Dubleu Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 26 minuti fa, danowski ha scritto: consigli C? Meno cavi Meno accensioni Il case è dissipante (lavorano freddi ) Comodità di inserimento in ambiente Mille volte dual mono Non sono necessari due case in questo caso. In questo caso preferisco lo stereo dual mono.
Dubleu Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 36 minuti fa, Ossido ha scritto: che senso Si rischia Iva dazi spedizioni Bisogna essere fortemente motivati direi. Personalmente non so se lo farei.
Dubleu Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-hpa-s400et-amplifier-class-d-stereo-purifi-2x400w-4-ohm-p-14393.html Provare? Prima o poi ci arriverò. Ho appena ordinato un finale 4 x icepower1200as1 Un 4xpurifi forse avrebbe soddisfatto. .. Ma ad occhi chiusi si fatica. I numeri che non piacciono parlano chiaro. Il pilotaggio purifi di certo non è simile. Magari l'ascolto confuta ciò. Icepower di certo non è raffinatissimo, presumo che purifi lo sia. Dipende da cosa si cerca.
Gici HV Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 6 ore fa, Dubleu ha scritto: ma quel qualcuno l'ultima volta ha fatto una figuraccia😂 L'età lo avrà tradito 🤔🤭
Andrea Parenti Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Con la classe D, a meno di voler disporre i finali il più vicino possibile ai diffusori, ritengo che il "mono" abbia poco senso. I moduli hanno spesso alimentazioni integrate, occupano poco spazio - come si vede nel caso dell'Audiophonics HPA-S250NC - e dissipano poco calore: due case separati sono inutilmente sovrabbondanti.
danowski Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Andrea Parenti Grazie mille Andrea, ma quindi stereo, una scheda un alimentatore, o stereo dual mono stesso chassis, ma due schede e due trasformatori? nessuna differenza sonora?
Andrea Parenti Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Non ho idea se, in un ascolto controllato, due ampli come Audiophonics HPA-S250NC (2 schede mono NCore NC250MP con alimentazione integrata) Audiophonics MPA-S250NC (1 scheda stereo NCore NC252MP con alimentazione integrata) sarebbero distinguibili. Dovessi scommettere, scommetterei sul no. ☺️
danowski Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Andrea Parenti Grazie Andrea, hai centrato sia il punto che i modelli, e ballano 200 euro, di questi tempi un risparmio non proprio banale. Ci penso, spero che si accodi qualcun' altro con le sue prove fatte o opinioni.
Dubleu Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Come si nota dalla schede i due finali promettono prestazioni decisamente simili livello numerico, dunque la presentazione del messaggio sonoro non dista moltissimo. Però dove ho evidenziato si esprimono i livelli di corrente. NC252MP sviluppa 17.5A di picco per 40 millisecondi, ovvero 0.04 secondi, ciò dovrà soddisfare entrambi i canali NC250MP sviluppa 17.5A per lo stesso periodo in un unica canale. Dunque lo stereo che ha due moduli svilupperà in realtà 35A di picco. Ciò sviluppera più dinamica, avrà più forza per far esprimere ogni frequenza, sarà migliore in diversi parametri non meno la separzione dei canali. Per non far confusione, lascierò a chi meglio si esprime di me la reale (per me enorme) differenza. Se posso fare un paragone abbiamo due automobili con entrambe gli stessi cv (130) dove una ha 17,5nm di coppia e l'altra 35. Vi interessa la velocità massima (uguale fra le due? ovvero SPL o pressione?) o la coppia per aver ripresa (dinamica). I 200 euro in più sono più che giustificati per un finale che ha una resa molto migliore. Gli A8 avevano a disposizione 11A (se può aiutare come metro di giudizio) cad'uno, 22A per il proprio impianto stereo nc252mp ne avra a disposizione 17 pe ril proprio stereo Il finale Nc250mp da 700 euro ne avrà a disposizione 35A In questo caso i numeri sono chiari. Da li non si scappa. A8 poi montava icepower che è leggermente più dinamico di hypex di solito.
Dubleu Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Con A8 avendo 22A per il tuo impianto stereo ed icepower hai avuto un pilotaggio sicuramente molto migliore di se non il finale nc252mp che ne eroga 17.5A e di suo sono più morbidi anche se molto più raffinati. Inceve con nc250mp che ne svoluppa 35 A in stereo sei una spanna sopra. l risultato generale di ascolto sarà decsamente sopra le righe. Hypex NC di sicuro non ha bisogno di presentazione alcuna. Con 91db di una libreria, ti consiglio sempre il finale da 700 euro. Vedrai che dopo non cambierai più nulla per i prossimi 30 anni. Forse i diffusori. Se puoi aspetta qualche mese e prendi il dual mono.
Dubleu Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 A questa spesa (700 euro) https://www.ebay.it/itm/174373816186?hash=item28997d477a:g:tCUAAOSw93dfJQ-u si potrebbe anche puntare a icepower1200as2, 600watt canale, 39A però la qualità costruttiva, assistenza, versatilità, servizio post vendita e quant'altro di un acquisto su ebay non lo vedo pari. Case piccolo e poco dissipante (il modulo in oggetto ne ho 7 in casa) e di norma venditore migliori lo propongono a prezzi decisamente superiori per giustificati motivi. Se mai ti salta il tarlo di ciò, non lo farei. Di audiophonics si premia anche la loro affidabilità come leader mondiale.
Ossido Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Dubleu Hai fatto scuola con Hypex Icepower, ci hai insegnato tutto, hai snocciolato numeri, diagrammi, potenze e distorsioni, ma una mancanza sull’ amplificazione in Classe D ce l’hai, non hai ancora provato PURIFI, devi provarli confrontarli e poi renderci edotti, per raccontarci del suono dei moduli purifi. 😉 Ossido 1
Dubleu Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 In realtà le potenze in termine di corrente nc252mp è in grado di svilupparla anche per singolo canale, dirigendo dove serve la propria potenza. Le differenze potrebbero non essere marcate a livello di riproduzione ma chiaramente aver il doppio di margine aiuta in modo incredibile. Le potenze di picco dichiarate per 40 millisecondi sono alte ma durano poco, dopo di ciò le potenze diminuiscono. Ce se ne può accorgere. Le potenze in continuo dichiarate per entrambi i moduli sono 50w, le differenze costruttive si faranno sempre notare, anche a bassi volumi (che ne hai evidenziato le carenze su SO200) perchè lì serve coppia. Avrai bisogno di meno volume per entrare a regime. Non lo proporrebbero, non lo costruirebbero ne hypex ne i vari altri costruttori se fosse uguale uguale.
Dubleu Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 4 minuti fa, Ossido ha scritto: purifi. 😉 Ho paura che arriverò tardi. Sto chiudendo il cerchio in giro di qualche mese e presumo di aver acquistato l'acquistabile e ciò di cui ho bisogno. Per le felicità di molti, presumo che fra qualche mese smettere di esser così partecipe e per almeno qualche anno tornarmene nell'oblio. Un po' come sono arrivato. Se non fossi costretto a casa con i menischi rotti da ottobre, i miei scritti sarebbero stati inesistenti (meglio per i più). Non mancherà tanto perchè mi ristabilisca. Poi addio. Sto cercando di chiudere il cerchio con il mio recupero, sto ultimando un mio impianto. Composto da un finale con 4 mono icepower1200as1 per la biamplificazione e due powersfot m30d in bridge per i subwoofer. Un impianto in AB è stabile da 5 anni con i suoi 99db di sensibilità. Un altro è stabile da quasi due anni. In questi 5 mesi da "rotto" ho provato di tutto. Appena riesco a camminare, mi darò a soli ascolti, poco forum, alle altre passioni che le stampelle han impedito di sviluppare.
danowski Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Dubleu Grazie mille per il tempo dedicatomi e per le preziose informazioni di cui faccio tesoro. Grazie! 1
Jox79 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Sono intanto riuscito a concludere il progetto… ho utilizzato due finali stereo in classe D : sono dei NAD 268. Hanno dei moduli hypex (che non conosco) e bassa potenza in realtà.. 80W RMS. Però sembra abbiano molta più “benzina”. Una volta scaldati (ho l’impressione ne abbia più bisogno il pre) il risultato è davvero ottimo. Grazie dei suggerimenti.. non avrei mai pensato di utilizzare due finali stereo, mi ero fissato su dei mono muscolosi, e invece.. ho più potenza di quello che serve già così..
pro61 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 @Jox79 Domandona, ma con i tweeter cosi bassi, si sente bene?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora