile uso. Io l'ho usato come attenuatore per i miei finali Quad 303 e con i Flying Mole in classe D. Mettevo su delle catene minimal con giradischi, lettore e finali, controllati attraverso quella scatoletta per niente impegnativa dal punto di vista dell'ingombro.
zagor333 Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 4 minuti fa, releone71 ha scritto: ti potresti dotare di questa scatoletta che ho da diversi anni, scoperta quando non era nemmeno importata in Italia: Mi arriva oggi, ho preso la versione più economica senza ingressi linea, che tanto non avrei mai utilizzato, ed è più compatta. Mi hai letto nel pensiero. 😊 E già, io sono un eretico sperimentatore, finirò sul rogo. 😁 del GOLD NOTE PH-10 cosa mi dite? Scoperto questa notte, e lo trovo molto interessante, e come dimensioni forse ci starei. Grazie a tutti per la pazienza Roberto
releone71 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 @zagor333 capisco, hai preso il 750LC solo Phono con attenuatore. Però così devi smanettare con due attenuatori per le due sorgenti. Gold Note PH-10 ottimo per resa e versatilità. Ottime anche le testine.
zagor333 Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 5 minuti fa, releone71 ha scritto: Gold Note PH-10 ottimo per resa Ma quella grossa manopola funge anche da controllo di volume? Non sono riuscito a capirlo con certezza dal loro sito.
zagor333 Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 3 minuti fa, releone71 ha scritto: capisco, hai preso il 750LC solo Phono con attenuatore. Sì, proprio lui. Il lettore CD/SACD tanto rimarrà collegato con la sua uscita variabile in XLR agli ingressi XLR dell’extraterreste.
releone71 Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 10 minuti fa, zagor333 ha scritto: Ma quella grossa manopola funge anche da controllo di volume? No, è una manopola multifunzione che serve a navigare nel menù delle impostazioni visualizzate nel display.
zagor333 Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 @releone71 quindi non ha un’uscita variabile, non riesco a capirlo
zagor333 Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 Ho trovato l’informazione, ha solo uscite fisse XLR e RCA. Peccato, è un eccellente prodotto come design tecnico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora