samana Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 @cri Certo che puoi chiederlo, non e’ ne’ un segreto di Stato e ne’ tantomeno ho la precedenza su un possibile acquisto 🙂 C’e’ un annuncio di questi bei diffusori su un notissimo canale di vendita. Sono a Trieste.
samana Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 3 ore fa, appecundria ha scritto: Sul nuovo, su quel genere, ti direi Indiana Line DJ310. Belle le Indiana Line, ma sto’ allestendo un impiantino full vintage. Vediamo che ne esce..
appecundria Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, samana ha scritto: Quali sono le piu’ performanti ? Le Boston A-150 hanno un maggiore valore storico e collezionistico. Specialmente se sono le MK3 le preferirei.
appecundria Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 2 ore fa, v15 ha scritto: Se vi riferite alle T930, fatemi un fischio quando le trovate a quel prezzo. Fiiiiiiiii 🙂 https://www.subito.it/audio-video/diffusori-boston-acoustics-t930-serie-2-bari-407731831.htm 1
samana Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 27 minuti fa, appecundria ha scritto: e Boston A-150 hanno un maggiore valore storico e collezionistico. Specialmente se sono le MK3 le preferire Bene, grazie 👍
v15 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 50 minuti fa, appecundria ha scritto: Fiiiiiiiii 😲😲 Maroonnaaa...quel tizio deve averle "spellate" dall'impiallacciatura e riverniciate con la bomboletta spray!!
vintagelover Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Ecco le mie A 150 Mk2,ribordate nel 2020 da un noto professionista pugliese. 2
paint22 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Ho da parecchi anni le boston acoustics t 930mkii, totalmente originali, il suono è ottimo,i bassi sono abbastanza controllati e profondi, la sospensione pneumatica aiuta parecchio soprattutto mantiene la gamma media sempre pulita,nel frattempo ho avuto tanti altri diffusori tipo dynaudio focus 360,jmlab pre utopia e tante B&w 683s1 ,cm5s2 cm8s1 ,705s2 ecc alla fine le boston sono sempre qui con me le altre rivendute 1
azn131 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 @paint22 a me piacciono molto sia queste 930 che le 1000, dovrò decidere quale prendere per sostituire le mie Canton Quinto 520 (in futuro ovviamente) 🙂 1
v15 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 3 ore fa, azn131 ha scritto: che le 1000, A Marzaglia c'era una coppia di T-1030 ben tenute a 350 euro, peccato avessero il foam dei woofer quasi a fine vita (iniziava ad essere appiccicoso) sennò ci facevo un pensierino.
azn131 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 14 minuti fa, v15 ha scritto: A Marzaglia c'era una coppia di T-1030 ben tenute a 350 euro, peccato avessero il foam dei woofer quasi a fine vita (iniziava ad essere appiccicoso) sennò ci facevo un pensierino. la nota positiva delle Boston è che è facile trovare i ricambi peccato davvero comunque, a quel prezzo poi...
ediate Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Chi mi vendette la coppia Sumo me la dimostrò usando le T-1030. Un bel sentire, senza dubbio, anche se una volta portata a casa, ho capito che molto del merito era dei Sumo, che hanno fatto rinascere tutti i diffusori anche ho provato con loro… 1
azn131 Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 belle anche le Boston A-150... io sono combattuto tra le T1000-1030 e le A-150 MK3 😆 comunque si casca bene perchè godono tutti di ottima reputazione 🙂
cri Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 @azn131 considera che le 150 che ho avuto, ma anche le 1000 che ho sentito, hanno un bel bassone da gestire. occhio all'ambiente. . . . comunque se avessi avuto un equalizzatore probabilmente le 150 le avrei tenute
azn131 Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 2 ore fa, cri ha scritto: considera che le 150 che ho avuto, ma anche le 1000 che ho sentito, hanno un bel bassone da gestire. occhio all'ambiente. . . . comunque se avessi avuto un equalizzatore probabilmente le 150 le avrei tenute le posizionerei in soggiorno dato che è grande... se non sbaglio le Boston A150 così come le 1000/1030 possono essere tranquillamente avvicinate alle pareti giusto?
samana Inviato 19 Settembre 2022 Autore Inviato 19 Settembre 2022 19 ore fa, ediate ha scritto: anche se una volta portata a casa, ho capito che molto del merito era dei Sumo, che hanno fatto rinascere tutti i diffusori anche ho provato con loro… Si ma il suono esce dai diffusori pero’. Il merito in primis e’ loro. Lo sostengo da sempre, per saggiare le reali potenzialità di una qualsivoglia coppia di diffusori li si deve pilotare con amplificazioni di qualita’ indiscussa. Potrei fare molti esempi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Settembre 2022 Amministratori Inviato 19 Settembre 2022 @azn131 non puoi cercare nel vintage come faresti per i prodotti nuovi, sono diffusori grandi, dei trovarne una copoia vicino casa in mod da verificarne lo tao ed evitar la spediione. Non puoi sapere oggi cosa ti capiterà, non sono diffusori che hanno avuto un mercato come le ar 3a
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora