prometheus Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Ciao a tutti! Ho recentemente sottoscritto l’abbonamento in prova a Qobuz, scaricando l’app sul macmini che utilizzo esclusivamente per l’impianto (è collegato via usb al dac Chord Qutest). Va tutto bene ma… non sono in grado di gestire il tutto da remoto, ad esempio dall’iPad. Esistono soluzioni al riguardo senza essere costretti a sottoscrivere ulteriori abbonamenti? Già che ci sono, esiste uno streamer dal costo abbordabile che possa gestire oltre a Qobuz la mia vasta libreria di cd liquefatti? Anche con dac se almeno al livello del Qutest? Oppure senza? In questo caso potrei fare a meno del macmini, ma ne vale la pena? (ditemelo voi perché prove non ne ho fatte! ) grazie!
stefano_mbp Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 5 minuti fa, prometheus ha scritto: esiste uno streamer dal costo abbordabile che possa gestire oltre a Qobuz la mia vasta libreria di cd liquefatti? Anche con dac se almeno al livello del Qutest? Oppure senza? In questo caso potrei fare a meno del macmini, ma ne vale la pena? (ditemelo voi perché prove non ne ho fatte! ) Se ti attira il “fai da te” la soluzione raspberry sarebbe ottima. Diversamente trovi streamer dal costo abbordabile come Allo Usbridge https://www.allo.com/sparky-eu/usbridge-signature-player.html iFi Zen Stream https://ifi-audio.com/products/zen-stream/ La soluzione raspberry presuppone l’utilizzo di un sw da installare su microSD. Tra i vari sw puoi provare Volumio (parzialmente gratuito) moOde (gratuito), PiCorePlayer (gratuito) questi hanno una propria interfaccia per configurarli e per gestirli usabile via web da qualsiasi smartphone/tablet. PiCorePlayer usa di fatto Logitech Media Server/Squeezelite, Volumio e moOde invece sono Sistemi Operativi e Player integrati. Basta configurare, collegare il raspberry alla rete locale, collegare hard disk e dac in usb al raspberry e sei pronto a partire. . Se hai già un nas (*) potresti invece usare sul raspberry RoPieeeXL, https://ropieee.org , attivare la funzionalità MPD di RopieeeXL, installare sul nas un mediaserver (es. MinimServer) ed usare sullo smartphone la app Bubbleupnp se hai device Android, se invece hai iPhone/iPad devi anche installare sul nas Bubbleupnpserver necessario per usare su iPhone/ipad app come Lumïn, Linn o Kazoo. . La soluzione Allo Usbridge (plug&play) arriva col sw preinstallato a tua scelta. I passi successivi sono quelli descritti sopra. . La soluzione iFi Zen Stream ti permette di avere già tutto pronto, sw già installato senza possibilità di scelta (una personalizzazione di Volumio) e quindi sei nella condizione descritta per Volumio o se preferisci in quella che prevede l’utilizzo di nas (*) . In tutti questi casi ovviamente hai possibilità di accedere a Qobuz utilizzare il tuo dac eliminare il Mac Mini dalla catena di ascolto Questa è da intendersi come prima “infarinatura” per capire quale approccio ti può essere più congeniale, in seguito potremo approfondire. . … possibilità di “telecomandare” la app Qobuz sul Mac non ce ne sono a meno di utilizzare app per la gestione remota del desktop (es. TeamViewer o VNC) da tablet (lo smartphone sarebbe troppo piccolo e quindi scomodo)
max Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @prometheus soluzione più semplice, immediata ed anche abbastanza ‘’economica’’ sottoscrivere Audirvana (che ‘’purtroppo’’ ora è in abbonamento ma anche su base mensile per cui potresti utilizzarla mentre valuti le altre soluzioni) e gestirla con la sua app da tablet-telefono…. c’è anche un periodo di trial ... per il resto quoto @stefano_mbp
fabbe Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Da quando ho abbandonato il PC per uno streamer il suono è notevolmente migliorato. 2
kindblue Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @prometheus Da qualche giorno sto utilizzando questa soluzione con grande soddisfazione, ho installato bubbleserver sul pc collegato in rete comandato da uno smartphone Android tramite l'app bubbleupnp il tutto può essere comandato anche da un iPad installando l'app lumin, questa soluzione me l'ha suggerita @tarmacpuoi trovare i vari settaggi nella discussione “mondo Naim” se ho capito bene lavorando sui settaggi di bubble si possono migliorare gli ascolti. In bocca al lupo!
stefano_mbp Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 2 ore fa, prometheus ha scritto: macmini che utilizzo esclusivamente per l’impianto Che modello è?
Grancolauro Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 1 ora fa, fabbe ha scritto: Da quando ho abbandonato il PC per uno streamer il suono è notevolmente migliorato. È successo lo stesso anche a me. In più mi sono reso conto, sperimentando varie soluzioni, che non è vero che uno streamer vale l’altro
Taniflex Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Ciao io uso Audirvana nella nuova veste e mi piace molto, parecchie novità in confronto alla vecchia versione, valida anche quella, puoi provare per 30 giorni. Il tutto é collegato ad un Intel NUC I7,che svolge egregiamente il suo lavoro.
stefano_mbp Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 3 ore fa, prometheus ha scritto: Esistono soluzioni al riguardo senza essere costretti a sottoscrivere ulteriori abbonamenti? @Taniflex @max ….
Sankara Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @prometheus +1 voto per Audirvāna che controllo con app della stessa da Ipad ( ho la versione acquistata quindi non in abbonamento ) e l’ho preferita alla precedente configurazione con Bubbleupnp.
stefano_mbp Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 13 minuti fa, Sankara ha scritto: +1 voto per Audirvāna Audirvana richiede un abbonamento … 4 ore fa, prometheus ha scritto: Esistono soluzioni al riguardo senza essere costretti a sottoscrivere ulteriori abbonamenti?
Sankara Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @stefano_mbp nella nuova versione si….io ho quella acquistata alcuni anni addietro e va benissimo come la nuova piattaforma! che ho voluto provare ad ogni modo. Il controller mi si impallava spesso, non mostrava le novità….mollato nel giro di 10 giorni per tornare alla precedente.
stefano_mbp Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Sankara rimane il fatto che iniziando ora la versione precedente non è più accessibile, quindi occorre un abbonamento … non stiamo disquisendo sulla bontà (con riserve) di Audirvana ma piuttosto su soluzioni che non richiedano abbonamenti ulteriori
Sankara Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @stefano_mbp su questo hai ragione……mi era scappata la frase nel quale si richiede di evitare un nuovo esborso.
Zap67 Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Se ti può essere utile, uso Roon su un vecchio Mac mini e usbbridge
prometheus Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Inviato 8 Gennaio 2022 Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti! 🙏 Al momento sono maggiormente propenso ad integrare piuttosto che ad accumulare elettroniche… 🙈 perciò anche uno streamer-dac, preferibilmente bilanciato visto che il resto della catena lo è, andrebbe benissimo. Purché in grado di gestire anche la mia libreria, con opzione wifi poiché al momento non posso cablarlo (ma ho un’ottima fibra…) e provvisto di un’app intelligente. Chiedo troppo?
prometheus Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Inviato 8 Gennaio 2022 7 ore fa, fabbe ha scritto: Da quando ho abbandonato il PC per uno streamer il suono è notevolmente migliorato. L’ho sentita molte volte questa frase… per questo motivo sto indagando 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora