SimoTocca Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 8 ore fa, Barone Birra ha scritto: il districare le varie parti di un mix di strumenti, non c'entra la frequenza ma la velocità dei transienti, Vedi, per dire questo bisogna avere i grafici sotto mano e confrontarli.. il resto sono solo impressioni “nostre”, soggettive, che devono trovare parole per essere espresse... e da questo punto di vista ti capisco ... ma davanti ai due grafici di test tecnici il comfronto potrebbe lasciarti stupito..per un risultato inverso alle tue attese, cioè il driver della Sony più “veloce”.. La capacità di “distinguere il mix” di strumenti quasi mai dipende dalla “risposta ai transienti”, ma da un insieme di fattori assai più complessi ed a tutt’oggi “poco misurabili” ... Peraltro qui sulla sezione dedicata alle cuffie, non ho mai capito perché si dia così poca importanza alla “sorgente usata”, ma si parli solo di amplificatori, cavi e appunto cuffie! Invece tanto migliore è una cuffia quanto più riesce ad evidenziare “i limiti” della sorgente usata... e Dio solo sa quanto sia difficile trovare una sorgente ottimale...! 😉
Barone Birra Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 4 minuti fa, SimoTocca ha scritto: e da questo punto di vista ti capisco ... ma davanti ai due grafici di test tecnici il comfronto potrebbe lasciarti stupito..per un risultato inverso alle tue attese, cioè il driver della Sony più “veloce”.. La Sony si "smorza" dopo, ha code più lunghe, attacchi più smussati, direi che le ho sentite abbastanza (anche con toni test) per affermare che tecnicamente fra il driver in berillio da 40mm della Utopia e quello da 70mm della Sony c'è differenza sotto questo aspetto, del resto è anche questione fisica e di inerzia (ha i suoi vantaggi nell'impatto in sub-basso, come dicevo tutte le cuffie hanno un dare/avere). Ho detto di amare la Sony, non ho nessun guadagno a parlarne male, però mi piace essere chiaro e onesto nei giudizi e mettere in evidenza anche i difetti. Non è adatta a fare tutto, ci credo che a Johnny non piaccia nell'ascoltare thrash metal... 1
Barone Birra Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 26 minuti fa, SimoTocca ha scritto: La mia “preferenza” è appunto soggettiva.... Sono d'accordo, e le preferenze soggettive sono regine. Io ho parlato delle altre cuffie non per criticare o sindacare tue scelte, sia chiaro, ma perché stava venendo fuori un discorso su quali fossero le loro caratteristiche. 😘 Io è una settimana che uso solo le U18t.
SalD Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 Un dubbio che ho sempre avuto, quando si parla della Z1R, è quanto realmente possa cambiare la resa della cuffia rispetto al set up complessivo. Non ho grandissime alternative con cui confrontarla, nel senso che quasi da subito le ho affiancato il suo TA-ZH1ES e anche il cavo pentacom della KimberKable. Mentre aspettavo il TA usavo un Little Dot MKIII oppure l'IFI Micro iDSD. Poca roba per dire di un confronto vero.... boh? ... mi viene da pensare che molti dei dubbi sulle diverse sfumature possano dipendere anche dall'ampli e dal dac usato... ad esempio, anche con lo stesso TA se si utilizza l'equalizzazione del DSEE HX si hanno alcune sfumature apprezzabile, sulle voci femminili o maschili, sugli strumenti a corda, sulle percussioni...
Barone Birra Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @SalD Io penso che sia difficilissimo trovare un'accoppiata che vada meglio della tua, per la Z1R. Anche quelle equalizzazioni saranno certamente studiate per un "fine tuning" con la cuffia. A me a valvole, generalmente, è sempre piaciuta meno che a stato solido.
SimoTocca Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 25 minuti fa, Barone Birra ha scritto: Io è una settimana che uso solo le U18t. Non posso dire di non aver fatto innumerevoli prove con le cuffie IEM e infatti mi sono messo in casa le Campfire Andromeda.... ma proprio usando il mio DAC per le cuffie...ecco con le IEM non sono mai riuscito (ancora...) a trovare una modalità di ascolto così soddisfacente come con le cuffie circumaurali... O meglio: per piccoli gruppi Jazz la Campfire è perfetta... ma sulla grande orchestra... grandi limiti... ahimè... 1
SimoTocca Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Tornando, come comunque è giusto, all’argomento del Thread, ripeto che su Drop c’è questa nuova versione della Senny 8XX che sarei curioso di ascoltare.... La Senny 800 ha dalla sua la grande spazialità... che specialmente per la grande orchestra gioca un ruolo non da poco.... ma, alle mie orecchie, ha sempre avuto “il difetto” di avere un basso poco “impattante”.... e se lo dico io che ascolto prevalentemente da Stax...ecco... ho detto tutto! Ma anche gli acuti e sopracuti sono un filino troppo “freddi”, asettici mi verrebbe da dire...un po’ come è in fondo il “marchio di fabbrica sonoro” di molte Sennheiser... È anche vero che una volta, 2 o 3 anni fa al Munich HiEnd, ho ascoltato una HD 800 S pilotata da un superamplificatore a valvole, artigianale (mi sono scritto il nome da qualche parte) dal costo di svariate migliaia e migliaia di euretti e con un DAC eccellente per sorgente.... e il tutto suonava in maniera straordinariamente bella...! Per dire come spesso si “parli” in assoluto, senza contestualizzare che in un dato impianto, una catena completa che tenga conto della sorgente e dell’ampli, una cuffia può suonare in maniera diversissima.... Per dire, quella mattinata avevo ascoltato il sistema Top elettrostatico di casa Sennheiser, roba da 70.000 euro, ma pilotato da una sorgente non all’altezza e...mi aveva deluso! @pauls Hehe... 😂 chissà se si fa ascoltare una ZMF agli ingegneri della Ferrari ...è la volta buona che si torna a vincere un GranPremio!! 🍾🍾🥂🥂😃
SalD Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 By the way sono andato a guardarmi il progetto della Mass Drop sulle Senn HDxxx in effetti potrebbe avere un suo bel perché... .... sono anche andato a guardare meglio tutto il mondo Stax ... ho scoperto che il distributore sta qua a un km da casa mia... teribile...
SimoTocca Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 E rimanendo in tema, ed è il mio ultimo post di stamani...che devo uscire...(a correre, suvvia! un po’ di moto... anche in zona rossa... perdiana! ci vuole!) anche la Arya è una bellissima cuffia... dal costo umano... che se ben accoppiata può dare grandissime soddisfazioni ed essere “il punto di arrivo” per il resto della vita (beh.. oddio.. non esageriamo... si fa per dire..). Una cuffia diversa dalla Sony Z1r e molto... ma non il giorno e la notte come sarebbe una Stax... o una HiFiMan Jade II... Finisco di ascoltare con la RAAL (“attaccata” però al mio sistema per diffusori) questo album piacevole e interessante... una riscoperta di alcune composizioni di Respighi.. per Flauto e orchestra... una registrazione tutta italiana...con il flautista e direttore che conosco bene personalmente .. Se vi capita ascoltatela... il flauto, almeno con la RAAL, viene fuori con un tono realmente “soffiato” ed argentato... e gli archi sono davvero belli .. Certo l’orchestra dell’Abruzzo non è come i Wiener o i Berliner Philharmoniker... ma si sente che hanno provato a lungo e hanno la “musica di Respighi” sotto pelle...e con questo “compensano”...😉
Zap67 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 27 minuti fa, SimoTocca ha scritto: anche la Arya è una bellissima cuffia... dal costo umano... il costo umano dipende dalla scimmia, l'anno scorso di questi tempi il mio costo umano era di 200 euro, oggi anche per colpa di questo forum è salito di parecchio... 😃 1 1
Roberto1960 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Io tra la 800s e le Arya non ho avuto dubbi a favore di queste ultime. Le 800s forse vincono di misura sul palcoscenico ampio, ma sugli altri parametri per me non c'è storia Con un valvolare di qualità le Arya sono eccellenti.
Simo73 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 44 minuti fa, Zap67 ha scritto: il costo umano dipende dalla scimmia, l'anno scorso di questi tempi il mio costo umano era di 200 euro, oggi anche per colpa di questo forum è salito di parecchio... 😃 Concordo e sottoscrivo.......maledetti forum 🤪
mla Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 2 ore fa, Roberto1960 ha scritto: Con un valvolare di qualità le Arya sono eccellenti. Quale per esempio?
fantomas Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 4 ore fa, SalD ha scritto: ho scoperto che il distributore sta qua a un km da casa mia... teribile... @SalD visto il linguaggio usato (anche se forse si dovrebbe scrivere con due b) "magara" non sarà troppo lontano neanche da casa mia e stax mi ha sempre incuriosito molto. Però devo stare calmo e fare un passo alla volta
fantomas Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 3 ore fa, Zap67 ha scritto: il mio costo umano era di 200 euro, oggi anche per colpa di questo forum è salito di parecchio.. @Zap67 hai evidenziato una drammatica realtà! La frequentazione di questo forum è molto pericolosa. Secondo me dipende molto dall'inaccettabile clima costruttivo e collaborativo e dagli scarsi spunti di sterile polemica. Propongo di inserire soggetti facinorosi pluridiffidati pronti ad alimentare litigi e guastare questa serenità che ti porta a comprare cuffie da oltre mille euro come se fossero noccioline 😃 1
mla Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 1 ora fa, fantomas ha scritto: Secondo me dipende molto dall'inaccettabile clima costruttivo e collaborativo e dagli scarsi spunti di sterile polemica. Propongo di inserire soggetti facinorosi pluridiffidati pronti ad alimentare litigi e guastare questa serenità che ti porta a comprare cuffie da oltre mille euro come se fossero noccioline Mmhhh mi sa che lo frequenti da poco... 😁 1
Zap67 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 1 ora fa, fantomas ha scritto: Propongo di inserire soggetti facinorosi pluridiffidati pronti ad alimentare litigi e guastare questa serenità che ti porta a comprare cuffie da oltre mille euro come se fossero noccioline 😃 Lascia stare, va 🤣
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora