Masino Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Lo so, è una vexata quaestio... Vorrei rimpiazzare un trentacinquenne Rega Planar 2 (green logo). Non che non vada bene, era per cambiare qualcosa dopo tanti anni, uno sfizio.. Anche perché non ho migliaia di LP e ascolto al 90% Qobuz, solo ogni tanto mi piace far girare un LP di Jazz acquistato in gioventù. L'idea di partenza è stata un Rega P3 cui abbinare la Elys 2 che ho già e magari in futuro passare alla Exact. Ho un pre phono NAIM Stageline N (solo MM) collegato a un Supernait. Poi mi sono messo a leggere tutti i thread sul tema giradischi e mi è venuta la brillante idea di valutare l'aquisto di un altro gira onusto d'anni e di gloria, magari un DD per provare qualcosa di tecnicamente ed esteticamente diverso. Quelli che ho considerato con interesse, dato un limite di budget intorno ai 6-700 euro, sono gira come Denon DP-57, DP-60 ; Pioneer PL-30, PL-50; Sony PS-X600. Si trovano sulla baia da venditori giapponesi, tipo Unisound. Ovviamente si tratterebbe di acquisti al buio e probabilmente il budget dovrà stirarsi un po' per accomodare spedizione, 22% di IVA, 7.50€ di dogana e trafo 240V-100V da aggiungere all'ambaradan. La domanda di base è: trattasi di stron@ata galattica dettatami in maniera subliminale dal trend imperante del gira old-style? Ossia: ha senso confrontare un moderno Rega P3 con questo livello di gira vintage? Ritenete i seller giapponesi affidabili o il rischio di sola è alto? Oppure mi tengo il Planar 2 della gioventù, magari ci monto una Exact e vivo felice? Non infierite.. 🙂
Velvet Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Partendo da un P2, è difficile non migliorare. 😄 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 6 Gennaio 2022 @Masino quando si compra un gira da fuori UE può succedere di tutto,, non tutti i venditori sono uguali, possono capitare strane cose (ad un amico un micro venne bloccato per due anni in dogana perché il capannone dove era stato stoccato venne sequestrato per una indagine di droga) se non cerchi rarità da collezione non devi andare in Giappone, cercati un pioneer pl600, un Sony psx 600, un denon dp1290 e tanti altri. Nei tuoi conti non hai messo il trasporto, l'iva sul trasporto, le spese di sdoganamento. 1
argonath07 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Cercalo vicino a te, così puoi vederlo dal vivo...
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 6 Gennaio 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2022 22 ore fa, Masino ha scritto: Si trovano sulla baia da venditori giapponesi, tipo Unisound. solitamente venditori giapponesi e loro giradischi sono affidabili per quanto le foto danno a vedere, il rischio anche se l'imballaggio è fatto bene è che arrivi con il coperchio sfasciato e li son problemi (ne so qualcosa). Inoltre bisogna tener conto che metalli e cromature solitamente non sono perfetti ma macchiati, alonati, leggermente o abbastanza corrosi, bordi dei piatti idem tutto perché l'aria salmastra dell'isola con aggiunta la trascuratezza dei proprietari che non fanno nulla per attenuare il fenomeno o proteggere le parti metalliche incrementano la dose e il processo di corrosione e questo non aiuta.....se esteticamente non interessano questi problemi allora un pensiero si può fare. Scegliessi io, preferirei spendere qualcosa di più e acquistare qui da noi anche prodotti a 100Volt ma almeno c'è la possibilità o di toccare con mano o di farsi mandare tutte le foto del caso o di verificare il funzionamento richiedendo un video cosa che i giapponesi non hanno tempo ne voglia di fare. Gli oggetti tenuti esteticamente bene da parte dei venditori giapponesi si fanno pagare senza sconti. 3
oscilloscopio Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Concordo sull'idea della sostituzione del Rega con un gira vintage, ma concordo anche con chi suggerisce di trovarlo qui in Italia e poterlo visionare ed eventualmente ritirare di persona.
Masino Inviato 6 Gennaio 2022 Autore Inviato 6 Gennaio 2022 13 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: concordo anche con chi suggerisce di trovarlo qui in Italia e poterlo visionare ed eventualmente ritirare di persona. 17 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: preferirei spendere qualcosa di più e acquistare qui da noi almeno c'è la possibilità o di toccare con mano Idealmente sono del tutto d'accordo con voi, ma qui in Italia sinceramente ho visto poco movimento di gira vintage, tendenzialmente con richieste parecchio alte. Magari non guardo nei siti giusti, se avete suggerimenti sono ben accetti. Inoltre l'Italia è lunga, io vivo in Lombardia e ho qualche volta acquistato usato visionandolo di persona nel raggio di 300 km, ma oggettivamente non mi metterei in macchina per vedere un gira in Campania, quindi l'offerta si riduce ancora. Certo si possono chiedere foto e video, ma è solo una parziale mitigazione del rischio e il rischio coperchio spaccato in spedizione è uguale.
Masino Inviato 6 Gennaio 2022 Autore Inviato 6 Gennaio 2022 27 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Concordo sull'idea della sostituzione del Rega con un gira vintage Posso chiederti se si tratta di una personale preferenza per begli oggetti vintage o se ritieni che siano in termini di qualità del suono generalmente superiori a un Rega nuovo?
oscilloscopio Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Masino se non hai fretta anche in zona nostra ogni tanto qualcosa salta fuori, tieni d'occhio anche Hifishark.
oscilloscopio Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Masino entrambe le cose, i Rega hanno un buon braccio e suonano decorosamente, ma a livello costruttivo a mio parere c'è molto di meglio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 6 Gennaio 2022 9 minuti fa, Masino ha scritto: ma qui in Italia sinceramente ho visto poco movimento di gira vintage, tendenzialmente con richieste parecchio alte. alte tanto quanto l'acquisto di un gira in Giappone + spese di spedizione + un 35% di tasse di sdoganamento, dazi ecc.ecc.?
LaVoceElettrica Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Partendo da un P2, è difficile non migliorare. E fortuna che l'opener aveva concluso con "non infierite". 1
Masino Inviato 6 Gennaio 2022 Autore Inviato 6 Gennaio 2022 10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: alte tanto quanto l'acquisto di un gira in Giappone + spese di spedizione + un 35% di tasse di sdoganamento, dazi ecc.ecc.? Mi sono documentato sul sito delle dogane, se interessa googla TARIC e vai sul servizio AIDA Tariffa doganale d'uso integrata, con un po' di pazienza si trovano tutte le informazioni per tutte le categorie merceologiche, inclusi i giradischi. In sostanza al costo della merce compreso di spedizione vanno aggiunte l'IVA al 22% e la spesa di sdoganamento pari a 7.5 euro per valore della merce fino a 1000 euro. 1
Velvet Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @LaVoceElettrica Infatti ci sono andato leggero, non ho nemmeno scomodato il celebre cicciobello 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 6 Gennaio 2022 @Masino taric o non taric io so che la dogana per qualche acquisto on line fatto direttamente in giappone non è generosa e mi ha chiesto tutte le volte il 30-35% calcolato sia sul prezzo di acquisto sia sulla spedizione venendo conteggiata pure quella senza pietá per succhiare ulteriore denaro sulla tassazione complessiva.
ediate Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE 4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: io so che la dogana per qualche acquisto on line fatto direttamente in giappone non è generosa e mi ha chiesto tutte le volte il 30-35% calcolato sia sul prezzo di acquisto sia sulla spedizione venendo conteggiata pure quella senza pietá. E' assolutamente così. Quando comprai uno stilo Jico direttamente in Giappone mi "tartassarono", altro che 7,5 euro fino a 1000 euro di valore della merce... in totale mi costò una trentina di euro in più e la cosa assurda è che calcolano il dazio anche sulla spedizione. Una follia. E' uno dei motivi per cui, da quando sono usciti dalla UE, non compro nemmeno uno spillo in UK.
ediate Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Masino Questo non è male... ovviamente non conosco i venditori per cui non mi assumo alcuna responsabilità.... 😇 https://www.ebay.it/itm/255293256097?hash=item3b70a9f1a1:g:Z1UAAOSwKb5hxIJf Questo è a Milano: https://www.ebay.it/itm/175050155894?hash=item28c1cd6776:g:ZxoAAOSw1Mphq57L Questo è a Milano, se è a posto lo prenderei di corsa.... https://www.ebay.it/itm/255221603609?hash=item3b6c649d19:g:PNYAAOSwsYBflsoo Stare in Lombardia per l'hifi vintage è un po' come stare in Eldorado... e cosa dovrei dire io? 😭 1
madero Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 per mia esperienza i venditori giapponesi sono affidabili ma i prezzi possono essere convenienti se c'è qualche imperfezione estetica e il costo del trasporto rende l'acquisto sensato solo se si è alla ricerca di qualcosa di raro e particolare. Siamo più in zona collezionismo che ascolto musica. Io mi metterei a scandagliare la rete e senza fretta, tanto un girapadelle decoroso lo hai, prima o poi uscirà qualcosa di interessante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora