Vai al contenuto
Melius Club

Voi e i fili.


KIKO

Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, oscilloscopio ha scritto:

i cavi del giradischi, sia quello dell'alimentazione che quelli segnale, viaggiano al di fuori della bolgia infernale degli altri

L'uomo bianco con l'onda nell'avatar parla con la lingua della saggezza. Augh.

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
32 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Dotate di velcro, assicurano un'ottima tenuta e un veloce apri-chiudi.

Volendo si trovano anche di nylon come le comunissime fascette che tutti conosciamo solo che sono riutiluzzabili.

Inviato
6 ore fa, KIKO ha scritto:

Sto pensando che la soluzione migliore sarebbe avere i supporti del mobile porta hifi (piantane) cave per contenere i cavi e poterli far uscire all'altezza desiderata. Solo il fai da te, ad esserne capaci...

Questo può essere facile da fare.

Usi un tubo in plastica di tipo idraulico, ci sono grigi di diametro sufficente per i cavi di una centrale elettrica, con un trapano ed una sega a tazza ( roba da pochi euro nei vari Brico et simila ) pratichi dei fori alle altezze che più ti aggradano e poi fissi il/i tubo/i ai lati del rack con delle fascette o della colla.

Inviato

E' sicuramente un'idea, risulta però difficile camuffare il tubo. Si può fissare dietro le piatane che poggiano sul muro, ma in questo caso sarebbero meglio delle canaline piatte in modo di far aderire il mobile il più possibile al muro.

Inviato

@KIKO certo, tanto con la solita sega a tazza ci tagli tranquillamente anche l'alluminio.

Fabio Cottatellucci
Inviato

Occhio all'effetto "Cane dell'Agip" sul mobiletto...

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, KIKO ha scritto:

Che fai? Guffi?

Giammai! 😁

  • Moderatori
Inviato
Il 7/1/2022 at 17:36, diego_g ha scritto:

devo ammettere che, da quando sono in queste condizioni, il valzer degli apparecchi ha rallentato, fino praticamente a fermarsi.

 

ammetto di aver fatto cumulo di interessanti apparecchi nel tempo con la speranza di allestire un' altro ambiente dove risiedo più simile ad un show room che improntato all'uso domestico.....ma temo che la fantasia abbia galoppato troppo avanti e me ne rendo conto solo adesso. :classic_sad:

  • Melius 1
Inviato
Il 7/1/2022 at 08:26, paolosances ha scritto:

in tanti riescono a percepire la vibrazione del corpo della spina del cavo d'alimentazione

E' una cosa grave ? Si può curare ? 😂

  • Moderatori
Inviato

@lufranz non mi pronuncio.

Però...complice il maltempo, ho lucidato il piatto del Thorens; ho diviso con nastro carta la parte planare per comodità operativa, e mi sono reso conto che la parte già ripulita,sfregandola con il cotone profilo, risuonava in modo diverso da quella non lucidata.

Mi sono chiesto, visto che alcuni riescono a percepire la vibrazione del corpo della spina ,percepirebbero anche ciò che ho rilevato io?

Vero che, sul piatto va poggiato il mat che potrebbe influire non poco.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@paolosances

Il 10/1/2022 at 11:33, paolosances ha scritto:

ho lucidato il piatto del Thorens

Come hai fatto? Che prodotto hai usato? Solo per curiosità, forse il piatto mi piace di più “grezzo” come è adesso, ma… 😉

  • Moderatori
Inviato

@ediate  ho alternato Smac Brilla Acciao e Sidol .

                   Ciò che vediamo sul piatto è soltanto ossidazione datata.

                   Un piatto dei due Thorens l'ho fatto lucidare da un cromatore nei pressi del Tribunale di Palermo,

                   ma essendo appunto una lucidatura, non assume l'effetto specchiato dato dalla cromatura.

                   Cromatura che può anche non piacere...

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...