morettoaudio Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Ascolto di tutto, jazz, blues, italiana. Ovviamente ci si esprime con esagerazioni, ma semplicemente non sono il massimo con la musica rock e per grandi estensioni. Come ho detto, per altro verso, il loro suono su alcune musiche mi affascinano incommensurabilmente. L’era post sablin l’ho ascoltata solo nelle fiere dove francamente non si capisce un tubo
Bufa Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Il 4/1/2022 at 11:07, scroodge ha scritto: I diffusori di Serblin, nel bene e nel male, tutti, avevano anima, identità, fascino. Concordo in pieno, l'attuale produzione e questo vale non solo per SF mi pare si rivolga ad un pubblico molto più vasto di prima e questo lo stanno facendo da diversi anni e ultimamente strizzando l'occhio anche ai nostalgici delle vecchie produzioni Serblin con operazioni di opinabile riuscita. Ho da anni una coppia di SF e ne ho ascoltate diverse del passato e concordo sul fatto che la produzione precedente essendo rappresentata da una persona che la progettava e sponsorizzava in prima persona, aveva un carattere ben definito rispetto ad una casa produttrice che adoro ma che ha nel suo corredo genetico attuale una configurazione più impersonale. Questo naturalmente non implica che suonino meno bene ma è indubbio che il loro fascino, a mio parere, è radicalmente cambiato. 1
Renato Bovello Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Boh, io trovo che ci siano stupende creature sia nella vecchia come nella nuova produzione. Esattamente come ritengo che ci siano alcun modelli poco riusciti in entrambi i periodi. Come e' giusto e ,soprattutto, logico che sia. Non comprendo molto il motivo di questo " avanti e dopo Cristo "
scroodge Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Non comprendo molto il motivo di questo " avanti e dopo Cristo " beh Renato perché in questo caso un "cristo" prima c'era e poi non c'é stato più... Neesuno dice che vanno melgio o peggio quelle prima o quelle dopo "cristo" Solo che le prime hanno una personalità, un fascino tutto loro e molto legato appunto alla persona di Serblin...
Renato Bovello Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 1 minuto fa, scroodge ha scritto: beh Renato perché in questo caso un "cristo" prima c'era e poi non c'é stato più... Capisco cosa tu intenda dire ma forse stiamo solo mitizzando il passato ,come spesso accade. Il fatto e' che Sonus Faber ha attirato ,da sempre ,elogi e critiche .Giusto cosi' ,in fondo. Secondo me e' un grandissimo marchio ma e' solo il mio parere
nexus6 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 8 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Non comprendo molto il motivo di questo " avanti e dopo Cristo " è come essere abituati a mangiare i salami fatti in casa da un contadino e successivamente passare a quelli del supermercato….
scroodge Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: Secondo me e' un grandissimo marchio ma e' solo il mio parere E' un grandissimo marchio e basta, Renato, senza se e senza ma. 😉👍
Renato Bovello Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Adesso, nexus6 ha scritto: è come essere abituati a mangiare i salami fatti in casa da un contadino e successivamente passare a quello del supermercato…. I salami del contadino li ho mangiati e li mangio tuttora . Credo quindi di capire di cosa tu stia parlando. Il fatto e' che pochi anni fa ho avuto la fortuna ,perche' di vera e grandissima fortuna si e' trattato, di ascoltare nella sede della Sonus Faber le ultime Ex3ma .Hanno dovuto cacciarmi dalla sala. Per questo dico, penso e scrivo ,a ragion ..molto veduta che esistono meraviglie e diffusori che non mi piacciono in entrambi i periodi presi in considerazione .
Renato Bovello Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 1 minuto fa, nexus6 ha scritto: …le hai prese ? Non immagini quanto mi piacerebbe prenderle .Insieme alle TAD CR1 sono ,secondo me, il miglior diffusore da stand mai ascoltato.
Bufa Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 15 minuti fa, scroodge ha scritto: beh Renato perché in questo caso un "cristo" prima c'era e poi non c'é stato più... rende bene l'idea, anche perché SF c'è perché quel cristo l'aveva concepita 😉 Per altri motivi dobbiamo dare merito all'attuale casa Italiana nell'essere riuscita a mantenere una riconoscibilità importante nel mercato mondiale esportando in nostro bell'artigianato musicale e di conoscenze tecniche!👍
giaietto Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Per me è un vero peccato che si siano abbandonati marchi quali Dynaudio e Skaaning per gli altoparlanti… Al di là dell’utilizzo che uno ne fa è innegabile il loro marchio di fabbrica…
Questo è un messaggio popolare. maverick Inviato 9 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Gennaio 2022 Io sono convinto, da vecchio possessore di SF (e non ho alcuna intenzione di disfarmene) che tra i due tempi , Serblin e post Serblin ci sia davvero molta differenza, in termini proprio di "concezione" del suono. La filosofia di trent'anni fa era quella dell'esemplare fatto a mano dall'artigiano e curato "ad orecchio", come un accordatore di uno strumento musicale. Quella di oggi è una filosofia industriale, sempre legata alla qualità e alla bellezza estetica, ma su presupposti diversi; diffusori più corretti, forse, ..sicuramente più dinamici e che colpiscono di più ad un primo ascolto, e più in linea con i gusti moderni. Ci sono eccellenze (anch'io ho avuto l'occasione di sentire le Ex3ma, e sono rimasto a bocca aperta, sembrava di ascoltare un diffusore dieci volte più grande), ma in altri esemplari ho avuto l'impressione di sentire un prodotto di alta tecnologia e splendida realizzazione, .. ma "industriale". Questo è quello che vuole il mercato, da lì non si scappa. Ascoltando una vecchia serie sembra di ascoltare uno strumento del settecento, con tutti i suoi pregi e difetti. Di uguale hanno solo il nome. Io mi tengo le mie, anche se mi rendo conto che oggi ci vuole altro. 2 1
maverick Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 10 ore fa, maverick ha scritto: Ascoltando una vecchia serie sembra di ascoltare uno strumento del settecento, con tutti i suoi pregi e difetti. ah, .. mi autoquoto e preciso che PER ME i pregi sono tanti, .. e i difetti .. pochi ! Soprattutto in certi ascolti, ( musica da camera, musica dal vivo, strumenti singoli, certo jazz). Meno adatti per la riproduzione di rock spaccatimpani, ma questo lo sanno ormai anche i sassi.
jimbo Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Le vecchie Estrema sono il capolavoro del vecchio corso,Le nuove Extrema suoneranno da Dio ma sono fuori mercato,si parlava di 100mila euro....non scherziamo su.....
_Diablo_ Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Il 4/1/2022 at 10:59, 31canzoni ha scritto: Le vostre opinioni preferenze? . Avute entrambe e preferisco le nuove. Ciononostante alcune vecchie SF hanno un modo di suonare che resta indubbiamente affascinante (e ben suonante). Le ascolti e razionalmente potresti fare un elenco di critiche, però non riesci a smettere di ascoltarle! . C'è anche un gap temporale e memonico di mezzo da considerare, se pensi che erano casse che suonavano 20-25 anni fa così fa spavento e si capisce anche perchè la SF abbia avuto successo. Anche il mio battesimo audiofilo lo devo ad una SF di un amico, il primo suono con cui rimasi letteralmente a bocca aperta. Per cui c'è anche un legame "affettivo" che ti porta a considerare il vecchio corso come "sempre migliore". . In realtà le ultime creazioni sono migliorate in molti parametri, pur mantenendo un sound che le collega al passato. Certo non sono più casse artigianali sono diventate industriali, si fanno pagare, hanno proposto via via modelli dal costo sempre più elevato (Hi-end) e riedizioni costose di modelli passati. Però l'azienda è anche una garanzia di assistenza: precisi, disponibili. Mandi le teline a riparare in garanzia dopo lustri gratis ecc. E le casse ripagano nelle sensazioni, comunque diverse, riconoscibili, rispetto ad altre marche concorrenti che sempre più finiscono per somigliarsi fra loro. 1
edogheri Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Prima suonavano bene solo i due vie, adesso anche quelli a tre . quindi per me meglio adesso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora