Vai al contenuto
Melius Club

Senn HD 800s vs Hifiman Arya


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi aiutate a fare un punto per favore?

 

So che la rete è piena di confronti e review. Però, visto che stiamo facendo rinascere l’araba fenice, magari l’occasione è buona per mettere sul tavolo l’esperienza di chi le ha provate entrambe... e perché no, a vantaggio di chi come me ha in vista un futuro acquisto.

Inviato

Fornisco qualche elemento in più per quanto mi riguarda personalmente.

 

Il mio attuale set up cuffie è così composto: Node 2i come streamer, Sony TA-ZH1ES come amplidac, Sony MDR-Z1R.

 

Chiaramente sono alla ricerca di quello che chiamerei il “complemento a uno”, a pari livello dell’attuale... altrimenti la scimmia non si addomestica per niente...

marco_music
Inviato

@SalD ciao, siccome ho "patito" il tuo stesso dubbio qualche tempo fa, magari può esserti utile questo confronto

http://www.accademiadellamusica.it/recensioni_hi-fi/rec_hifiman_arya.htm

Alla fine ho restituito l'Arya che ritengo come ho scritto, un'ottima cuffia, tenendo la 800S.

In questo periodo, grazie ad un caro amico ho modo di mettere alla prova la Susvara che è differente dall'Arya, ma della quale devo ancora maturare una precisa visione. - ciao

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Ti ringrazio molto @marco_music articolo davvero interessante letto tutto d’un fiato. Quindi adesso ho il tarlo della Susvara...

.

Integro qualche ulteriore informazione importante, che però non vuole andare contro l’opzione HD 800s.

.

Nel senso che non ascolto musica classica. I miei ascolti sono molto pop/rock e jazz... parliamo di Chet Baker, Nick Cave, Neil Young, Voci femminili pop e jazz, Pink Floyd, strumenti acustici ma anche chitarre elettriche non però heavy metal, con dentro anche i Led Zeppelin negli ascolti preferiti... insomma credo ci si sia capiti, no? ... la risonanza acustiche, del vibrato, del cantato, etc. mi piace percepirle tutte... le Sony me le danno e non posso tornare indietro...

.

al contrario, sono disposto anche ad integrare a dovere il setup con l’ampli giusto se necessario... però se posso anche continuare ad usare il Sony TA, why not?...

marco_music
Inviato

...scusa se vado OT rispondendo alla tua domanda iniziale, ma hai considerato una ZMF ? nel forum ci sono persone che la conoscono bene e sono più vicini ai generi musicali che hai elencato, fossi in te attenderei che si palesi qualcuno perchè potrebbe aumentare significativamente la tua collezione di tarli :-)

 

Inviato
26 minuti fa, marco_music ha scritto:

ma hai considerato una ZMF ?

Si, ho letto molto sulle ZMF. Ma io cerco un “complemento” alla Sony MDR-Z1R non solo come cuffia aperta vs cuffia chiusa. Anche restando nel campo delle cuffie dinamiche cerco qualcosa che si caratterizzi per spazialità, maggiore palcoscenico, ariosità e forse anche dettaglio (forse).

 

Sicuramente le ZMF credo siano più veloci e forse con una spinta ancora maggiore della Z1R, che però è già piuttosto vibrante e coinvolgente. Cerco un po’ l’altra metà della luna...

Barone Birra
Inviato
1 ora fa, marco_music ha scritto:

ciao, siccome ho "patito" il tuo stesso dubbio qualche tempo fa, magari può esserti utile questo confronto

Quindi MarcoMusic è un alias di StefanoChitarra? 🙂

Bella e competente recensione, l'ho letta con piacere.

  • Melius 1
Barone Birra
Inviato
3 minuti fa, SalD ha scritto:

Si, ho letto molto sulle ZMF. Ma io cerco un “complemento” alla Sony MDR-Z1R non solo come cuffia aperta vs cuffia chiusa. Anche restando nel campo delle cuffie dinamiche cerca qualcosa che si caratterizzi per spazialità, maggiore palcoscenico, ariosità e forse anche dettaglio (forse).

 

Sicuramente le ZMF credo siano più veloci e forse con una spinta ancora maggiore della Z1R, che però è già piuttosto vibrante e coinvolgente. Cerco un po’ l’altra metà della luna...

Io adoro la Z1R! 🙂

Come impatto e stratificazione dei bassi e resa delle voci femminili non puntare ad altro, cuffia migliore non c'è! Le ZMF sono certamente complementari, hanno una curva di risposta molto differente dalla V della Sony, che ha un piacevole bump verso i 3khz dove le ZMF sono molto più controllate (e meno seducenti, appunto, sulle voci femminili).

Tuttavia in gamma media con una ZMF siamo su un altro pianeta, per ricchezza ed energia, mantenendo però estrema naturalezza, sarà per il legno, vedi chitarre acustiche.

Però se vuoi qualcosa di più tecnico/veloce della Sony devi puntare alla Vérité, credo.

Un'altra complementare è la Focal Utopia, ma non ha palcoscenico ampio se cerchi quello, solo una strepitosa capacità di percezione spaziale e direzionale dei suoni. Non so le nuove Clear MG.

Le Hifiman sono interessanti ed equilibrate, se punti a qualcosa più rilassato.

  • Thanks 1
Inviato
29 minuti fa, Barone Birra ha scritto:

Tuttavia in gamma media con una ZMF siamo su un altro pianeta, per ricchezza ed energia, mantenendo però estrema naturalezza, sarà per il legno, vedi chitarre acustiche.

Beh, anche sulle chitarre acustiche meglio della Z1R vuol dire che sarà stratosferica... poco fa ero appunto su un pezzo con chitarra acustica e ho avuto la sensazione addirittura di sentire il riverbero delle corde, non solo della cassa armonica, proprio delle vibrazione della corda... comunque, sono cose che capitano anche quando uno proprio le cerca con ascolti totalmente immersivi

 

Avendo già "configurato" la Z1R con il suo Sony TA e anche con il cavo KimberKable più di così non credo di poter tirar fuori.. sarebbe bello un domani affiancarla ad una Vérité... non so, però mi ero fatta l'idea che le ZMF potessero darmi uno step in più rispetto alla Z1R più che sull'acustico sul rock più puro... appunto stile Led Zeppelin, Queen, Deep Purple... cioè musica dove ci vuole più velocità e sapere mettere al posto giusto tutte le chitarre elettriche, dove magari c'è più uso di distorsori con un suono elettrico pià complesso... non so, ne facevo una questione proprio di velocità e di dimensione dei driver... ma non sono ancora abbastanza "maturo" musicalmente da questo punto di vista per cogliere e riportare correttamente le sensazioni, dove sento forte la Z1R e dove penso che si potrebbe addirittura avere anche di più.

 

Le magnetoplanari, a parità di investimento, mi danno un ritorno più immediato e sicuramente maggiore in termini di "copertura" di utilizzo, maggiore fruizione e valorizzazione delle diversità... parlo di musica live, ad esempio, ma anche credo sul jazz quando si passa dai fiati alle corde e magari multicorde di strumenti vari. Oppure semplicemente e banalmente anche un po' di aria in più alle orecchie ... giusto quel relax fisico e psicologico dell'ascolto più easy.

 

 

Barone Birra
Inviato
44 minuti fa, SalD ha scritto:

non so, però mi ero fatta l'idea che le ZMF potessero darmi uno step in più rispetto alla Z1R più che sull'acustico sul rock più puro... appunto stile Led Zeppelin, Queen, Deep Purple... cioè musica dove ci vuole più velocità e sapere mettere al posto giusto tutte le chitarre elettriche, dove magari c'è più uso di distorsori con un suono elettrico pià complesso... non so, ne facevo una questione proprio di velocità e di dimensione dei driver... ma non sono ancora abbastanza "maturo" musicalmente da questo punto di vista per cogliere e riportare correttamente le sensazioni, dove sento forte la Z1R e dove penso che si potrebbe addirittura avere anche di più.

Questo è ovvio infatti, come dicevo la gamma media - mediobassa più corposa, energica e "ravvicinata" rispetto alla Sony dà al rock un impatto molto elettrico; poco tagliente e affaticante in gamma alta (come dicevo più controllata della Sony). E' che le ZMF hanno un suono molto naturale, con strumenti acustici a corda vanno a nozze.

marco_music
Inviato

@Barone Birra ciao, si, Marco è il mio pseudonimo in SIAE...per quel poco di musica che ho depositato....

Inviato

Ringrazio ancora @marco_music per il suo passaggio e per avermi introdotto alle sue analisi e riflessioni. Ho apprezzato molto anche il test e recensione sulla Jade II vs la HD 800.

 

C’è un punto che diventa focale in questa riflessione. Questo effetto “magico” / “sensualità” dico io delle Sennheiser verso le Hifiman. Dove la Hifiman è quella impeccabile, soddisfacente su tutto e completa. Non gli si può dire niente. Mentre la Sennheiser è quella con qualche limite evidente, però poi ti lancia un’occhiata o fa una battuta e ti fa partire l’embolo (perché alla fine siamo esseri emozionali). Naomi Campbell da un lato e per dire Ute Lemper dall’altro, al concorso di bellezza.

 

Ecco questa è la questione. Le HD 800 o le HD 800s sono proprio cosi sensuali?

Se andassi sulle Arya so già che non me ne pentirei mai, con la testa e con il cuore. Però poi ... chissà cosa mi perdo... personalmente, nella vita, 1000 volte Ute Lemper non avrei dubbi...

  • Thanks 1
Inviato

Lahd800 a me non sono mai riuscito a farmela piacere ... se non hai un valvolare inoltre suona castrata ... la 800s non la ho ascoltata ma a naso anche lei richidderebbe l'investimento in un valvolare

 

Per la Arya... posso riportarti la mia esperienza su he1000v1 e v2

 

La v1 è una stupenda cuffia non molto corretta ma coinvolgente musicale la.prima hifiman 'calda'

 

La v2 è più corretta forse meno magica

 

Entrambe sono veloci dettagliate con un bel.soundstage

 

Volevo prendere una v1 usata poi mi era arrivata la zmf auteur ... ed ha abbandonato l'idea della he1000 ...

 

Alla fine arrivata la verite closed ... ho venduto anche la susvara.

Inviato
6 minuti fa, johnny1982 ha scritto:

Alla fine arrivata la verite closed ... ho venduto anche la susvara.

... caspita! Caspita! ... e siete già in due sulle ZMF... certo il legno già da solo ... è come Naomi Campbell e Ute Lemper messe assieme...

 

Peraltro immagino che come ampli starei già più che bene come sto adesso...

Inviato

Vado in OT sulla discussione che ho aperto io stesso ... tra Vérité chiuse e aperte?

 ... vabbè, bisogna riaprire il thread che c’era prima....

Inviato

@SalD@SalD a seconda del modello le zmf prediligono o meno valvole o ampli neutri o caldi

 

Ma in genere a valvole vanno meglio

 

io ho la verite closed sinceramente penso che se la ascolti vendi la sony

Inviato
5 minuti fa, johnny1982 ha scritto:

io ho la verite closed sinceramente penso che se la ascolti vendi la sony

... infatti... meglio se penso ad altro...

Inviato

Confermo il buon accoppiamento zmf con valvole. Su consiglio di Johnny ho preso le aeolus e ho cominciato ad ascoltarle con il feliks audio espressivo... All inizio non mi hanno colpito ma facendo ben riscaldare l 'ampli il risultato è stato eccezionale. Provate anche con l'afn ma devo dire che con le valvole il risultato è migliore... Aspetto l'estro armonico...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...