Vai al contenuto
Melius Club

Sulla ricostruzione della scena


Messaggi raccomandati

Inviato
19 ore fa, luigi61 ha scritto:

Come volevasi dimostrare: si é parlato a vuoto per tre pagine!

Eh eh eh siamo pronti per l'ospizio😁

Inviato

Oggi mi sono rimesso con calma ad ascoltare il disco in esame e come molti di voi hanno segnalato sembra davvero un mixaggio gonfiato ed artificioso. Prima di tutto il livello sonoro é molto alto, poi questi spostamenti di immagine sono davvero diffusi su tutto il disco, tanto da sembrare una vera e propria interpretazione dei tecnici del suono. E poi questa batteria divisa sui due canali a me personalmente infastidisce. Sembra davvero che ci siano 2 batteristi e non uno. 

Ho messo poi su sempre di Steve Kuhn, Wisteria ed invece mi pare una registrazione di buon livello con una disposizione degli strumenti abbastanza realistica e credibile. 

La divisione della batteria su due canali anche qui c'è, ma meno accentuata, é più un effetto tridimensionale nello spazio in profondità, non bi direzionale sx dx.. 

 

Inviato

Le produzioni ECM difficilmente si smentiscono ...

Inviato
29 minuti fa, lofuoco ha scritto:

. E poi questa batteria divisa sui due canali a me personalmente infastidisce. Sembra davvero che ci siano 2 batteristi e non uno. 

 

Io non sento la batteria divisa su due canali ( a parte qualche tocco di piatti. occasionale a dx e a sx  ) per il resto la batteria occupa esclusivamente lo spazio dietro i due diffusori (pare  di proporzioni enormi) ma non sento effetto canale sx e canale dx diviso.

Inviato

@Maurjmusic si in wisteria é così, sembra enorme dietro i diffusori, in Pastorale invece è troppo marcata la divisione e almeno nel mio impianto disturba un po' 

@Sfabr64 In Pastorale si, in Wisteria invece sulla fermezza dell'immagine ci siamo abbastanza...

Inviato

@lofuoco sono contento che apprezzi questo meraviglioso album, io lo reputo straordinario in tutto. 

Ho aperto anche un post pochi giorni fa, e molti forumer lo stanno acquistando. 

Poter godere di un sound-stage ben definito è tutto in un impianto hifi. 

Mi fa molto piacere. 

Inviato

@skillatohifi allora ne approfitto di segnalare il bellissimo Steve Kuhn Live ad Birdland con Ron Carter e Al Forster. Cd meraviglioso sia dal punto di vista artistico che come incisione, é un BlueNote e si sente 😉

Inviato

@lofuoco l ho ascoltato.. e non è male, ma non mi ha entusiasmato come l album Pastorale. 

Inviato

Se poi... volete avere un album jazz che io considero davvero Super, sia per le musiche, che per la sua registrazione, è.. per il suo sontuoso sound-stage, ed anche molto utile per testare gli impianti, beh questo di Roberto Trio Olzer vi accontenterà tutti, io possiedo sia il vinile che il cd. 

Molto.. Molto.. consigliato!

411fhIylLpL.__AC_SX300_SY300_QL70_ML2_.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@skillatohifi molto bello, musicalmente mi pice tantissimo. Mi dispiace solo che ho dovuto cambiare due copie in vinile per averne una senza rumori. Mi sono capitate due copie con graffi e solchi rumorosi. Alla terza sono stato più fortuna o anche se non perfetta suona bene 

Inviato

@lofuoco io ho anche quest altro cd che mi ha omaggiato proprio Roberto Olzer 

Fantastico!! 👍👍

 

cover-The-Moon-and-the-Bonfires.jpg

Inviato

Un altro album molto molto Super è questo di seguito 

416ciznHE6L._SR600,315_PIWhiteStrip,BottomLeft,0,35_PIStarRatingFIVE,BottomLeft,360,-6_SR600,315_ZA5,445,290,400,400,AmazonEmberBold,12,4,0,0,5_SCLZZZZZZZ_FMpng_BG255,255,255.png

Inviato

Nelle produzioni ECM l‘immagine presentata è fondamentalmente di tipo creativo, proprio per scelta del sound engineer.. nel senso che trasporta spesso e a piacimento suo le batterie i piatti altri strumenti a desta o sinistra eccetera. Concepisce la la registrazione come un affresco personale, composto per le orecchie dell‘ascoltatore più che per una supposta mutevole rappresentazione dell‘evento.. che molto spesso nemmeno esiste..  a me piacciono molto alcuni dischi sono dei monumenti alla presa del suono, vanno letti come opera in se.. 

anche perché dal vivo spesso il fonico fa lo stesso, lavora di effetti, sposta il baricentro sonoro armeggiando di mixer e panpot.

un esempio.. il celebrato ronin, c‘é un video ove si vede come lo registrano, bellissimo.. si vede benissimo come è manipolato… 

poi ci sono i codona 1 e 2, più tradizionali nella presa acustica, fenomenali… ma non certo una ripresa 1:1 dell‘evento dal punto della prospettiva sonora.. 🙂

  • Melius 1
Inviato

...Alle volte diventiamo matti pensando che sia l'impianto che abbia problemi di qualche tipo,magari dopo aver provato una moltitudine di dischi test, e tutto sembra lì, al suo posto,ecco che poi ti ritrovi con il disco con strumenti che "fluttuano"nell'aria o peggio purtroppo,parlo nella mia piccola esperienza,anche dischi di etichette di un certo livello alle volte "toppano"......

Saluti

Andrea

Inviato
15 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

non sento la batteria divisa su due canali ( a parte qualche tocco di piatti. occasionale a dx e a sx  ) per il resto la batteria occupa esclusivamente lo spazio dietro i due diffusori (pare  di proporzioni enormi) ma non sento effetto canale sx e canale dx diviso

Stessa mia impressione.

Inviato

L'intervento piu importante per avere umna ricostruzione corretta della scena sonora e' la riduzione delle riflessioni laterali che provocano la comparsa di sorgenti virtuali al di fuori dell'ambiente d'ascolto. Quindi sistemare assorbenti nel punto di riflessione usando il metodo dello specchio. I moderni DRC si occupano del problema intrinsecamente e l' effetto piu' tangibile e migliorativo che ha causato Dirac  Live nel mio sistema e' esattamente un lieve migliormanto della scena (io partivo gia bene con locale grande e trattato)

Inviato

Un brano che ii uso da sempre per valutare il sound-stage è "Trailways Bus" di Paul Simon, che è tratto dall album Song from the Capeman, queste musiche le trovo perfette x valutare sia le armoniche, i bassi e la scena, la cantante deve esprimersi con una voce ben presente e materica, la tromba invece suona dietro i diffusori, ed è collocata sulla parte destra in alto. 

Questo vecchio album è tutto stupendo, bello.. bello!! 

Ascoltatelo con attenzione e fatemi sapere... 

 

 

600-600-101467383_81rA94-png.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...