Vai al contenuto
Melius Club

Vorrei fare un salto di qualità con ampli e diffusori.


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@davv_one Klipsch e tannoy bpur essendo diverse fan fare di quel prodoti con caratteristiche spiccate, a didderenza delle sonus fber. molto dipende da cosa awcolti, da come ascolti e da dove le devi collocare. se vai in giro er ascolti continuo a suggerire di sentire le elipsa red, che hanno ancora  dimensioni non eccessive, uno treet price alto ma non fuori di testa e sono anch molto belle e sicuramente menoostiche da posizionare ed amplificare dei prdotti di maggior costo della casa veneta.

cambiare l'am0li ti darà un qualcosina in più. ma il salot lo fai con i diffusori, visto anche da dove parti. so bene che tra una frrari 208 e 308 qualche differenza c'è, ma non qianto tra una punto ed una 208.

Renato Bovello
Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

una punto ed una 208.

Se fosse una Peugeot la differenza non sarebbe poi eccessiva  😁

Inviato
6 minuti fa, cmaximum63 ha scritto:

anche se ho avuto modo di provarle in questi giorni con un MC 462 ed ora ho uno Scimmione sulle spalle😂😂 che mi tenta di passare a pre e finale, ma è un problema nostro siamo fatti cosi 

Ehh come ti capisco, se vuoi disfarti del tuo 9000 ti lascio il mio numero in privato 😆

 

In passato ho avuto Klipsch la scala (prima serie)

Genelec 1037 (diffusori attivi a 3 vie) ma dopo un po’ il suono monitor mi ha stancato, avevano un iper dettaglio quasi innaturale.

Non ho mai sentito i tuoi diffusori, o meglio non l’ho mai ascoltati attentamente ma solo di sfuggita in qualche negozio di passaggio, mente ho ascoltato in fiera le Herbert piccoline (le scatole di scarpe) e le ho trovate fantastiche.

Inviato

@Renato Bovello Sinceramente no, ma solo perché la mia scelta partiva dall'innamoramento di qualche anno fa per le prime 40, che per un po' era rimasto sopito, poi ho avuto l'occasione di sentire le 40.1 pilotate da MC 8000, avevo finora sempre snobbato McIntosh, mi è piaciuta l'abbinata, da li è scatta la scimmia definitiva che all'inizio dello scorso anno mi ha portato a rivoluzionare l'impianto, ho acquistato il 9000 e mi sono messo ad ascoltare le varie serie delle 40 ed alla fine ho scelto le 40.2.

Mi riprometto di sentirle perché Graham è un marchio che conosco pochissimo, ma mi inspira, sperando di non incorrere in altre scimmie😂

  • Amministratori
Inviato

@davv_one visto che devi prendere tu la decisione, con calma, molta calma, ritorna in negozio e riascolta le Sf e le Fortè III ben posizionate, senza basi sotto di esse, sia con il 9000 che con il 12000. Se inizi a farti prendere dall'ascolto di molti altri diffusori inizierai a perderti e a non capire più cosa vuoi ottenere.

Inviato
21 minuti fa, davv_one ha scritto:

Per il momento portafoglio ben chiuso 😄

Io al posto tuo farei in questo modo :

1) Prima i diffusori , come ti stanno consigliano un pò tutti.

2) Mi cercherei un Mc452 e lo piloterei provvisoriamente con la sezione pre del Ma7900.

3) E poi mi cercherei un pre , stato solido o valvole dipende dai tuoi gusti : C50-C53 o C2600-2700. 

Solo con pre e finale , secondo me , farai un deciso passo in avanti e definitivo , o quasi , in confronto al pur ottimo (o più che ottimo) Ma7900.

Ciao , Salvatore

  • Melius 1
Inviato

@salva57d è ancora tutto in gioco, non ho intenzione di fare nessuna decisione affrettata.

in quanto al discorso Pre e finale, Sicuramente preferirei prendere un C53 sempre per il solito discorso del dac interno, e sicuramente un 452 usato, a quel punto credo di risparmiare anche qualcosa rispetto al 12000 ma dovrei comunque ascoltarli.

Inviato
8 minuti fa, vignotra ha scritto:

visto che devi prendere tu la decisione, con calma, molta calma, ritorna in negozio e riascolta le Sf e le Fortè III ben posizionate, senza basi sotto di esse, sia con il 9000 che con il 12000. Se inizi a farti prendere dall'ascolto di molti altri diffusori inizierai a perderti e a non capire più cosa vuoi ottenere.

Ci tornerò, ma aspetterò che gli torneranno le Cornwall 4 anche perché non è proprio dietro l’angolo, io parto da Roma, alla fine della giornata per giocare partono almeno 150€ 😂

Inviato

@davv_one In base alla mia esperienza personale , mi sento di consigliarti di cercare un negoziante,  con disponibili delle Olympica 3 della vecchia versione che possiedo , posso dirti che suonano in modo magnifico a mio avviso . Attualmente sono pilotate da un c2700 e da un 452 , ma precedentemente da un 2500 sempre con 452 e ancor prima da  un 8000. Tutte queste configurazioni sono belle da sentire e con la caratteristica comune di non mortificare mai i vari generi musicali .   Secondo me sono le più onnivore rispetto alle Klipsch e alle Tannoy . Se ami la sinfonica avrai grandi soddisfazioni . Considera che la versione precedente potresti trovarla nuova in offerta a prezzi molto interessanti , oppure nel mondo dell' usato . Visto che hai imbullonato il portafoglio per gestire al meglio le scimmie tentatrici , cerca , cerca e poi trova ! In bocca al lupo e buon divertimento . 

giannisegala
Inviato

@zagor333 Ciao Roby , e che significa se sono agli antipodi? Io stesso ho a casa mia diffusori che   come suono sono distanti  alcuni chilometri tra loro   ma che in sostanza mi piacciono tutti. Non è detto che un amplificatore non possa  pilotare diffusori  differenti come impostazione , timbrica e filosofia di suono. Caso mai  sono i nostri orecchi  che  giudicheranno . Per farti un esempio,  dimmi tu che hanno in comune, a parte la taglia, le Falcon , le Minima FM2,  le Proac  SC one e le Harbeth 5/ 12 Questo solo per farti  alcuni esempi di ciò che ho a casa . Con le stesse amplificazioni mi regalano momenti molto differenti tra loro , ma allo stesso tempo momenti straordinari.  Ciao vecio , a presto.

gianni

Inviato

@giannisegala Sono assolutamente d' accordo , I modi diversi di suonare la musica riprodotta  , sono a volte complemetari e possono essere adatti a momenti o generi musicali diversi , sempre che non siano troppo lontani come impostazione timbrica . 

Inviato
14 minuti fa, giannisegala ha scritto:

e che significa se sono agli antipodi?

Caro Gianni, intendevo dire che se si deve fare una scelta, come nel caso del nostro appassionato, ci si troverà a fare una difficile scelta tra due modi di porgere la musica, entrambi piacevoli, ma molto diversi. 
Un caro saluto

Roberto 

Inviato
14 minuti fa, giannisegala ha scritto:

taglia, le Falcon , le Minima FM2,  le Proac  SC one e le Harbeth 5/ 12

Non ti fai mancare nulla Gianni…

Ah ah ah 

Renato Bovello
Inviato
38 minuti fa, cmaximum63 ha scritto:

Sinceramente no, ma solo perché la mia scelta partiva dall'innamoramento di qualche anno fa per le prime 40, che per un po' era rimasto sopito, poi ho avuto l'occasione di sentire le 40.1 pilotate da MC 8000, avevo finora sempre snobbato McIntosh, mi è piaciuta l'abbinata, da li è scatta la scimmia definitiva che all'inizio dello scorso anno mi ha portato a rivoluzionare l'impianto, ho acquistato il 9000 e mi sono messo ad ascoltare le varie serie delle 40 ed alla fine ho scelto le 40.2.

Mi riprometto di sentirle perché Graham è un marchio che conosco pochissimo, ma mi inspira, sperando di non incorrere in altre scimmie😂

Beh,hai un grande sistema. Le Harbeth 40.2 sono ottime. Personalmente preferisco le Graham 5/8 solo perche' le trovo piu' riposanti e coerenti ma parliamo di due pesi massimi . 

Inviato

@davv_one Visto che sei già indirizzato verso le klipsch cornwall 4, le proverei in raffronto alle Tannoy arden ultima serie, con pari padellone da 38 ma con filosofie ben distinte.

Non parlo della sonus faber perchè non le conosco a fondo (sentite in negozio ma non è mai scoccata la scintilla, se non per i modelii di alta categoria ma siamo al di sopra del livello klipsch/tannoy).

Fatta quella scelta, come suggerito da tanti, mi concentrerei su quella integrato vs pre+finale, con preferenza personale verso quest'ultima (non solo a livello qualitativo, ma anche in funzione della maggiore flessibilità che offre il sistema).

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Preferisco come strategia un passo per volta, a meno di non avere un budget illimitato. Avere un 7900, mica pizza e fichi, permette di concentrarsi sui diffusori, senza dover fare economie causa acquisto ampli. Meglio un oggetto che ci soddisfa appieno. 

Inviato
21 minuti fa, nizzo ha scritto:

proverei in raffronto alle Tannoy arden ultima serie, con pari padellone da 38

Le Arden erano anch’esse le candidate da ascoltare assieme alle Cornwall, ma mi è stato riferito che hanno un basso ancora più pronunciato delle Cheviot le quali avevano già un basso leggermente lungo a differenza di Klipsch che lo ha bello secco ma allo stesso tempo presente come piace a me, non mancherà comunque occasione per un ascolto, ma se tanto mi da tanto…

Inviato

@davv_one che bello avere i pensieri che hai tu su che cosa scegliere. Già mi è apparsa una scimmietta in fondo al divano.😂😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...