Vai al contenuto
Melius Club

I giradischi vintage dal Giappone sono affidabili? ha senso il confronto con pari costo nuovi?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, cri ha scritto:

Forse però ti conviene aprire una nuova discussione

Fatto, attendo fiducioso di conoscere le vostre esperienze e opinioni  

 

Discopersempre2
Inviato

@azn131 In bocca al lupo, di questi tempi poi😒😉.

  • Thanks 1
Inviato

Comunque riguardando le foto del Mitsubishi in vendita mi sembra che il portatestina non sia originale...Comunque una inezia, visto lo stato generale del giradischi.

Inviato
Il 6/1/2022 at 19:50, madero ha scritto:

per mia esperienza i venditori giapponesi sono affidabili ma i prezzi possono essere convenienti

 

lascia stare  

non sono certamente migliori dei venditori di altri paesi  e parlo per conoscenza diretta 

tieni altresi' presente che soprattutto su oggetti di un certo peso, se hai qualche problema alla ricezione e lo vuoi rispedire indietro  ci smeni quantomeno le tasse ossia un 30/35% dell'intero valore, aspetto assai importante e che pochi prendono in considerazione 

scegli qualcosa a km 0 anche se lo paghi un po' di piu'    

vedo ora che hai gia' acquistato in italia  

non e' a km 0 ma va bene  

 

Inviato

@radio2

Il 6/1/2022 at 19:50, madero ha scritto:

per mia esperienza i venditori giapponesi sono affidabili ma i prezzi possono essere convenienti se c'è qualche imperfezione estetica e il costo del trasporto rende l'acquisto sensato solo se si è alla ricerca di qualcosa di raro e particolare. Siamo più in zona collezionismo che ascolto musica.

in realtà, la frase intera non non era un incitamento all'acquisto. La mia esperienza con i giapponesi, è invece molto positiva: un paese invivibile ma con gente generalmente onesta

  • Melius 1
Inviato

Molto bello, complimenti ancora!

  • Thanks 1
Inviato

@Masino che spettacolo. E' quello che riconosce il formato del disco con un raggio di luce?

L'avevo visto su una rivista da ragazzino arrivatami chissà come e pareva un prodigio della tecnica quasi fantascientifico.

In una batteria di test era quasi il più costoso

  • Amministratori
Inviato

@madero non è l'unico gira jap che riconosce il diametro ma occorre usare il mat originale e montarlo secondo le istruzioni. Il fascio di luce vede i fori che sono sul mat quando il gira non è un 12 pollici. Il sistema è a prova di stupido, il braccio in automatico non si abbassa se non c'è il disco sul piatto. A volte questi sistemi danno problemi con i dischi bianchi ma laautomatismo si può disinserire

oscilloscopio
Inviato

@Masino  Bel giradischi, complimenti per il nuovo acquisto. L'idea di prendere una testina A.T. economica non è sbagliata, ti permette di prendere confidenza con la taratura del nuovo giradischi senza rischiare magari di compromettere una testina di valore, puoi verificare subito che tutto funzioni correttamente ed alla fine avrai comunque una testina "muletto" che fà sempre comodo.

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, Masino ha scritto:

piatto in un pacco spedito separatamente

Decisione saggia

Inviato

@cri ho parlato un po' con Luigi, il venditore, è un audiofilo salernitano di lungo corso amico di Bebo Moroni, mi ha raccontato un po' degli infiniti apparati che ha avuto. Ora prende un Pioneer PD-71 NOS (c'era anche su eBay, bello!).

Invece la persona cui ho venduto il Rega è un veterinario trevigiano con la passione per l'autocostruzione di elettroniche a valvole, in casa ha 18 pre e finali a valvole di tutte le tipologie (OTL, PP, single ended).

Entrambi molto gentili e correttissimi, ma certo che quella audiofila è una confraternita di soggetti piuttosto particolari... 🙂  

Inviato
1 ora fa, Masino ha scritto:

confraternita

Una bella confraternita👍

Inviato

@cri hai per caso letto "La confraternita del Chianti"? 😂 

BTW, naturalmente il Pioneer di Luigi è il PL-70, mi è uscito 71 non so perché.

 

Inviato

A conclusione del thread, ringrazio ancora tutti per i preziosi, direi risolutivi, consigli che mi avete dato.

Il Mitsubishi DP EC1 è una bellissima macchina e fortunatamente tutto funziona perfettamente.

In attesa dello stilo Goldring ieri ho montato una economica AT95SE arrivata in poche ore da Amazon. Devo dire che mi sono preoccupato un po' per lo stato del gira perché la AT95 ha buona reputazione, ma il suono usciva esile, senza verve e  senza bassi. Oggi è arrivata la Goldring tutto è andato a posto, il suono ora fluisce vivo, trasparente ma con il giusto calore e una buona resa dei bassi. Stasera avvio l'ascolto di tutti i dischi che possiedo, alcuni non li prendo in mano da 20 anni..

  • Melius 2
Inviato
Il 13/1/2022 at 17:30, Masino ha scritto:

La confraternita del Chianti

🤣no! ma ho letto quella del bardolino e morellino😂🍷

9 minuti fa, Masino ha scritto:

è andato a posto

considera che è nuova....potrà solo migliorare!

  • Melius 1
LaVoceElettrica
Inviato
15 ore fa, Masino ha scritto:

la AT95 ha buona reputazione

...che le abbiamo creato noi, non sempre specificando "per quello che costa".

  • Amministratori
Inviato

@LaVoceElettrica e aggiungo senza specificare che deve suonare almeno 50 ore prima di essere valutata. Comunque la goldring gioca in altro campuinati

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...