Vai al contenuto
Melius Club

Macmini o streamer per Qobuz?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Che modello è? 

 Grazie Stefano per l’esauriente spiegazione!

 

Il mio macmini è un late 2014 con 8gb di ram

 

 

Inviato
1 ora fa, prometheus ha scritto:

perciò anche uno streamer-dac, preferibilmente bilanciato visto che il resto della catena lo è, andrebbe benissimo. Purché in grado di gestire anche la mia libreria, con opzione wifi poiché al momento non posso cablarlo (ma ho un’ottima fibra…) e provvisto di un’app intelligente

… allora dipende tutto dal budget disponibile ….

Inviato
12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:
1 ora fa, prometheus ha scritto:

 

… allora dipende tutto dal budget disponibile ….

  
considerando che mi libererei di macmini (ho altri 4 Mac in casa…) e Qutest (bel dac, peccato non sia bilanciato…) potrei anche abbattere la soglia dei 1000 euro, crepi l’avarizia! 😂

Inviato
11 ore fa, prometheus ha scritto:

Ho recentemente sottoscritto l’abbonamento in prova a Qobuz, scaricando l’app sul macmini che utilizzo esclusivamente per l’impianto (è collegato via usb al dac Chord Qutest). Va tutto bene ma… non sono in grado di gestire il tutto da remoto, ad esempio dall’iPad. Esistono soluzioni al riguardo senza essere costretti a sottoscrivere ulteriori abbonamenti? 

Cambridge audio cxn v2. Come streamer va una cannonata. Per il DAC io continuerei a far fare quel lavoro al Chord, anche se può funzionare standalone con il suo dac integrato.. Il CXN ha già a bordo tutte le app native per tutti i principali servizi di streaming e vede tranquillamente le tue librerie, dischi usb ed eventuale NAS, e ha anche una eccellente app per gestire il tutto.

Inviato

@prometheus anch’io terrei il Qutest, e il suggerimento di @SuonoDivino mi pare più che ragionevole, considerato anche che il dac del CXNv2 ha lo svantaggio di fare upsampling “indiscriminato” a 384 (ovvero senza tenere conto della risoluzione originale, quindi per le risoluzioni della serie 44.1/88.2/176.4 non lavora per multipli interi, può non essere un problema ma è bene saperlo)

Sono personalmente più orientato a componenti discreti, una macchina per ogni funzione, quindi streamer/trasporto/renderer e dac separati.

Nel budget indicato purtroppo non c’è grande scelta, streamer con dac integrato costano generalmente molto di più, vedi ad esempio Lumïn D2 oppure Auralic Altair G1. Lascerei da parte Cocktail Audio, troppe funzioni tutte insieme e, a sentire le impressioni di altri anche in questo forum, una app di gestione meno che perfetta.

Nota bene, a proposito, che la app di gestione è un aspetto fondamentale dello streamer, se fatta male o poco stabile l’esperienza non potrà essere altro che mediocre anche se la parte hw fosse “stellare”.

.

Mi viene in mente ora un’altra soluzione:

Innuos Zen Mini MKIII:

  • ha il dac integrato ma si può collegare un dac esterno via usb (o spdif coax/toslink)
  • è possibile ordinarlo con hdd interni di diversi tagli (1-4TB), quindi può essere un server completo, ma legge anche dischi/nas esterni.
  • è possibile aggiungere, anche in un secondo momento, una alimentazione lineare che ne aumenta le qualità
  • ha un cd reader integrato per poter rippare la propria collezione di cd

Tutta la linea Innuos ha recentemente beneficiato di una importante revisione del sw, di gestione e app di controllo, che lo ha reso decisamente interessante.

Il costo, a seconda della dimensione del hdd va da €1100 a €1400, sarebbe quindi nel target …

 

Inviato

@prometheus

PS.  Se proprio vuoi le uscite bilanciate a tutti i costi e uno streamer con dac integrato allora devi guardare senza dubbio Lumïn o Auralic …

Inviato

Mi permetto dì suggerire il Node, come streamer con anche il dac dove però il dac in questo caso è da intendersi come una opzione in più per maggiore versatilità. Avendo già un Chord in casa lo collegherei direttamente a questo via Coax o USB (la nuova versione lo consente).

.

Se come intuisco @prometheus è abituato all’esperienza dì uso Apple, il Node con l’interfaccia BluOS è quanto dì più vicino ci sia al mondo Apple. Basta accenderlo e agganciarlo in rete. Si entra in un ecosistema dì streaming tra i più completi immaginabili. Meglio dì Roon per completezza delle piattaforme dì streaming che si possono agganciare. Unico limite è che non gestisce i DSD e che, non essendo principalmente un DAC, non ha uscite bilanciate. In compenso è gratis, nessun ulteriore abbonamento.

.

Dovrebbe costare meno dì 600 euro, la versione nuova con anche uscita USB.

 

Inviato
55 minuti fa, SalD ha scritto:

Avendo già un Chord in casa lo collegherei direttamente a questo via Coax o USB (la nuova versione lo consente).

 

56 minuti fa, SalD ha scritto:

Unico limite è che non gestisce i DSD

… mi ero perso il Node, in effetti se ne parla molto bene … certamente la possibilità di collegare un dac in usb (nella nuova/ultima versione) ne aumenta di parecchio la versatilità, peccato che non abbiano anche “aperto” alla possibilità di riprodurre i DSD … sarebbe stato perfetto …

Inviato

@stefano_mbp si concordo. Credo e spero che il DSD sia il prossimo passo.

.

Nella lista oltre a tutti quelli che hai già elencato tu ci sarebbe anche il PI2AES, tra i vari basati su raspberry.

.

Però davvero si va in confusione. Secondo me, dati i presupposti dì base la partita in questo è tra Node, IFI Zen, Auralic, Innuos. E li ho messi pure in ordine, per quello che potrebbe essere una certa scala dì beneficio/costo.

.

Btw, io sarei per rimettere in discussione l’assunto dì base. Cioè partirei da Roon con solo un raspberry basico. È vero che uno si accolla un altro abbonamento, ma vale anche la regola che chi più spende meno spende. Alla fine io sono approdato a questo, passando dal Node che comunque ho ancora, così come gli Allo, i rapsberry vari, il PI2AES, il Sonnet Hermes. Con  BluOS, Volumio, Audirvāna, etc. etc.

 

Inviato

@SalD utilizzando proprio questa configurazione ( Qobuz - Node 2021 - Qutest ) non posso che sottoscrivere in pieno.

sono estremamente soddisfatto sia per ciò che riguarda la prontezza la facilità e la fluidità di utilizzo sia per la resa sonora.

 

Inviato

@nazzmar ci credo. Non conosco il Chord ma ne leggo un gran bene. Quindi può tranquillamente essere uno dì quei dac che si abbina correttamente con il Node, anche meglio probabilmente del suo stesso dac interno (che è comunque già buono). In più hai tutta l’interfaccia BluOS, che è tanta roba… meglio del BluOS c’è solo Roon, IMHO (e anche con qualche punto dì attenzione e dì distinguo).

Inviato

Buongiorno.... Io ci butto lì un Cambridge 851n, magari usato, a volte si trova poco sotto i 1000. Ha le uscite bilanciate ed è una bella macchina, con buon DAC e sezione Pre. Ho avuto modo di ascoltare il Cxn e già per me sarebbe stato ottimo. Il negoziante mi ha detto che l'851 fa tutto meglio.

Inviato

Come ho già scritto in altri thread, +1 per il Node. Io ho il 2i collegato in coax ad un North Star Fluxio, a sua volta collegato in rca ad un Unison Unico Primo, e non sento assolutamente la mancanza dell' uscita USB sul Node, né dell' ingresso bilanciato sull' Unison

Inviato

@Nacchero mi dai il la per un’altra considerazione importante da smarcare. Secondo me @prometheus deve valutare bene se ha davvero bisogno o meno dì un altro dac.

Inviato

@SalD oltre al Chord? Oppure oltre all'eventuale streamer? 

Non so bene l'utilizzo che né fa @prometheus . Io, ad esempio, sono stato un paio di mesi a cercare una soluzione, ma avevo un budget più basso e già un raspberry configurato. Venduto il precedente DAC mi ero ritrovato a scegliere se prendere uno streamer "completo" o un nuovo DAC. 

Il Cxn lo avrei preso di sicuro, ma era fuori portata. Ho provato un Pioneer N50A, carino ma.....un topping E50, reso dopo 2 giorni..... cercato, chiesto etc......mi sono, almeno al momento, sistemato con un Topping E30, pensa te.....

Per il mio utilizzo il Raspberry è più che funzionale, pochi problemi (direi quasi zero) una buona gestione con MoOde ed una bella resa sonora.

Ma sto pippone per dire che ciò è in base al mio semplice utilizzo, ovvero files locali e al momento Spotify, questo spesso lo ascolto tramite la TV collegata in ottico al DAC.

 

Inviato

@stefano_mbp L’Auralic probabilmente corrisponde a quello che sto cercando, ma il prezzo è impegnativo e preferirei iniziare con meno.

il Lumïn e l’Innuos non hanno connettività Wi-Fi mi pare, che per ora mi serve necessariamente. Peccato perché l’Innuos sarebbe perfetto!!

 

 

 @SuonoDivino @SalD @Nacchero Se poi mi consigliate di tenere il Chord preferirei non sprecare risorse per un ulteriore dac o per una sezione pre. Ho già un pre che utilizzo con il giradischi e quello rimane 🙂. Dunque esiste uno streamer puro con Qobuz bell’e pronto, app stellare e la possibilità di gestire una libreria su hd? 
 


 

grazie a tutti per i suggerimenti! 🤗

Inviato
2 minuti fa, prometheus ha scritto:

il Lumïn e l’Innuos non hanno connettività Wi-Fi mi pare, che per ora mi serve necessariamente. Peccato perché l’Innuos sarebbe perfetto!!

Puoi risolvere la connettività Wi-Fi usando dei Wi-Fi extender o dei Power Line (con cose di questo tipo https://www.amazon.it/s?k=powerline&adgrpid=58358555451&gclid=CjwKCAiArOqOBhBmEiwAsgeLmXgLNhR6UKkc4P8NiM-73nWRg8rZZKauccA6sQoWkuEyzt3jvHNAfxoCFo8QAvD_BwE&hvadid=255127880311&hvdev=c&hvlocphy=20561&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=368135244409944891&hvtargid=kwd-297443252076&hydadcr=23102_1757724&tag=slhyin-21&ref=pd_sl_53sw46tm2a_e )

 

Inviato

@prometheus probabilmente il Node, se rinunci alle uscite bilanciate e non hai voglia di sbatterti coi raspberry.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...