Vai al contenuto
Melius Club

Italia… abbiamo un problema 2


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

@karnak

 

ne abbiamo parlato a proposito della poca attrattiva dell'italia per le imprese straniere. 

è in corso un lavoro a livello europeo per allineare le tassazioni e regole tra i vari paesi ed evitare situazioni come quella olandese (occhio però che questo caso è dovuto più alle norme sul controllo societario che alle tasse)

Inviato
4 minuti fa, karnak ha scritto:

Curioso vedere come in Olanda, Lussemburgo, Cipro e Belgio il gettito fiscale delle società sia maggiore nonostante una fiscalità decisamente più soft.

Appunto, senza considerare che oltre alle imposte danno lavoro e pagano le imposte anche per i loro dipendenti, creando ricchezza per il paese che le ospita, qui siamo ancora convinti che mazzolando le aziende si possa crescere.

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

ne abbiamo parlato a proposito della poca attrattiva dell'italia per le imprese straniere. 

Appunto ed il problema non è solo fiscale.

 

1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

è in corso un lavoro a livello europeo per allineare le tassazioni e regole tra i vari paesi ed evitare situazioni come quella olandese

Mi auguro che tu non creda però che saranno gli altri ad allinearsi al livello dell’Italia, andrà già bene se si arriverà ad un compromesso a metà strada e sarà comunque necessario che noi si riduca la nostra di pressione fiscale in modo significativo.

Poi ci sarà tutto il resto che dovrà portarci ad essere almeno attrattivi tanto quanto gli altri, quindi toccherà alla burocrazia, alla giustizia civile e via discorrendo, sarà tutto pronto per la nostra prossima vita.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

sarà tutto pronto per la nostra prossima vita.

Bisognerà aspettare che si estingua la Brian mentality, non è semplice.

briandinazareth
Inviato




concordo ma ancora una volta ti sei dimenticato di citare l'evasione fiscale dell'inizio... 😉

4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Mi auguro che tu non creda però che saranno gli altri ad allinearsi al livello dell’Italia, andrà già bene se si arriverà ad un compromesso a metà strada e sarà comunque necessario che noi si riduca la nostra di pressione fiscale in modo significativo.

Poi ci sarà tutto il resto che dovrà portarci ad essere almeno attrattivi tanto quanto gli altri, quindi toccherà alla burocrazia, alla giustizia civile e via discorrendo, sarà tutto pronto per la nostra prossima vita.

 

Inviato

@maurodg65 guarda io ho ben chiaro il quadro, mi attacchi gratuitamente e a sproposito (come sempre del resto…); ho parlato sia di paga ma anche e soprattutto di condizioni del lavoratore che di certo in molti altri paesi non sono garantite, poi se volgiamo fare solo un discorso economico la discussione non mi interessa più….

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

concordo ma ancora una volta ti sei dimenticato di citare l'evasione fiscale dell'inizio... 😉

Non me la sono dimenticata, semplicemente non puoi fare, meglio continuare a fare, come fecero alcuni passati governi che, per non incorrere nei vincoli di bilancio ed evitare tagli alla spesa o ulteriori inasprimenti fiscali, misero a bilancio decina miliardi sotto la voce “recupero dall’evasione” per poi trovarsi costretti in fase di consuntivo a reperire ulteriori risorse nel solito modo o buttando ancora tutto sul debito.

Devi fare con ciò che hai, poi recuperare l’evasione è un di più e quello che recupererai rappresenterà una risorsa aggiuntiva, altrimenti continueremo con la stessa mentalità ad affermare che non è la spesa pubblica ed essere alta ma che i soldi mancano causa evasione, cosa non vera oramai da anni, almeno non nelle percentuali evidenziate.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto:

ho parlato sia di paga ma anche e soprattutto di condizioni del lavoratore che di certo in molti altri paesi non sono garantite,

Fai i nomi dei paesi a cui fai riferimento così capiremo meglio di che parliamo.

Inviato
29 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ancora una volta ti sei dimenticato di citare l'evasione fiscale dell'inizio... 😉

Vuoi provare a dare una cifra reale dell' evasione al netto del malaffare ( che è intassabile anche perchè spesso colluso con la politica ) e al netto delle famose letterine che tutti i contribuenti ricevono, quelle che cominciano con " dai nostri controlli..." e finiscono con "...se decide di aderire..." ? Per capire, perchè nei dati dichiarati dell' evasione finiscono anche queste due voci . 

  • Melius 2
Inviato

Frase trita e ritrita, ma mi piace lo stesso riproporla:

Uno Stato credibile prima di chiedere ulteriori sacrifici ai propri suddit ... ehm, cittadini dovrebbe prima ridurre (azzerare è utopistico) gli sprechi  (e ce ne sono tantissimi). 

extermination
Inviato

Siate felici e soddisfatti che il made in Italy consente a molte aziende italiane  di superare il gap ( certo non a quelle che producono viti - rondelle e bulloni).

Inviato

Io una sola cosa vorrei capire. Posto che ogni anno si dichiarano successi nella lotta all'evasione, come mai non abbiamo ogni anno una corrispondente diminuzione della pressione fiscale?

Non era "pagare tutti per pagare meno"?

Grazie a chi mi spiegherà il rebus.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

ma il punto è chiedersi il perché

perchè avere tanti dipendenti in italia non è conveniente, quindi si mantengono anche artificialmente

piccole molte aziende o rami di azienda.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

avere tanti dipendenti in italia non è conveniente

Non credo proprio. I dipendenti convenienti sono quelli che servono per il business da fare. Che servono sia in quantità che in qualità. In Italia non c'è né l'una né l'altra in abbondanza. 

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

si dichiarano successi nella lotta all'evasione

 

C'è una lieve differenza tra dichiarato e riscosso.

  • Thanks 1
extermination
Inviato

Una evasione fiscale " diffusa" ( dunque non concentrata) entro il 5% pil è fisiologica e per certi versi " sostiene" l'economia!  

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

sta cosa che se si recuperassero i 100-120 miliardi di evaso (lasciamo perdere che per l’80% sono attività illegali) si abbatterebbero le tasse mi fa schiantare dalle risate.

Ma non è un buon motivo per non combattere con tutte le forze l'evasione. Intanto recuperiamo il maltolto, poi si vedrà,


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...