Barone Birra Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 3 ore fa, johnny1982 ha scritto: io ho la verite closed sinceramente penso che se la ascolti vendi la sony Sono cuffie con caratteristiche differenti in alcuni punti, più complementari che simili, le VC (o le Vérité in generale) hanno ben più presenza nei medi, 500 kHz e frequenze limitrofe, ma hanno un calo dove le Z1R hanno un picco, verso i 3 kHz, il che rende la resa delle voci femminili molto differente, come dicevo è difficile battere le Sony che riescono a essere così limpide, corpose e al contempo asciutte di sibilanti. Probabilmente Johnny, ascoltando molto metal, non ha a che fare con molte cantanti donne, ma se si va di pop e vocal jazz pochi penserebbero di vendere le Sony. L'altra caratteristica è la resa in basso, semplicemente nessuna dinamica fa le cose che fa la Sony, è una mera questione fisica del diaframma da 70mm: è paragonabile solo a una planare di livello molto alto. 1
SalD Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 Ecco già mi sento meglio... continuo a godermi sereno questa nuova uscita di 50anni fa di Neil Young a 24/192... ho proprio questa voce da adolescente che strimpella e che mi entra nelle viscere
johnny1982 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Barone Birra anche nel metal ci sono oramai varie voci femminili o anche altri generinsento Per quelle prefirisconla aeolus
fantomas Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Il 27/3/2021 at 16:37, marco_music ha scritto: Alla fine ho restituito l'Arya che ritengo come ho scritto, un'ottima cuffia, tenendo la 800S. @marco_music sono in attesa, spero a giorni, delle 800s. Le ho provate e, come sospettavo, mi sono innamorato. Prima di tutto il confort che ritengo essenziale e poi tutto il resto. Timbrica, musicalità e sfumature notevoli almeno per me. Mi fa piacere leggere che questa cuffia è apprezzata anche da chi ha o ha avuto la fortuna di provare di tutto
do2707 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 io ho la senny 800S e ogni tanto sono preso da scimmie varie ma alla fine mah ... potessi provare a casa con calma delle alternative ... mi piacerebbe ascoltare una audeze lc2 classic ma a casa con il mio impianto.
SalD Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 Secondo voi tra le 800S e le 800 ci sono differenze significative. Ho visto che sul mercato dell'usato si possono fare ottimi affari con le HD 800. Dal momento che non sono un appassionato di musica classica, per cui la mia non sarebbe una scelta "totalizzante" ... ma allo stesso tempo sono molto interessato alla capacità di creare un palcoscenico naturale per il jazz, i live, etc. magari potrebbe essere una validissima soluzione... che ne pensate?
SalD Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 Grazie molte @carloc1 per l'apprezzato passaggio. So e mi è stato già ribadito che le HD800 e 800s danno il meglio con le valvole. Ma, secondo voi in un Setup come descritto sopra, cioè con il Sony TA-ZH1ES in high gain e utilizzando gli ingressi bilanciati dello stesso, potrebbe comunque funzionare già egregiamente? Ho letto già qualcosa in altri lidi in merito ad abbinate di questo tipo... però chiedo conferma anche per alimentare il confronto e sperando di non abusare della vostra pazienza... ... in tutto ciò, le Arya che erano e restano le papabili numero 1... sono rimaste un po' indietro nella discussione.... eh, quando sei a "standard" su tutto, resta poco da dire e discutere... sembrerebbe!
carloc1 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Non conscendo il Sony non saprei dirti. Le HD800 le sto usando in questi giorni con un mio vecchio Asus Xonar Essence One a SS. Il risultato è molto buono ma, in tutta onestà, devo riconoscere che con l'OTL vanno meglio. Poi, ovviamente, è una questione di gusti. Comunque se sei orientato verso lo SS direi che l'Arya è davvero valida. Mi sembra di avrti detto in passato che l'ho provata anche con l'economico Topping A90 e non sfigurava affatto. Ciò mi porta a pensare che un'amplificazione a SS migliore del Topping possa farla rendere ancora meglio. 1
SalD Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 Si @carloc1 ricordi bene e le opzioni sono tutte sul tavolo. L'orientamento principale infatti sarebbe quello di un secondo impianto ad hoc per le Arya da realizzare a step, iniziando da un dac con uscite bilanciate tipo il nuovo Gustard X1 (diversamente dal Sony TA che è un ampli/dac integrato). Tanto il secondo impianto mi servirebbe comunque e per il momento potrei anche farlo andare semplicemente con il piccoletto Loxjie P20 (che peraltro con le Z1R potrebbe avere anche un suo perché). Nel mentre, guardando un po' sui mercatini e vedendo che le HD800 si trovano anche a 600 euro, la tentazione di un inframezzo portandosi a casa una cuffia che è comunque un punto di riferimento per palcoscenico e dettaglio... beh dicevo un tentazione forte di sbaragliare un po' le carte viene spontanea.... Magari, nello step 2, quando arriva il turno dell'ampli potrei optare per un ampli un po' più onnivoro tipo l'IFI iCan? ... non saprei ... Boh?
Remasters Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Avendo posseduto il Sony ti posso dire che è uno degli stato solido con il quale la 800 va molto bene. Ho usato l accoppiata con soddisfazione per diversi mesi rimanendone favorevolmente sorpreso (l ampli lo avevo preso per la Z1R in realtà). La timbrica del Sony non è algida e bene si sposava con la 800 (liscia preciso). Viceversa, considerato che la potenza erogata dall ampli non è elevata, non lo accoppierei con l Arya nè con qualsiasi ortodinamica che necessiti di un minimo di potenza. Il ricordo che ho del Sony è di un ampli superbamente costruito e dalle sonorità estremamente gradevoli, da usare senza riserve con le dinamiche 2
Renato Bovello Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Conosco poco il mondo delle cuffie al quale mi sto avvicinando da poco. Posso pero' riferirvi di una mia visita presso un "cuffiofilo" estremo. Aveva piu' di una quindicina di cuffie. Focal, Audeze, Stax top di gamma, Sennheiser e tanti altri nomi. Ampli a valvole mai visti, Woo Audio e almeno altri sei o sette ampli. Insomma,un paradiso per gli amanti del genere .Un abbinamento stupendo era la HD800S con il nuovo ampli cuffia di Lector ,lo ZUM. Credo che questo ampli costi circa € 1100,00. Sara' il mio prossimo sistema. In attesa di arrivare alla 009 con il suo ampli dedicato per un ulteriore e definitivo sistema 1
SalD Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @Remasters non so come ringraziarti ... cioè tu scrivi il tuo primo messaggio e mi dici una roba simile? .... direi uno, cento, mille, Melius per te! A parte gli scherzi, sotto sotto l’ho sempre intuito, pensato e sperato. I Giappo sono troppo avanti per fare un ampli del genere solo per la Z1R e sicuramente se avevano in mente un’altra cuffia di riferimento non può che essere la HD800... peraltro per la sola Z1R non avrebbe neanche senso il gain high... viceversa è altrettanto chiaro che si tratta di un ampli cuffia per dinamiche non certo per le magnetoplanari, anche questo mi sembra un dato acquisito. poi tutto dovrà passare per le mie orecchie sorde, come è giusto che sia per ognuno... vedremo... 1
carloc1 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @fantomas se intendi le HD800 io le ho sempre utilizzate con un OTL.
Membro_0004 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @fantomas 800S sempre con OTL, nel mio caso Feliks Elise rivalvolato
Barone Birra Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Io ho la 800 con OTL ma anche con IFI Pro iCAN, con cui a valvole+bass boost suona molto bene (resta comunque seconda scelta).
Remasters Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @SalD ti ringrazio ma sono al primo messaggio perché il mio account non è stato ripristinato ancora (ne so se lo sarà mai) ma sono utente sin dai tempi di videohifi. Ti confermo che il Sony è un ottimo ampli per le dinamiche (può anche essere definitivo se non sei afflitto come me da compulsivite acuta 😁). Per le planari è tutt altra storia (mi sono giocato milioni di euro per trovarne uno che pilotasse degnamente la Susvara 🤣) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora