Vai al contenuto
Melius Club

Qashqai vs Lexus NX300h


Messaggi raccomandati

Inviato

Sembra una competizione impari ma sull'usato il prezzo differisce di poco.

Lexus 2018-2020 vs nissan 2018-2020.

La lexus è grossa da vedere e di motorizzazione, la nissan snella e leggera. Le prestazioni considerato il 1.3 da 160 cv x la nissan sono abbastanza simili, la toyota pare consumare qualcosa meno di carburante. La lexus è lussuosa, la nissan più spartana. Il bagagliaio Simile.

La lexus un pò retro nel navigatore e multimedia. Qualcuno le ha confrontate? Consigli da chi possiede l'una o l'altra? Grazie

Inviato

@v15 sinceramente no, son 2 auto molto diverse, me ne rendo conto, ma vorrei raccogliere consigli e vantaggi/svantaggi di entrambe

Inviato
1 ora fa, GuidoR ha scritto:

vorrei raccogliere consigli e vantaggi/svantaggi di entrambe

se te le vuoi prendere devi vedere tu cosa ti serve e conviene anche in base al prezzo, ma sul piano

della qualità non c'è alcun paragone possibile che si possa fare ( a favore di lexus ).

Inviato

Paragone semplicemente improponibile, su tutti i parametri.

Come paragonare Messi e Bernardeschi.

Inviato

Auto di categorie assolutamente diverse. Se le quotazioni sono simili è un affare prendere la Lexus, svalutata perchè immagino abbia meno mercato della più conosciuta Nissan.

  • Melius 1
Inviato

@Guru @pino per lexus c’è l’effetto dell’arrivo del nuovo modello, rivisto negli interni e nelle motorizzazioni, il modello attuale si trova a km 0 a 40.000 euro, quindi anche l’usato scende. Al momento cerco su autoscout 24 e ce ne sono diverse, principalmente multimarca, in concessionaria costano sensibilmente di più. Mi rendo conto che si tratta di 2 veicoli diversi, x lexus dovrei spendere 5000 euro in più ma in termini di comfort non c’è paragone. Usando poco l’auto mi domando se ne valga la pena. Sicuramente in termini di rivendibilità è più facile rivendere il qashqai, la lexus è da prendere e usare a lungo.

Inviato
Il 16/1/2022 at 14:27, GuidoR ha scritto:

x lexus dovrei spendere 5000 euro in più ma in termini di comfort non c’è paragone.

in qualsiasi termine non solo confort.

Tra 2-3 anni non ti ricorderai di avere potuto avere 5000€ in più nel portafoglio, ma nel caso ti ricorderai che avresti potuto guidare una signora macchina e invece stai su una cascai... che già il nome traslitterato la dice lunga ...

ascolta l'onomatopeia... caaascai... leeexus... ripeti 3 4 volte e vedrai che non avrai più dubbi 🙂 

  • Haha 1
LaVoceElettrica
Inviato
41 minuti fa, Jack ha scritto:

e invece stai su una cascai... che già il nome traslitterato la dice lunga ...

E non è tutto: Quashqai dCi.

Cascai... dissi "ahi!"

Inviato

@GuidoR Tra le due a naso la Lexus.

È una mia tara,ma acquisterei un'auto usata solo dal concessionario che la ha venduta nuova,corredata da curriculum vitae,manutenzione,km effettivi,ne incidenti,ne dima,e  periodo di garanzia,e al quale rivolgermi per la manutenzione futura,non è un auto che puoi portare dall'amico meccanico.

A meno che non ti piaccia tribolare.

In genere quando un utente cambia marca di auto,e ci perde i barzigoli a darla ad altro concessionario o rivendita,vuol dire che non ne è rimasto soddisfatto.

 

Inviato
57 minuti fa, pino ha scritto:

A meno che non ti piaccia tribolare

Guarda Pino che è molto meno complicata di quello che sembra, la parte ibrida non ha manutenzione se non il cambio del refrigerante ai 150.000 km.

Per la parte termica olio, filtri e candele (queste ogni 90.000 km), stop!

La distribuzione a catena più l'assenza di cinghie, alternatori e motorini la mettono al riparo da interventi di manutenzione che potrebbero essere costosi. 

Poi certo la rogna ci può sempre scappare, ma la fama di marchio più affidabile sul mercato non credo gli sia stata affibbiata per caso.

Alla mia CT-200 ho da poco fatto il "mini-tagliando" dei 120.000 km, speso meno di 100 euro tra il materiale e la manodopera (del mio meccanico di fiducia), vero che faccio poco testo perché col mio lavoro sono avvantaggiato, ma la cifra sarebbe rimasta comunque abbordabilissima.

 

Inviato

Io mediamente spendo ogni due anni 350 400 euro per la Clio,e 450 600 per la BMW,compresa la revisione.

Rapportati al prezzo d'acquisto è più cara la Renault.

In ogni caso se non si ha il meccanico di fiducia,e non si sappia come e dove intervenire in caso di problemi è meglio l'assistenza autorizzata,han già in casa i ricambi originali,e tecnici specializzati,e cosa importante in caso di problemi seri,risolvono definitivamente.

Trenta anni in Renault,e 19 in BMW mai avuto problemi.

Va detto che le auto le utilizzo poco e bene,con questi marchi quasi solo manutenzione ordinaria,in passato con le ultime Peugeot ho aperto spesso il portafogli,per cose risibili come il terminale di scarico,ed il centrale,che si bucava ogni due anni ( dopo 14 quello della serie 5 ) idem la batteria ( sempre originale,7 anni la serie 5,e senza rimanere a piedi),mi fermo la lista sarebbe lunga,insomma dopo 7 peugeot ( tra me e mia moglie ) ho cambiato marca.

Inviato

@v15 Penso che la manodopera Lexus sia simile a quella delle Tedesche,idem i ricambi.

L'affidabilità Toyoya non si discute e se si sottoscrive con loro la manutenzione annuale rinnovano la garanzia sino a 10 anni,non so Lexus ( in teoria è lo stesso gruppo ),anche per questa ragione è da preferire il concessionario.

Circa 11 mesi fa,tentato dalla tecnologia ibrida, ero deciso ad acquistare una Corolla berlina GR,ma il venditore del concessionario Toyota era più interessato a vendere quel che aveva in casa e proporre finanziamenti,ed era anche sgarbato.

Avrei dovuto provare alla Lexus tra sconti in atto ed incentivi,avrei speso per modelli analoghi poco di più.

Inviato

@GuidoR Se riesci provale entrambe, poi scegli quel che preferisci col cuore o col cervello,a seconda di come ti gira,l'auto dovrai utilizzarla tu.

Fai un ipotetico preventivo di costo annuale di bollo e contratto, assicurativo,per una e per l'altra,poi aggiungi quelli che per te sono i pro e i contro ( per te ), la prova di guida rimane comunque la ragione determinante.

  • Melius 2
Inviato
47 minuti fa, pino ha scritto:

la prova di guida rimane comunque la ragione determinante.

Questo è sicuro, meglio romper le balle ai venditori per fare qualche confronto in più (che poi stanno lì apposta 😋), che rischiare un acquisto errato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...