Vai al contenuto
Melius Club

Thorens TD160 Super: il ritorno...quasi!


Messaggi raccomandati

LaVoceElettrica
Inviato
1 ora fa, oscilloscopio ha scritto:

Sei sicuro? mi pareva ricordare fosse un pò "più giovane"

Ti mandai le prove di una nota rivista, risalenti a dic.81/gen.82.

 

Inviato
4 ore fa, Stefano86TV ha scritto:

Il motore è quello del Technics sl1200?

Neanche lontanamente.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Stefano86TV il mio suggerimento è teksonor con braccio smr e testina shure. Poi se riesci a trovare le molle per il thorens lo sistemi con calma e se non hai spazio lo rivendi. 

Avrest un ottimo sistema base braccio testina pronto per l'uso e  privo di problemi e se trovi le molle del thorens ammortizza la spesa vendendolo

oscilloscopio
Inviato
1 ora fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Ti mandai le prove di una nota rivista, risalenti a dic.81/gen.82.

La mia memoria non è più quella di una volta...😔

Inviato

@Velvetlo chiedevo perché giusto il mese scorso un amico mi ha ceduto il suo SL1200 mk2, messo da parte ormai da anni perché preferisce i suoi Sansui, Denon, Marantz e Yamaha. Insomma, ne ha tanti altri. La mia intenzione era quella di tenere per qualche tempo sia un trazione diretta (sl1200) che uno a cinghia (es. Thorens). Quindi il consiglio di @cactus_atomo mi spiazza un pò. In ogni caso, ora ascoltarli non mi costa nulla. Farò delle prove. Grazie 

Inviato

@Stefano86TV vai di teksonor se in ordine.... è un DD, ma il mt 101 va alla grande e se la gioca con molti blasonati.

 

Inviato

@Stefano86TV Dipende quale 1200  comunque per molte ragioni no, IMHO non è da preferire ai 1200.

oscilloscopio
Inviato

@Stefano86TV il 1200 è un riferimento nel campo dei DD ed un'icona, una macchina nata per lavorare ore ed ore senza problemi, il Teksonor. (almeno l'Mt 101) è una macchina creata per un ambiente domestico, robusto, funzionale, più curato esteticamente, diciamo che il 1200 è più professionale, il Teksonor più audiofilo.

Inviato
17 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

il 1200 è un riferimento nel campo dei DD ed un'icona, una macchina nata per lavorare ore ed ore senza problemi, il Teksonor. (almeno l'Mt 101) è una macchina creata per un ambiente domestico, robusto, funzionale, più curato esteticamente, diciamo che il 1200 è più professionale, il Teksonor più audiofilo.

concordo, è vero che il motore ha meno coppia, ma in casa serve? il piatto deve ripartire istantaneamente o qualche secondo lo possiamo concedere? Teksonor mt 101 ha il suo perché per le caratteristiche soniche, anche con il braccio originale. Certo il 1200 è un assegno circolare, ma la differenza di prezzo risiedo solo sul blasone. imho, per quello che ho sentito.

oscilloscopio
Inviato

@mchiorri si, ho avuto a casa più di un mese un 1200 mk ii, ottima macchina, ma non ho sentito differenze apprezzabili rispetto al mt 101, anzi con le testine che uso ad alta cedevolezza abbinate allo sme 3009 lll la differenza era decisamente a favore di quest'ultimo, ed anche esteticamente beh...

  • Melius 1
Inviato
Il 5/1/2022 at 21:43, Stefano86TV ha scritto:

La cosa "divertente" è che più audiofili incontro più mi sento dire "ah, il 160, l'ho avuto per 30 anni, mai un problema"

Devo confessare che sono uno fra questi. Acquistai il mio attuale 160 circa nel 2008, spedito a casa e fortunatamente funzionante. Negli anni ho sostituito in case di legno, vari fonorivelatori, ho fatto la comune manutenzione e onestamente non ho mai avuto enormi problemi. Imparato i trucchetti per un corretto settario va alla grande considerando gli anni, sicuramente c'è di meglio non lo metto in dubbio ma lo consiglierei volentieri a chi volesse affacciarsi ai giradischi datati ma semplici.

Inviato

Come sopra, ce l'ho dal 1998 e non ho mai avuto alcun problema, la regolazione delle molle non è poi così difficile. Il mio, peraltro acquistato usato, credo sia passato da diverse mani e funziona ancora perfettamente col suo braccio tp16, ottimo per quanto è brutto. Sono muli, difficile rovinarli.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
Il 5/1/2022 at 22:09, Velvet ha scritto:

È più universale dello sme iii


senza dubbio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...