oscilloscopio Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @allchromoC90 Porta pazienza, io ho raccattato qualcosa prima della "zona rossa" in qualche mercatino fisso coperto, ma prevalentemente classica jazz e qualche cd.
SerG Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 49 minuti fa, allchromoC90 ha scritto: o a pochi passi dalla chiusura E' quello che intendevo nel mio post sopra. Difficile infatti ottenere uno sconto importante all'apertura, più facile quando si sta chiudendo ... o meglio, all'aperto, se ha iniziato a piovere 😉
Morenik Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Il 27/3/2021 at 13:47, Gaspyd ha scritto: A mio avviso ci stiamo imbarbarendo . . . 😐 Già, Denys Arcand docet...
analogico_09 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Il 27/3/2021 at 17:50, Bazza ha scritto: Tornando seri, seeee..., Quello che temo accada quando il coviddi sarà un ricordo sarà un notebole rislzo dei prezzi in queste occasioni... spero di sbagliarmi. Pemme'... come dicheno aroma, s'attaccano al tram. Anche prima del covid, alle prime avvisaglie di venditori furbastri che si erano montati la testa cambiavo zona... Negli ultimi tempi pre-pandemici frequentavo più raramente rispetto a prima i mercatini delle pulci avendo notato certi cambiamenti dei costumi e delle braghe che preannunciavano le indecenze di cui si sta parlando in questo topic... Preferivo e preferisco i negozi del nuovo e dell'usato più seri che prezzano i dischi e propongono merce più scelta e quindi più cara, il che ci porta a non essere compratori bulimici bensì appassionati più attenti e dediti alla ricerca della musica e non dell'oggetto di cui fare incetta facendo l'affare. Se ora a quanto leggo le cose stanno peggiorando, ciccia... Il mercatino è un piacere, si nun è bono che piacere è? Io cerco principalmente la musica, e quella la puoi trovare dovunque al prezzo che si ritiene giusto o accettabile e senza dover sentire il fiato al collo non di rado puzzolente dello screanzato compratore che preme nelle strette vicinanze. La ricerca feticistica dell'oggetto mi piace pure ma moderatamente e senza doverla soddisfare a certe condizioni... Se non fai più l'affare e ti devi pure stressare e sgomitate tra gente maleducata perché passarre alla categoria superiore del feticista boccalone? 😁 1
andpi65 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Il 27/3/2021 at 18:04, allchromoC90 ha scritto: è proprio di lui che parlo. Leggo che ha anche un sito online, ce lo dite anche a noi , plurale maiestatis 🙂 ( ohh và bene anche in privato ) o fate come chi và a funghi e tartufi quando gli chiedi una dritta su dove andare a cercare 😄
andpi65 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @OTREBLA Ancora stò ridendo . Te l'hai messa in iperbole , ma mica tanto 🙂 Il top è stato quando uno di quei venditori che non prezzano i dischi ( e che a richiesta ti sparan prezzi da donazione di rene ) me lo son trovato a casa in risposta ad un mio annuncio di vendita vinili " a partire da 5 euro" non potendo metter una lista prezzata . Lui non si ricordava di me , ma io bene di lui. Ha rigirato e controllato attentamente un pò di prime e seconde stampe americane di jazz della Impulse ( perfette). un pò di dischi di progressive e di psichedelia ( bella roba , non fuffa) . Ha scartato un bel pò di dischi e poi ne ha scelti 6 tirando fuori 30 euro. ( ......mi è venuto da ridere e gli ho detto: "dei 6 che hai scelto per 30 euro ti dò Ascension di Coltrane , però te ne dò solo una metà "😄
tapesrc Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @OTREBLA bella e coreografica la tua descrizione, ma verrebbe da domandarti, essendo bene o male tutti così da infinito tempo i mercati / mercatini / fierie di qualsiasi categoria di prodotto, come sarebbe il tuo "luogo del cuore" in cui, beatamente, acquistare senza impedimenti alcuni, l'oggetto che tanto ti piace e tanto desideri ? Ma anche ... tu ai mercatini che fai, insomma come ti muovi, quale argute strategie adotti ??? Dacci suvvia delle dritte ; o resteremo a vita nel dubbio di essere tra quelli da te descritti come " la gente dietro ti alita sul collo per farti fretta, c'hai il gomito di quello di fianco nelle costole" 👍
Bazza Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 7 ore fa, analogico_09 ha scritto: Pemme'... come dicheno aroma, s'attaccano al tram. Idem 7 ore fa, analogico_09 ha scritto: Se non fai più l'affare e ti devi pure stressare e sgomitate tra gente maleducata perché passarre alla categoria superiore del feticista boccalone? 😁 Questa è meravigliosa 🤣
Membro_0012 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 beh, che nei mercatini il galateo manchi, è un po' una tradizione, quando ero piccolino, mia madre mi portava al mercato in piazza mercatale, era il mio terrore del lunedì, poi quello scolastico ne prese il posto, e non ricordo di aver mai trovato prova di eccelso galateo, lo stesso arraffare detto sopra, lo vedevo al banco della frutta, della verdura, dell'abbigliamento, ricordo che esistevano anche banchi dove si vendevano vinili e cassette taroccate. I mercatini più "acculturati" dove si vendono libri e dischi, sono sempre meno, almeno dalle mie parti, ho però trovato un mercatino al chiuso, dove prima dell'ultima zona rossa, da noi è arrivata un po' prima che nel resto della regione, sono riuscito a trovare classica e lirica a 3-4 euro a pezzo, di ottime stampe, Grammophon, Emi, Columbia, London, dischi seminuovi, silenziosissimi e cartellinati, quando sono rientrato a casa, ho radunato i miei figli, pregando loro, il giorno che non ci sarò più, di non portare i miei amati dischi, se a loro non interesseranno, in questi mercatini dove nessuno sa niente di musica e di libri, ho acquistato anche degli einaudi rilegati a 2-3 euro, tutta la storia del fascismo di De Felice e tutta la storia del partito comunista e del movimento operaio di Spriano, per portare degli esempi. E' un mercatino da frequentare solo nei giorni feriali, il sabato e la domenica ci sono combriccole orfane della casa del popolo, o famiglie intere, che vagano fra mobili frammisti a pezzi di inizio secolo e ciarpame in compensato, osservando e commentando con occhio clinico senza mai azzeccarci troppo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora