Vai al contenuto
Melius Club

Il nuovo auditorium di Firenze


Messaggi raccomandati

Inviato

Senza alcun dubbio la migliore sala d’Italia e fra le migliori al mondo, addirittura superiore a quella del Teatro del Maggio gia’ ottima.

Cosa la fa speciale? Il sostegno al suono e il magnifico, misurato riverbero.

Anche nell’ultimo settore il suono giunge completo, anche nelle note gravi che da lontano spesso si perdono, le voci sono di straordinaria nitidezza.

Cio’ che distingue le grandi sale da quelle mediocri e ‘ il flusso sonoro potente e fuso senza dettagliume avulso che destrutturi il senso magmatico d’assieme (il falso dettaglio che cercano gli audiofili che poi dicono che l’ascolto live non serve). La musica sinfonica si sente cosi’ o non si sente al meglio, a mio avviso. E anche le migliori registrazioni di classica suonano cosi’.
la timbrica e’ scura e quindi se ne avvantaggiano gli autori classici (l’altra sera Fidelio). se non annullano per covid sara’ interessante sentire la settima di Bruckner il 19 febbraio.

  • Melius 2
Inviato

Ti seguo sempre con attenzione per i consigli sui dischi (grazie a te ho comprato alcuni vinili eccellenti soprattutto dal punto di vista interpretativo) e per la vasta esperienza dal vivo (che mi interessa in particolar modo, tempo distanze e disponilita’ biglietti permettendo). 
Mi piacerebbe un confronto con l’ auditorium di Roma (dal suono un po’ critico secondo me). Ad esempio la migliore posizione.

Recentemente ho ascoltato  dalla. 18 fila e dalla 8.

Grazie

analogico_09
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Cio’ che distingue le grandi sale da quelle mediocri e ‘ il flusso sonoro potente e fuso senza dettagliume avulso che destrutturi il senso magmatico d’assieme (il falso dettaglio che cercano gli audiofili che poi dicono che l’ascolto live non serve).

 

Come smontare una delle "superstizioni" degli audiofili scrasamente musicofili.... "dettagliume avulso" ... 😄 da incorniciare!

 

analogico_09
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Senza alcun dubbio la migliore sala d’Italia e fra le migliori al mondo, addirittura superiore a quella del Teatro del Maggio gia’ ottima.

 

 

Ma la stagionr concertistica del Maggio si svolgerà anche o solamente nel nuovo auditorium?

Inviato

Si dividera’ col gran Teatro

Inviato

Mi fa piacere leggere della nostra nuova sala un commento così entusiastico. 

Ho la sensazione anche io che per questo auditorium gli ingegneri abbiano azzeccato le giuste proporzioni sonore. 

Per adesso lho potuta godere solo da esecutore nelle poche occasioni che abbiamo avuto e devo dire che dal nostro punto di vista ci dobbiamo ancora adattare: si sente subito che la qualità del suono é notevole, ricca di armoniche, e che la peculiarità sia di una bella capacità di fusione tra gli strumenti. Davvero paragonabile alle migliori sale europee. Devo confessare che ci sono ancora  problemi di insieme da risolvere ma solo perché dobbiamo prendere i giusti riferimenti che non mancheranno con un po' più di pratica. 

La differenza qualitativa a mio avviso con la sala grande é notevole, se in più si aggiungono i numerosi difetti che quest'ultima ha sempre avuto da progetto. Ma tralasciando ciò quello che più mi inorgoglisce é il completamento di un progetto finale unico in Italia, davvero il Maggio Musicale Fiorentino adesso può dire di avere una gran bella casa! 

  • Melius 2
Inviato

La sala grande ha la disgraziata galleria. Ma l’acustica di platea e palchi e’ notevole. Il nuovo auditorium e’ - per il mio personale gusto- perfetto.

La sala di Roma e’ ottima in diversi posti ma non dappertutto. Ottima la platea centrale avanti e le ultime file dietro. Ma ha acustica troppo brillante e la grande scuola viennese ne soffre e cosi’ i tardoromantici. In compenso un Ravel Stravinsky o la contemporanea scintillano nei posti giusti.

brava Firenze strani che Milano sia indietro e di molto (a mio avviso andrebbe, come a Parigi, costruito un teatro moderno di ottima acustica e visuale la Scala purtroppo non e’ il massimo (prestigio e fascino a parte)

 

Inviato

@mozarteum la sala grande soffre anche di problemi di equilibrio tra buca e palcoscenico, a favore della prima. Il lavoro musicale che regolarmente va fatto per assecondare il palcoscenico nei livelli é davvero enorme. 

Altra cosa, quando la si usa per i sinfonici, soffrono molto gli archi scuri ed emergono troppo gli ottoni. 

Ma stiamo parlando di una sala nata per l'opera...adesso c'è l'auditorium per questo! 

 

A Firenze era d'obbligo un progetto moderno come polo musicale. Il vecchio comunale, anche se ci sono molto affezionato e mi duole dirlo, ma non è mai stato all'altezza della casa delle altre istituzioni musicali italiane, ed il progetto artistico Fiorentino meritava spazi più consoni. 

Inviato

È ormai da più di quaranta anni che sono abbonato al Maggio Musicale, fin da quando aspettavo Riccardo Muti, io bambino di 10 anni, fuori dal camerino per farmi autografare il disco EMI appena acquistato nel negozio di mio zio...

E sono perfettamente consapevole che il vecchio Comunale aveva una acustica abbastanza disgraziata... anche se dalla seconda fila della Prima galleria il suono non mi è mai sembrato malaccio... ma di sicuro la “visione” era eccellente... come purtroppo non è, per le Opere, nella sala grande del nuovo teatro.

Però, ecco, fatemi dire che proprio per questa nuova sala grande, l’acustica è straordinaria, in particolare dal palco del I ordine dove abitualmente sono stato abbonato... anche per le opere da quel palco l’equilibrio “buca-palcoscenico” è perfetto...

Per i concerti la sala grande è a mio avviso davvero una delle migliori (la migliore?) sala del mondo! A differenza di Moz, dico anche che nella terza fila della seconda galleria il suono dell’orchestra è bellissimo.

La sala nuova l’ho potuta apprezzare solo al concerto di Inaugurazione, troppo poco per farmi un giudizio definitivo, ma anche secondo me è molto ben riuscita.

Quello che mi ha stupito, negli ultimi anni, è il livello qualitativo altissimo dell’orchestra del Maggio.

Ho potuto confrontare a breve distanza temporale i Wiener Philharmoniker diretti da Muti nella Seconda di Brahms e l’Orchestra del Maggio diretta da Mehta nella stessa sinfonia: sarei tacciato di “eccesso di campanilismo” se dico che ho preferito Mehta e il Maggio? 😉

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
Il 4/1/2022 at 12:56, lofuoco ha scritto:

Per adesso lho potuta godere solo da esecutore

 

 

Ci diresti qualcosa di più, se credi? 🙂

 

Inviato

@SimoTocca nono niente freni! Il campanilismo a tutto gas é molto gradito! 👍🏻

 

Comunque a parte le battute, il progetto artistico di una orchestra comprende una selezione importante negli anni di artisti giovani che possano crescere insieme, una direttore principale che ne faccia il suono, e una sala di livello con una acustica importante. Penso che adesso Firenze abbia un ottimo equilibrio delle tre componenti.. 

analogico_09
Inviato

@lofuoco Non mi sono spiegato bene, avendo letto che hai potuto godere dell'acustica del nuovo auditorium solo da esecutore mi è sembra capire che tu sia un musicista e volevo saperne qualcosa di più, cosa e dove suoni, e/o altro.

Grazie in ogni caso della risposta molto articolata ricca di interessanti informazioni, mi state facendo venire le invidie bonaccione... 😄 situazione pandemica permettendo prima o poi dovrò farci una scappata a Firenze!  🙂

 

analogico_09
Inviato
30 minuti fa, lofuoco ha scritto:

ah scusa non avevo capito! Beh direi che il concerto Mehta/Pollini potrebbe essere una ottima occasione 😅

 

 

Un concerto un po' geriatrico.., non esattamente largo ai giovani.., ma interpreti vecchi fanno buona musica... e dopotutto se gira ancora Muti ultra "esposto" per mari, monti e valli, Metha al paragone quasi mi appare giovinetto... 😄 Poi a Metha ci sono affezionato.., fu tra i miei primi grandi direttori che iniziai ad ascoltare nei concerti santaceciliani, a cavallo tra i '60 e '70.., lo ricordo in una sinfonia fantastica di Berlioz che per pocho non veniva giù l'auditorium.., nei "finali"...

 

 

30 minuti fa, lofuoco ha scritto:

Si io sono violinista e suono da 24 anni nel l'orchestra del Maggio 

 

Caspita, i miei complimenti, fuor di formalismo. Fare musica in una prestigiosa orchestra, come professione e per passione elettivamente, è davvero il meglio della vita! 🙂

Prima o poi verrò ad ascoltarvi.

 

 

Inviato

@analogico_09 per fortuna la musica é una di quelle forme d'arte dove gallina vecchia fa ottimo brodo! Sempre che la gallina abbia avuto gioventù di qualità.. 😉

  • Haha 1
Inviato

@lofuoco Intanto vivissimi complimenti a te e a tutta l’orchestra! Devo dire che ci sono state occasioni in cui le mie impressioni di “esecuzione straordinaria” sono state confermate da ascoltatori stranieri... quindi non è solo campanilismo. Mi riferisco, per esempio, all’ultimo concerto di Claudio Abbado, ascoltato a Firenze con l’orchestra del Maggio e dopo pochi giorni a Berlino con i Berliner nella Sinfonia Fantastica di Berlioz: è stata così bella la serata a Firenze che ...a Berlino mi è sembrata “meno fantastica”! A me e ad un paio di “abbadiani” che erano con me a entrambi i concerti (fra cui un’amica svizzera..quindi ..,”neutrale per definizione”😉).

Questa qualità artistica straordinaria dell’Orchestra del Maggio è emersa anche in diversi altri concerti... ovviamente sempre con grandi direttori..

Penso all’ultimo concerto di Lorenzo Viotti, o alla straordinaria ed elettrizzante esecuzione della sinfonia di Tchaikovsky da parte di Honeck... ma anche alle recentissima Quinta di Mahler col giovane Mäkelä sul podio: travolgente l’ultimo movimento!! 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...