fantomas Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 plebiscito per l'Estro. 11 ore fa, Remasters ha scritto: estro armonico è fantastico, ma costicchia anche lui... @Remasters spero non quanto il 5 altrimenti sono dolori. infatti il vantaggio di avere un dialogo e la possibilità di provare sono elementi fondamentali perchè la spesa deve essere giustificata da un reale salto di qualità
Moderatori madmax Inviato 4 Aprile 2021 Moderatori Inviato 4 Aprile 2021 @johnny1982 Sicuramente Johnny ma si parla di gusti Come già scritto non conosco l'ultima versione del otl Estro ma il penultimo modello non mi era piaciuto per niente con la 800 ...onestamente gli preferivo nettamente Megahertz e altri Il nuovo modello non so Io comunque ho solo detto che l'accoppiata WA5 LE 300B e la 800 è tra i setup migliori mai avuti/ascoltati in vita mia Sul versante Otl anche io andrei su altro ma onestamente non ho mai ascoltato un otl WooAudio
Remasters Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @fantomas L estro dovrebbe costare sui 1,5-2k (dipende da come te lo fai configurare). Penso (perché li ho posseduto in epoche diverse e quindi vado a memoria) sia un pelino sopra il woo5 con la 800, ma il discorso è quello già detto: il woo può pilotare più cuffie, l OTL con le cuffie a bassa impedenza (come è normale che sia) annaspava. Non so se Estro Armonico produca poi ampli per cuffie “universali”. In sostanza dipende dal portafoglio e dal parco cuffie. Il woo5/800 è una combinazione eccellente ma ovviamente ne esistono molte altre (io attualmente uso un Apex Pinnacle con la 800 ma anche qui i costi non sono contenuti...); se l obiettivo è amplificare solo la 800 un OTL di Megahertz può essere una scelta giusta (mai provato ma molti ne parlano bene)
fantomas Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @Remasters intanto dovrò metabolizzare le cuffie (che spero di indossare già da martedì) e sicuramente procedere per prove sul campo con la dovuta calma. Sono convinto che si possa fare meglio del mio MF x-can v3 ma chiunque arriverà a scalzarlo dovrà dimostrarlo con i fatti e convincere le mie orecchie. Ripeto, il vantaggio di poter provare e poi personalizzare configurazione e dettagli ha per me un peso notevole e queste aziende sembra che offrano queste possibilità. Sinceramente non impazzisco per lo stile estetico (per lo meno a vederli in foto) però se suonano in modo convincente cercherò di farmene una ragione. Come al solito quando arrivi a un minimo di livello, ogni miglioramento ha un costo che sale esponenzialmente e questo impone una certa attenzione nelle scelte
SimoTocca Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 14 ore fa, johnny1982 ha scritto: conosco un forumer che ascoltato l'otl woo e l'estro ha nettamente preferito l'estro Il singolo aneddoto non può costituire certo un parametro universale, magari quello citato da te è proprio l’eccezione alla regola! Per quanto mi riguarda conosco “da vicino” gli ampli Woo Audio, e ne confermo la totale e durevole affidabilità, oltre ad una robustezza di costruzione semplicemente fantastica. Detto questo, non ho ascoltato la 800s nè con un Woo nè con l’Estro Armonico, ma con il mio Prospettive Sonore che monta 2 valvole pre 6N7 e due finali 60/80 e ho trovato che il suono della 800 s era già discretamente “migliorato”... rispetto al suo ascolto con ampli a stato solido, ma appunto ancora non era la mia cuffia. Ma ascoltandola poi un paio di anni fa a Monaco con una specie di “mostro valvolare”, in quell’occasione mi sembro di ascoltare qualcosa di meraviglioso... ma visto il costo di quell’ampli (accidempolina non ne ricordo il nome! Ma era fatto da una piccola ditta artigianale tedesca ...poi semmai se lo trovo, il nome dico, ve lo,scrivo qui sopra..) ecco... il gioco non vale la candela. Concludo dicendo che ancora una volta si parla del “solo amolificatore” dando per scontato che la sorgente non conti nulla, o quasi, nel determinare l’equilibrio finale del suono del “tutto”. Un errore marchiano.... e lo dico per esperienza diretta. Qualche tempo fa ho dovuto spedire in USA il DAC Berkeley Reference per aggiornamento a versione Mk II e in quell’occasione l’ho temporaneamente sostituito nell’impianto diffusori (non specifico perché è tutto scritto sul mio profilo) con il DAC Schiit Yggdrasyll. Quest’ultimo costa deci volte meno, nondimeno ha una qualità audio superlativa. Però... ecco superlativa ma con un’impronta sonora così diversa che al primo ascolto sono quasi sobbalzato sulla poltrona! Il suono che usciva dalle Maggies era così diverso dall’abituale che mi sembrava di aver cambiato diffusori! Un suono altrettanto bello, ma ... perdiana, così diverso! È per questo che quando leggo qui sopra alcuni dibattiti sugli ampli per cuffia, valvolari o non valvolari?, senza la minima menzione per la sorgente usata mi viene da sorridere...
fantomas Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @SimoTocca sono d'accordissimo sull'importanza della sorgente al punto che ho aperto una discussione dedicata. Quello che mi è sembrato di percepire però è che siamo tutti d'accordo e che nessuno trascura le sorgenti ma ci si concentra di più a parlare dell'ampli e delle cuffie forse perché più specifici mentre la sorgente è più universale. Io che sto rivoluzionando tutto devo attribuire gran parte dei progressi al cambio di postazione e al collegamento alla sorgente principale che nel mio piccolo mi piace molto. Un altro progresso verrà sicuramente con il cambio di posizione di ascolto che mi consentirà di passare da 6 metri di cavo a 3. Oltre al vantaggio del cavo più corto c'è quello di poter sperimentare di più e a costi molto più contenuti. A volte troppi compromessi rischiano di rovinare tutto
johnny1982 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @SimoTocca vedendo come sono fatti i woo dentro sinceramente ... non penso sia tanto una eccezione... nella scelta degli almpli ... guardo anche la componentistica interna... questo mi ha portato a scartare i woo altre alle recensioni raccolte e paragoni vari letti A parte le verisoni signature dei woo ma che costano come una automobile...
SimoTocca Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 18 minuti fa, johnny1982 ha scritto: A parte le verisoni signature dei woo ma che costano come una automobile... Beh... io ho proprio una versione “signature”... 😉 A me pare però che sulle riviste internazionali, che sinceramente pur con tutti i limiti che sappiamo io stimo di valore assai più alto dei vari Blog aperti qua e là in rete, gli ampli Woo Audio siano universalmente lodati. Ho conosciuto personalmente Mr. Woo a New York, e in tale occasione, visitando il suo laboratorio, allora proprio agli albori, ho avuto modo di valutarne la competenza e la passione...e quindi gli ho commissionato il mio WES! Detto questo, ci sono senz’altro anche molti altri costruttori interessanti, anche italiani, certo...
johnny1982 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @SimoTocca io cerco le foto degli interni dell'ampli ... Agli albori certamente usava componenti diversi... quando un prodotto si industrializza poi cambia molto quello che si usa dentro... Ovvio 15k di versione signature sono un conto ma ovvio sono cifre monstre ... che lasciano scelta anche altre soluzioni
Barone Birra Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @SimoTocca A proposito di Woo, leggete pure questo ormai famoso thread di lamentela... https://www.head-fi.org/threads/sharing-my-friends-poor-experience-with-woo-audios-customer-service.938266/ Direi che non fanno certo la figura dell'azienda seria...
SimoTocca Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @Barone Birra Come dicevo poco sopra, per mia fortuna, ascolto molta musica e leggo poco i vari Forum e Blog... sono pieni di fake news, pieni di false opinioni, beh... ormai è risaputo! Mi fido molto più del “passaparola” da parte di amici affidabili. Woo me lo consigliò un amico musicista/appassionato di HiFi di New York perché lo aveva a casa sua... Altri due amici, qui in Italia, hanno acquistato due amplificatori Woo diversi (uno il modello base e.l’altro un modello a due telai) per le loro cuffie e si sono trovati benissimo. Io uso da oltre 10 anni un ampli Woo e non posso dirne altro che bene... Lo stesso potrei dire, solo bene, di Accuphase, di Stax e di diversi altri marchi che ho a casa e uso in maniera “intensa e giornaliera” da anni e anni senza mai il più piccolo problema.., Non posso dire altrettanto di Samsung, con il TV color curvo di 55 pollici e guastatosi due volte durante la garanzia e la terza definitivamente dopo 3 mesi dal termine della stessa....giusto per fare un esempio banale... Oppure posso dire che in 20 anni di ininterrotto servizio la mia Honda Transalp 600 non mi ha mai dato un problema... mentre con il Cagiva Ala Rossa 350, comoratomi per i miei 18 anni, ogni mese ero dal meccanico... bleaaahhh 😤! Eppure non costava tanto meno dell’Honda Transalp presa successivamente... Insomma, ognuno ha le sue esperienze “dirette” e la mia, con i prodotti Woo, è eccellente. Se poi qualcuno ha esperita diretta diversa, lieto di ascoltarlo qui sopra e confrontarmici...
Moderatori madmax Inviato 4 Aprile 2021 Moderatori Inviato 4 Aprile 2021 Io ho avuto il WA5 e uno per cuffie elettrostatiche di cui non ricordo la sigla e mi sono trovato benissimo Ho ascoltato altri modelli e mi sono sempre piaciuti Anche i Megahertz in passato sono stati accusati di cattiva costruzione ma a me sono sempre piaciuti
Barone Birra Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Infatti più che la presunta cattiva costruzione, a me ha sorpreso la cattiva assistenza a "scaricabarile". Evidentemente ogni azienda ha persone alle spalle... e ogni persona ha un suo stile. Diciamo che personalmente, e sottolineo personalmente, non mi servirei mai da un'azienda simile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora