oscilloscopio Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Ripropongo questa discussione aperta diverso tempo fa che aveva raccolto una serie di apparecchi magnifici, comincio con le mie carabattole Pioneer SM 83 valvolare, fine anni '60 Tuner Armstrong 223 valvolare, fine anni '60... Continuo dopo che ho pronto pranzo.... 1
transcriptor Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Fantastico, a me fa pensare a chi poteva permettersi o volere oggetti così alla fine degli anni 60, fra le mie frequentazioni e dei miei genitori pochi. Erano anni in cui certe cose non erano nelle case di tutti, nel 70 iniziava una diffusione più importante.
oscilloscopio Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 Rieccomi con l'immancabile Sansui AU 777 di cui si è ampiamente parlato...fine anni '60 Propongo poi questo receiver Tandberg ibrido...stadio tuner valvolare e amplificazione a transistor al germanio. E' un po' che è in riparazione presso un amico forumer, ma spero di riavrerlo presto... Cedutomi da un'altro amico forumer questo lettore stereo 8, non lo definirei esattamente Hi Fi ma desideravo possederne uno Senn-sound CR 23 Parlando invece di diffusori, ho questa bella coppi di Toshiba SS-25 due vie con passivo, woofer alnico e tweeter a compressione, efficienza molto alta, con pochi watt e buone amplificazioni hanno decisamente un loro perchè...siamo sempre alla fine anni '60 Infine ultime ma solo nella lista, queste Siemens RL-171 con la classica ed il jazz sono fenomenali, il meglio della produzione tedesca di inizio anni '70...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Marzo 2021 Moderatori Inviato 27 Marzo 2021 @oscilloscopio bello quel pioneer a valvole, mi era sfuggito per un pelo un anno fa quando presi dallo stesso venditore vicino casa il gira technics e il pioneer 8500.
oscilloscopio Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 @BEST-GROOVE E suona molto ma molto bene, non è potentissimo (mi pare 20 o 25 watt) ma con diffusori di qualità è estremamente piacevole e raffinato.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Marzo 2021 Moderatori Inviato 27 Marzo 2021 3 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: E suona molto ma molto bene, Non ho dubbi...chiedeva 300 eurozzi visto e piaciuto senza possibilitá di provarlo, ma ha preso il volo il giorno prima che arrivassi io.
qzndq3 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Telefunken Mignonette MF (R151) di metà abbi '50. No so se vale in questo tread, ma è l'oggetto audio più vintage che ho. 1
Moderatori paolosances Inviato 27 Marzo 2021 Moderatori Inviato 27 Marzo 2021 Alla data odierna,il sistema audio più vintage che posseggo sono le mie ...orecchie! 2
78 giri Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @oscilloscopio avuto. Non mi soddis(fava) che sono stato. Venduto insieme ad un set di EL86 nos(!). Ma ero giovane e ancora inesperto. Ma se lo ritrovo...
Pilgrims Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Un sinto del 1973: il Sony ST 5130. Silenzioso, sensibile e selettivo come nessuno degli altri (numerosi...). L’unico per ascoltare RAI5 su 102.2 senza fruscio.
magoturi Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 io un "umile" Pioneer sa 710 facente parte del rack x900 che mia madre acquisto' nel Novembre 1980: SALVO.
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 27 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2021 Mia moglie... Dopodiché un paio di Klipsch Legend KLF30 del 1996 4
oscilloscopio Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 @BEST-GROOVE A quel prezzo sarebbe stato da prendere sicuramente mopnta degli ottimi trasformatori di uscita Tamura e sullo stadio finale delle 7189a in push pull. Il mio ha anche lavorato poco, quando abbiamo provato le finali da Riccardi (delle Toshiba originali) erano ancora al 90%. @78 giri Purtroppo in gioventù capita per inesperienza di liberarsi di prodotti assolutamente validi per poi pentirsene un domani...
madero Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Mi inviti a nozze, facendomi pavoneggiare con ciò che il resto della casa considera ciarpame. Questi sono decisamente vintage anche più di me. I due tuner un po' meno
oscilloscopio Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 A dire il vero intendevo più che altro componenti Hi Fi vintage, ma in fin dei conti anche radio e radiogrammofoni vanno bene...sono stupendi
Bazza Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @bambulotto non indurmi in tentazione...🤣🤣 Tra l'altro complimenti, pare nuovo ! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora