Bazza Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @cactus_atomo Giusto, ma pure sul 600 è disinseribile
Akla Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Inviato 8 Gennaio 2022 @Bazza l ultima volta che lo acceso era 40 anni fa il telenikkofunken e esposto insieme agli altri marantz 1070 1030 1060 sansui au 3900 luxman l 31 nad 200 ampli che ho cambiato negli anni che mi sono ripreso un po x volta.
what Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 Si ma questi Nikko con i 5 poli e le scritte in tetesken sono innaturali.Preferisco gli originali...🤢
Akla Inviato 8 Gennaio 2022 Autore Inviato 8 Gennaio 2022 @what 35 euro piu o meno contro 145 del japan c e il manuale in italen 😁
what Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @akla Se ne fai una questione di prezzo posso essere d'accordo,sotto l'aspetto della praticità ed estetico, assolutamente no.
oscilloscopio Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @what Mah..a me l'Imperial esteticamente piaceva parecchio...
Akla Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 @what dentro e realizzato da nikko che cambia 2 prese din in piu e le scritte in tedesco ho collegato akay open reel alle prese din rec play e ultraperfetto la timbrica e come il trm 600 l interno pure il prezzo no
Akla Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 @oscilloscopio idem con il garrard e le scandyna A25xl era uno stereo come si diceva allora anni 70 di gran rispetto ..
what Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 11 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Mah..a me l'Imperial esteticamente piaceva parecchio... Anche a me, sono le serigrafie in tedesco che stonano
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora