Membro_0015 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 11 ore fa, jakob1965 ha scritto: Sempre interessato a questo confronto - duello se vogliamo. Mi è parso però difficile fare dei confronti oggettivi. ATC produce le serie SCM*SL sia in versione attiva che passiva quindi il confronto (stessi altoparlanti, mobile e ambiente) è fattibile. Rimane l'alea della amplificazione
Membro_0015 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 2 ore fa, jakob1965 ha scritto: semplificano l'impianto - evitano l'innamoramento e il matrimonio con l'amplificatore - si elimina anche la questione dei cavi almeno per una buona quota parte - la divisione delle vie viene fatta a livello line (no rotazioni di fase, no inefficienza del xover passivi, pendenza dei filtri piu ripida e precisa) - gli amplificatori sono progettati sartorializzati sugli altoparlanti che devono pilotare - tutta la potenza viene rilasciata sugli altoparlanti
jakob1965 Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 @stanzani tutto giusto Però questa prova di ascolto da un esito non scontato
jakob1965 Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 @Gici HV parliamo dei listino sul sito Canton le passive: 7300 € (coppia) le attive: 8500 € (coppia) la differenza è proprio il costo dell'ampli in prova
Questo è un messaggio popolare. lukache Inviato 7 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio 2022 Beh nessuno di noi si sognerebbe di spendere 7500€ per delle casse ed amplificare con un onesto Cambridge da 1000€ 3
naim Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @jakob1965 E' perfino banale dirlo, ma il rapporto q/p resta sempre a favore della versione attiva, ed in modo netto. Poi, a seconda dei casi, il risultato migliore ottenibile può anche essere a favore della passiva. La attiva suona in un modo, la passiva ha infinite combinazioni possibili, quindi si possono rifinire a proprio gusto, con anche la possibilità di sbagliare. Se chi deve fare l'acquisto non ha già in casa un'amplificazione di un certo pregio, ha sempre senso guardare all'attiva, a meno che non si metta in preventivo di investire cifre importanti per un finale top.
jakob1965 Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 @lukache da quello che dicono (parlo tedesco) lo hanno fatto volutamente per avere la stessa spesa economica - concordo anche io che quelle 5K meritano un ampli più performente
Gici HV Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Il prezzo di vendita reale (in parecchi siti online) per le passive è di 5500€, bisognerebbe vedere il prezzo reale delle attive....
senek65 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Per la mia, non vastissima, esperienza i sistemi attivi tendono ad avere un suono , per così dire, corretto e relativamente simile. Avere, dentro o fuori che sia, un amplificatore dedicato per ogni via, oltre a far rendere al meglio il driver, lo mette in condizione di non lavorare mai sotto pressione eccessiva. ( ovviamente se correttamente dimensionato). I sistemi passivi sono invece estremamente più variabili: il suono dipende da molti più fattori. Alla fine dipende da cosa si cerca. 1
Carson Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Ciao a tutti. Mi si perdoni la domanda, che mi rendo conto può sembrare stupida ai più eruditi della materia: in un diffusore attivo la sezione di amplificazione, in linea generale, è prodotta dalla stessa casa oppure vi sono case di produzione di amplificazione che si rivolgono appositamente a questo diffusore?
maxgazebo Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 1 ora fa, Carson ha scritto: Ciao a tutti. Mi si perdoni la domanda, che mi rendo conto può sembrare stupida ai più eruditi della materia: in un diffusore attivo la sezione di amplificazione, in linea generale, è prodotta dalla stessa casa oppure vi sono case di produzione di amplificazione che si rivolgono appositamente a questo diffusore? Certo, domanda pertinente...comunque no, difficilissimo trovare un costruttore che fa diffusori ed anche elettroniche, di solito si fanno "accordi" con chi produce schede finali da integrare nei diffusori amplificati, se parliamo di Classe D i più comuni sono gli Icepower B&O e gli italiani Powersoft
Suonatore Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @Carson Penso che ATC monti proprie amplificazioni a bordo dei diffusori attivi, visto che a catalogo di ampli ne ha.
Carson Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @maxgazebo @Suonatore Grazie ad entrambi. Ora mi chiedo però: ci sono diffusori attivi, magari anche di una fascia alta, che come qualità di riproduzione si avvicinano ad un impianto “classico” di buon livello?
maxgazebo Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 14 minuti fa, Suonatore ha scritto: Penso che ATC monti proprie amplificazioni a bordo dei diffusori attivi, visto che a catalogo di ampli ne ha. Si, può darsi, ma non è detto...sviluppare un modulo amplificazione da montare a bordo di un diffusore attivo, specialmente di fascia alta, non è uno scherzo, ci sono problematiche specifiche che portano a dover sviluppare un prodotto "ad hoc" con i tutti i costi che ne conseguono...per cui spesso gli conviene prenderli da chi già li fa
naim Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 17 minuti fa, Suonatore ha scritto: Penso che ATC monti proprie amplificazioni a bordo dei diffusori attivi, visto che a catalogo di ampli ne ha. Si, inizialmente Woodman era partito con la costruzione dei driver, poi con monitor solo passivi, diversi anni dopo, in ATC, hanno sviluppato le attive con il loro crossover elettronico. In seguito, a metà anni 90 hanno partorito la prima elettronica esterna, il pre SCA-2 che è tutt'ora in catalogo. Poi sono arrivati i finali, l'integrato e pure il lettore cd.
naim Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 9 minuti fa, Carson ha scritto: ci sono diffusori attivi, magari anche di una fascia alta, che come qualità di riproduzione si avvicinano ad un impianto “classico” di buon livello? Ma certo, però costano anche loro. 1
naim Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @Carson 😎 Cacci 30 mila euro, ti metti in casa queste, vedi come suonano... https://www.pmc-speakers.com/products/consumer/se-active-series/mb2-se-active
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora