lormar Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Un po’ una questione di lana caprina, mi rendo conto😂😂😂 PS Sono parzialmente giustificato avendo avuto a che fare con il motore di ricerca di TIDAL che, almeno inizialmente, era particolarmente “esigente”…
lormar Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 17 minuti fa, regioweb ha scritto: vabbè, attendiamo con ansia @lofuoco 😜 Si buona idea!!!
Airo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 La registrazione non mi sembra male anzi , il posizionamento mi sembra chiaro e fermo al centro tranne che per un gioco dx-sx di batteria che in alcuni passaggi sembra spiccare un po’ di più sul resto ma credo dipenda sia dal posizionamento dei microfoni e sia dall’intensità dell’esecuzione in quel preciso passaggio . Sto ascoltando anche il resto del cd (molto piacevole) e mi sembra abbastanza costante con la percezione di sopra . Consiglieri a Iofuoco di provare a posizionare meglio i diffusori magari direzionali di più verso il punto d’ascolto e provare e , riprovare .
maxgazebo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Airo si, perfetto, stessa cosa per me 👍 la batteria spicca a brano avanzato anche su c-dx, all'inizio è leggera solo spazzole c-sx
SuonoDivino Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 E questo? se si io spostamenti non ne sento. Ho provato in tutti e 3 gli impianti ma non sento alcun tipo di spostamento. . I credits riportano: Pastorale, he returns to his bop-oriented roots. Playing straight-ahead jazz with bassist Eddie Gomez and drummer Billy Drummond, Kuhn digs into seven vintage standards plus two of his originals. . Per cui si tratta effettivamente di un trio. aa
maxgazebo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @SuonoDivino OK, trovata Pastorale e messo brano: piano c-sx ma piatti che si spostano tra dx e sx, strano....inizio piatti a dx, poi i piatti vanno a sx e poi ancora a dx E come se il batterista utilizzasse prima i piatti a dx e poi quelli a sx della sua batteria, e questa separazione è stata riportata nella ricostruzione, ma non è il massimo...comunque non è la prima volta che succede
il Marietto Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 1 ora fa, regioweb ha scritto: posso dirvi che sono registrati in modo molto diverso come ripresa, livelli e toni.. Pastorale album è dopato .
il Marietto Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Comunque finché vi mettete ďaccordo se brano o album ascoltate ľalbum Pastorale di Stefano Battaglia , tanto per rimanere in tema 😀
regioweb Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 9 minuti fa, il Marietto ha scritto: Pastorale album è dopato effettivamente un po’ si... p.s. grazie per la segnalazione di wisteria ✌️
Airo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 5 minuti fa, il Marietto ha scritto: Pastorale di Stefano Battagli Album cerebrale👽👍
maxgazebo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Se si vuole fare un controllo della correttezza scenica/posizione del proprio sistema queste incisioni sono perfette, sono riprese LIVE "One Mic Recording" in studio un solo microfono posizionato e artisti intorno in live "bòna la prima" Qui gi strumenti sono fisicamente fermi al loro posto, inchiodati, non ci sono possibilità di panpottarli!! 😉 https://www.soundliaison.com/index.php/408-carmen-gomes-inc-dont-you-cry
lofuoco Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 Perdonatemi ho avuto una giornata piena e non sono riuscito a seguire la discussione! 🙏 Il brano in esame é la traccia n.1 Charade. Percussioni divise tra sx e dx. Piano e basso centrali quando solisti, sennò spostati sulla destra, sento un vuoto sul fronte sx, dove percepisco solo in basso metà percussione...
luigi61 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Come volevasi dimostrare: si é parlato a vuoto per tre pagine! Ci si potrebbe fare uno studio sulla comunicazione ai giorni nostri attraverso il web! Quindi l’album Pastorale di Steve Khun ed il brano in esame è Charade, il primo dell’album 😅 1
one4seven Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @luigi61 e qui giusto su 2/3 cd. Pensa se ci dovevamo confrontate su un brano di TDSOTM, a mettersi d'accordo su che edizione confrontare... 🤣
SuonoDivino Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 2 ore fa, maxgazebo ha scritto: OK, trovata Pastorale e messo brano: piano c-sx ma piatti che si spostano tra dx e sx, strano....inizio piatti a dx, poi i piatti vanno a sx e poi ancora a dx E come se il batterista utilizzasse prima i piatti a dx e poi quelli a sx della sua batteria, e questa separazione è stata riportata nella ricostruzione, ma non è il massimo...comunque non è la prima volta che succede Non va a spasso niente. Pianoforte sulla sx, insieme al basso, batteria che occupa tutta la scena da sx a dx. Ride sulla sx e Charleston a dx. Secondo me hanno registrato gli strumenti separatamente e poi hanno rimesso insieme al mixer. Per me una pessima registrazione. La tridimensionalità manca quasi del tutto ed è tutto piuttosto confuso, Basso in patricolare. Anche piuttosto compressa direi.
Gici HV Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 14 ore fa, lofuoco ha scritto: brano in esame é la traccia n.1 Charade. Io ho ascoltato il brano pastorale in entrambi i dischi,su Wisteria è registrato molto più basso e gli strumenti sono più "fermi". ... però mi piace di più sull'album Pastorale anche se,come dice giustamente @il Marietto è dopato.🤭
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora