johnny1982 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @Remasters sei passato alla suvara... con cosa la amplifichi alla fine ? È una cuffia estremamente schizzinosa
Remasters Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Non lo dire a me... Wells Audio Headtrip, perfetto per la Abyss, ottimo per la Susvara. Collegata ai morsetti di diversi ampli ho sempre trovato che quello che guadagnava in dinamica perdeva in raffinatezza; non facile trovare la quadra con questa cuffia
SimoTocca Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Il 28/3/2021 at 12:28, johnny1982 ha scritto: io ho la verite closed sinceramente penso che se la ascolti vendi la sony Con alcuni generi, se ascolti la Sony... poi vendi la Veritè! Il punto è che Sal ha già un accoppiamento ottimale per la Sony, il suo ampli-DAC che va meglio di un ampli a valvole + un DAC da almeno 2000 euro... Caro Sal, io starei attento a barattare la Sony... 1
SalD Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 Eilà@SimoTocca grazie del passaggio! So che sai 😎 Questo abbinamento proprio non si baratta. Si tratta di fare il secondo impianto a complemento... più sarà complementare meglio sarà. .... mi sta però venendo il dubbio che partendo come riferimento da una accoppiata così ben studiata per lavorare in sinergia, alla fine poche altre saranno alla stessa altezza .... a meno che non si debba salire molto come fascia di costo complessivo della nuova catena forse...
SimoTocca Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @SalD Se tu “assomigli” a me, cioè hai gusti simili (e questo ovviamente non lo posso sapere per certo) la miglior “complementarietà” la potresti ottenere con una elettrostatica. Stax serie L, per esempio.... con un piccolo ampli, per cominciare che prende il segnale DAC dal Sony... Perché le elettrostatiche sono davvero, ed in tutto, un “giorno e notte” con la Sony...
SimoTocca Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 E comunque, l’affidabilità delle cuffie Sony è proverbiale! Sto ascoltando proprio adesso la CD 3000, che col Burson 3 XP è semplicemente perfetta... 30 anni ininterrotti di servizio...😉 Se la Sony facesse un’altra volta la R10 The King sarei di certo uno dei primi ad acquistarla! Questa CD 3000, che monta gli stessi altoparlanti in bio cellulosa della R10 suona “setosa” e “spazialissima” come molte cuffie aperte non sanno neppure lontanamente immaginare... No, le ZMF ascoltate fino ad ora (non a casa mia, sottolineo, quindi non certo una conoscenza approfondita la mia) non mi hanno soddisfatto... probabilmente non è la “mia cuffia”, così come non è la cuffia della mia vita la Fostex 909... Ovviamente si tratta di gusti personali... Ecco qui sotto unite fianco a fianco....oooops...padiglione a padiglione la Z1r e la CD 3000...
SalD Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 16 minuti fa, SimoTocca ha scritto: con un piccolo ampli Un aiutino da casa? Qualche suggerimento... by the way, a proposito di piccolo ampli, prima o poi bisognerà riaprire il thread sul Loxjie P20...
mla Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Ciao @SimoTocca 22 minuti fa, SimoTocca ha scritto: No, le ZMF ascoltate fino ad ora (non a casa mia, sottolineo, quindi non certo una conoscenza approfondita la mia) non mi hanno soddisfatto... cosa non ti convince delle ZMF?
SimoTocca Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @mla Ribadisco che delle ZMF ho conoscenza solo ai vari Can Jam o alcune mostre... come del resto di molte altre cuffie ...(tutto tutto...ecco a casa propria ...non è possibile ascoltare... no?), pilotate da ampli che non conoscevo, a valvole o stato solido, e con DAC a mio avviso mediocri... Prima o poi le proverò a casa mia... Delle ZMF non mi piace l’impostazione sonora generale... così come non mi piace l’impostazione generale delle cuffie Focal, ad iniziare dalle Utopia che costano oltre 4.000 euro... e che pure sono osannate sulle riviste HiFi... È anche questione di gusto... o forse il non aver avuto la possibilità, in nessuno dei casi riportarli, di ascolto “controllato”... cioè a casa mia.. È pur vero che, senza “ascolto controllato” mi è sempre piaciuta moltissimo la Abyss 1266... specie l’ultima, la TC... mente la Diana, la sorella minore, mi ha sempre “detto poco”... @SalD A parte l’eccellente Loxjie, di cui si riaprirà il Thread... Per la Stax serie L, anche la 300 (se poi trovi una 700 meglio..) con un “vecchio” Stax 006 t...usato si trovano a buon prezzo e sono ampli molto molto affidabili, ecco... la mia L700 suona in maniera favolosa... (io ho anche lo Stax 007t, ma lo Stax 006t non te lo posso vendere, seppure quasi doppione del fratello 007, perché è l’unico che ha l’uscita Normal, per la mia vecchia Stax Sigma....😉 se no... 1
SimoTocca Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @SalD Ah... e poi chiudo... su Drop stavano riproponendo la “loro versione” della Senny 800 S... mi pare ancora disponibile (seppure ordinando e pagando adesso, la consegna era prevista a fine Nocembre! Quindi ho lasciato perdere...anche per questo...). La loro Senny 8XX sembra sia stata modificata in maniera da scendere in basso meglio, cioè con maggior profondità e linearità... Ero tentato dall’acquisto, a 1100 dollari, cioè a poco meno di 1000 euro.. ma mi sembrava “cretino” pagare due volte la dogana per una cuffia fatta in Europa..!! Prima il balzello americano per l’importazione, poi quello europeo di ritorno... E poi, mi sono ricordato che, pur piacevole, anche la Senny 800 o 800 S non è mai stata “la cuffia della mia vita”...
Barone Birra Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Per me Vérité e Utopia hanno fra i migliori tuning che abbia ascoltato, fra le più "neutre" del lotto come bilanciamento bassi/medi/acuti, la Utopia è "lievemente" esaltata sul medioalto, il che le aggiunge altissima risoluzione percepita e una bontà con le voci femminili (che avrete capito sono un mio cavallo di battaglia) o il jazz. Le Vérité Open invece sono un pizzico warm/neutral (con i pad Universe) con dei medio-bassi fatti apposta per il rock elettrico. Certo poi si possono preferire scelte più personali/originali come la Sony, che comunque non ha la velocità di queste due (lo si nota nei passaggi strumentalmente molto intricati, dove è più confusa).
SalD Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 Allarghiamo allora le prospettive... tanto il budget mi sembra quello del “primo impianto”: STAX SRM-500T + STAX SR-L700MK2? .... chissà poi se resterà un primo e un secondo impianto... il problema è che il Sony ha tutto dac incluso ... per il secondo come sorgente avrei appena preso un Gustard X16... sarà all’altezza?... vedremo...
johnny1982 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @SimoTocca mi spiace ma quando la ho ascoltata ... l'impressione sulla sony è stata pessima ... non ci avrei speso neanche 100€ Comunque le impressioni al can jam chd hai delle zmf sono estremamente limitate e parziali .. non è un modo corretto di ascoltare ... basti vedere quanddo hai detto che la 400i suona al 90% della susvara ... sinceramente è una vera eresia
SimoTocca Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @johnny1982 io ritengo che ciascuno di noi debba essere rispettoso dell’opinione dell’altro, anche se diversa o addirittura opposta alla sua. Quindi eviterei il “termine eresia”, considerando che anch’io conosco molto da vicino tutta la gamma HiFiMan e ho ben quattro cuffie HiFiMan attualmente funzionanti a casa mia... La Sony è una cuffia a mio avviso molto “incompresa” e che per esprimersi al meglio ha bisogno di sorgente ed ampli “speciali”... un po’ come tutte le cuffie, intendiamoci.. Detto questo, penso di poter dire liberamente che no, le ZMF e le Focal non sono nelle “mie corde” senza urtare la suscettibilità dei legittimi proprietari che le hanno scelte, spero! Anche perché ai legittimi e soddisfatti proprietari di una cuffia ZMF della mia opinione non gliele dovrebbe importare un granché... no? 😉
SimoTocca Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, Barone Birra ha scritto: la Sony, che comunque non ha la velocità Sinceramente non comprendo cosa tu intenda col termine “velocità” ..visto che si parla di cuffie e non di macchine da Formula 1 ..😃😉. Ma, al di là delle battute, penso che la “velocità” non c’entri assolutamente niente, semmai la risposta in frequenza ... Detto questo: la “velocità” delle Focal e delle ZMF impallidisce in confronto a quella delle cuffie elettrostatiche o della RAAL... proprio un’altra Formula... ooops...un altro mondo sonoro...😃
johnny1982 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @SimoTocca hai.detto di aver sentito la.susvara solo in una fiera ... quindi quella opinione fammelo.dire è.totalmente errata La sony sentita in un.setup che il possessore lo aveva ben.studiato ma sinceramente non mi.era piaciuta proprio. Sulle zmf se le hai sentite solo al can jam le opinioni non possono che essere parziali ... inoltre dire zmf dice poco perché ogni cuffia zmf è abbastanza diversa dalle.altre Non sono upgrade ... ma sono cose che suonano diverse.
Barone Birra Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, SimoTocca ha scritto: Sinceramente non comprendo cosa tu intenda col termine “velocità” ..visto che si parla di cuffie e non di macchine da Formula 1 ..😃😉. Ma, al di là delle battute, penso che la “velocità” non c’entri assolutamente niente, semmai la risposta in frequenza ... Detto questo: la “velocità” delle Focal e delle ZMF impallidisce in confronto a quella delle cuffie elettrostatiche o della RAAL... proprio un’altra Formula... ooops...un altro mondo sonoro...😃 Dunque sai cosa intendo... il districare le varie parti di un mix di strumenti, non c'entra la frequenza ma la velocità dei transienti, la rapidità con cui si eliminano code indesiderate... fra queste due col driver in berillio e la Sony c'è obiettivamente differenza avvertibile, basta qualche brano di prog metal neanche troppo movimentato. In effetti la ZMF attaccata al Benchmark l'ho definita tendente all'elettrostatico, note che appaiono dal nulla specie in gamma medioalta... ma mantenendo quella densità in gamma media e gran pulsare dinamico in basso... Come sempre è un dare/avere, un mix di caratteristiche, un sopprimere difetti... e personalmente credo che queste due cuffie siano fra quelle più riuscite, per i miei gusti musicali.
SimoTocca Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 8 ore fa, johnny1982 ha scritto: hai.detto di aver sentito la.susvara solo in una fiera Guarda, da quando ho scritto che avevo sentito la Susvara solo ad una fiera sono passati tre anni!! Nel frattempo la Susvara è passata a casa mia, così come una 1000 V2.... ed è la Susvara che se ne è andata! No, non perché la 1000 V2 sia “superiore” alla Susvara, intendiamoci. Ma Perchè la Susvara ha “idiosincrasie” con molti amplificatori per il suo pilotaggio e a casa mia non aveva trovato l’optimum... mentre con la 1000 V2 è stata “intesa immediata”! Comunque sia, e qualunque sia la mia opinione, solo mia e sempre IMHO ovviamente, ci terrei a sottolineare come tutte le cuffie citate, la Susvara così come la Focal Utopia, così come la 1000 V2 e anche le ZMF, sono cuffie di altissima fascia, qualitativa e di costo, molto amate da numerosissimi appassionati di grande competenza e spesso “premiate” con 5 stelle dalla riviste specializzate. Per esempio per il 2020 è stata eletta “cuffia dell’anno” su Stereophile sia la Utopia che la RAAL a pari merito. La RAAL la adoro, la Utopia non “mi piace”.... ma quando dico non mi piace mi riferisco pur sempre ad una cuffia che ha prestazioni straordinarie per qualità! Vorrei fosse chiaro.... Idem per le ZMF... La mia “preferenza” è appunto soggettiva.... Per quanto riguarda “il 90%” della HiFiMan 400 i rispetto alla Susvara: intanto mi riferivo alla curva di “risposta in frequenza”, approssimando le due cuffie per “difetto”.... cioè analizzando i grafici la 400i ha prestazioni simili alla Susvara anche più del 90%. Ma anche per l’ascolto, ma qui si va sul soggettivo, con sorgente ottimale e ampli “giusto”, la 400i arriva a poter dare “il 90%” della Susvara... ma qui appunto il numero è evidentemente solo “un modo di dire”...che confermo anche adesso....come impressione di ascolto... Ricordo che molti di noi, anche solo per avere un “1%” in più, che sia un cavetto o sia altro, spendono cifre che “persone normali” riterrebbero folli anche per avere il 50% in più... Ma questo è anche il bello del nostro hobby ... anzi della nostra passione..😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora