Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 8 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE ero sicuro che il guasto fosse quello ma sono diventato pigro e non avevo voglia di girare il gira e smontarlo. Quando è saltata per uno sbalzo di corrente l'elettronica del denon il buon Luca ha sistemato tutto. Ma col vintage tutto può richiedere una visita dal tecnico
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 8 Gennaio 2022 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Ma col vintage tutto può richiedere una visita dal tecnico infatti, per quel motivo e per come son fatto io non venderei mai qualcosa di vintage che non sia stata smontata, completamente revisionata da me e alla fine calibrata dal mio tecnico; magari si spende qualcosa di più ma si evitano molte sorprese e puntate di dito....chi più spende meno spende. 1
Membro_0022 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Il 7/1/2022 at 14:58, cactus_atomo ha scritto: il sony psx 600 oltre che bello è davvero molto buono, il braccio biotracer può essere utilizzato raticamente con tutte le testine. e' anche full automatic. per altre info chiedere a @lufranz Confermo tutto, in particolare per uno poco avvezzo al giradischi come me, avere un braccio asservito elettronicamente che si occupa di buona parte delle regolazioni è una vera gioia. 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: il psx600 che ho dato a @lufranz eco non reggeva la velocitò (e non avevo oglia di metterci mano) ane aveva solo un condensatore andato. Era una resistenza 🙂 Per la precisione (ho ricontrollato la mia "scheda tecnica, all'epoca avevo ancora tempo e voglia di farla) si trattava di una resistenza sull'alimentazione di una delle tre fasi del motore brushless interrotta, il piatto "andava a due cilindri", non aveva coppia e quindi non riusciva a tenere la velocità corretta. Sostituita la resistenza, ha funzionato alla perfezione senza necessità di altri interventi. E' da dire che quel giradischi è pieno di componenti custom Sony, in particolare ci sono l'IC di controllo del motore e quello del braccio biotracer che temo in caso di necessità sia praticamente impossibile trovare, a meno di non andare a mettere le mani su un rottame da cannibalizzare (più facile trovare quello del motore, comune ad altri Sony DD con braccio non biotracer). Ma con un minimo di fortuna e ben trattato, è probabile che questi componenti durino MOLTO a lungo, più di quello che potrebbe durare un giradischi di quelli "semplici" con cinghia e motorino in CC da giocattolo. Comunque sia, fin che gira me lo godo (e ringrazio ancora una volta Cactus).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 8 Gennaio 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: e ben trattato, oddio...un accorto uso è già classificato come ottimale trattamento...di sicuro non ci si diverte a giocare con i pulsantini continuamente. 1 ora fa, lufranz ha scritto: di una resistenza sull'alimentazione di una delle tre fasi del motore brushless interrotta, il piatto "andava a due cilindri", non aveva coppia e quindi non riusciva a tenere la velocità corretta. mi ricorda il problema sul JVC ma in quel caso non era nessuna resistenza che influiva sulla regolazione.
Masino Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Inviato 8 Gennaio 2022 Alea iacta est. Dopo aver parlato al telefono con l'attuale proprietario (Luigi, un gentilissimo audiofilo di Salerno il quale mi ha riferito di essere stato consigliato all'acquisto del Mitsubishi personalmente da Bebo Moroni) e avere da lui ricevuto assicurazione di un imballaggio a prova di corriere atomico, ho acquistato il DP EC1. Non mi resta che attendere a dita incrociate, vi ringrazio ancora per i preziosi consigli!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 8 Gennaio 2022 1 ora fa, Masino ha scritto: ho acquistato il DP EC1. ottimo facci sapere .... potrei sbagliarmi ma credo di sapere chi fosse il venditore, comprai da lui una quindicina di anni fa dei cavi di potenza.
GFF1972 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Masino Ciao, penso che tu abbia fatto un ottimo acquisto. A quel prezzo, tra i giradischi a trazione diretta completi (intendo dire minuti già di braccio e plinto), non avresti trovato nulla di meglio. Ovviamente, dacci notizie e posta qualche foto se potrai. Ciao, Gianluca 1
azn131 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Masino bellissimo il Mitsubishi acquistato, speriamo che arrivi integro a destinazione, anche io prima o poi voglio togliermi lo sfizio di un Pioneer PL-600/Sony PS-X60/Pioneer PL-30/Denon DP-1000/Kenwood KD-650/Mitsubishi DP-EC1 (ovviamente ne devo scegliere uno tra questi, non tutti 🤣) comunque, per mia esperienza (nulla, ma magari una testimonianza in più non fa male), essendo neofita, non ti preoccupare dei giradischi giapponesi perchè son robusti e affidabili. Certo, qualcuno può avere qualche problemino agli automatismi o al controllo dei giri ma magari si tratta di disossidare qualcosa o sostituire qualche componente (come detto da @cactus_atomo nel caso del suo Sony). Io ho acquistato 2 anni fa un Kenwood KD-3070, trazione diretta NON al quarzo, semi-automatico ossia ritorno del braccio a fine disco, del 1977. Il motore regge sia a 33 che 45 giri, il ritorno del disco ha un inghippo ma è solo questione di lubrificazione, probabilmente il grasso originale si è seccato con il tempo e va sostituito (lo farò quando avrò più tempo) ma indipendentemente da questo si comporta benissimo ed è anche bello robusto (pesa 8,6 chili e al suo interno c'è addirittura un blocco in cemento spesso 2/3 centimetri per attutire le vibrazioni!) 😀 Ciao! 1
Membro_0022 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 14 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: mi ricorda il problema sul JVC ma in quel caso non era nessuna resistenza che influiva sulla regolazione. E già, nei DD i sensori di Hall sono un rischio concreto. Non sei riuscito a trovare da nessuna parte un motore ?
Pimpinotto Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Il 7/1/2022 at 16:55, BEST-GROOVE ha scritto: Il 7/1/2022 at 16:33, Masino ha scritto: Sembra, ma è materiale sintetico come non detto. Si, è sintetico ma è un impasto con polvere di marmo e granito per cui il risultato finale è molto simile
ediate Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Masino ottimo acquisto, facci sapere… sono curioso! 👍 1
Masino Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 Grazie a tutti per il consenso. Appena arriva vi faccio sapere, speriamo bene con la spedizione. Ora ovviamente parte il film "quale testina?", al momento ho un phono NAIM Stageline N quindi vorrei stare su una MM di rango adeguato al gira. Adesso mi tocca leggermi tutto il topic sulle testine.. 🙄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 9 Gennaio 2022 2 ore fa, lufranz ha scritto: Non sei riuscito a trovare da nessuna parte un motore ? Mi é costato meno prendere un gira intero alla prima occasione sbucata fuori anche perché solo il motore in vendita non se ne é mai visto uno e anche fosse costerebbe quasi come il gira intero.
cri Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 1 ora fa, Masino ha scritto: quale testina Budget? Forse però ti conviene aprire una nuova discussione
Discopersempre2 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 3 ore fa, azn131 ha scritto: poi voglio togliermi lo sfizio di un Pioneer PL-600/So Ottimo gira, lo cambierei solo se trovassi un pl-50l; ma resterà un pio desiderio😞.
azn131 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 2 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Ottimo gira, lo cambierei solo se trovassi un pl-50l; ma resterà un pio desiderio😞. io prima devo trovare un lavoro, poi si pensa 😅🤣 anche il mitsubishi acquistato da Masino è davvero bello, non mi dispiacerebbe averne uno!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora