Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 33 minuti fa, Andrea Parenti ha scritto: Ho l'Apollon Purifi in firma Da tablet non vedo nessuna firma..😔 Un amico ha lo stesso modulo su un case di dimensioni rack,non scalda per nulla..
Dubleu Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Il 14/1/2022 at 08:28, redhot104 ha scritto: sono curioso di sapere come vanno i classe d di elevata potenza con diffusori da 98 db, aggiornaci. Teoricamente povresti avere rumori di fondo sensibili https://melius.club/topic/3388-finali-mono-irs-2092-in-classe-d/page/22/#comment-334922 devi seguire qui; calcolando il monovia impiegato ed i limiti in riproduzione nelle alte (se vorrà posterà il trasduttore) l'uso di dirac (lima un po' di frequenze) il fondmento è più che giusto
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 1 ora fa, Dubleu ha scritto: limiti in riproduzione nelle alte (se vorrà posterà il trasduttore) 😂😂😂 Tutti quelli che li hanno sentiti li hanno trovati fin troppo aperti e dettagliati.. L'ho già postato più volte in altri 3d,sono questi... https://www.ebay.it/itm/120703238193
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 ..e i diffusori sono praticamente quelli più scuri,i miei hanno una finitura diversa.
Membro_0020 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @Gici HV c’era un bel finale Sugden sul mercatino…ti è sfuggito???
Gici HV Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 2 minuti fa, Collegatiper ha scritto: c’era un bel finale Sugden sul mercatino…ti è sfuggito??? Grazie,non guardo mai il mercatino. Comunque o era troppo vecchio o,se recente,troppo costoso.
Dubleu Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 direi poca estensione in basso, poi da vedere gli alti; tweeter possono arrivare ben oltre con ben più ronzii. Il taglio sui 100hz è un bel aiuto per un 12" nel pilotaggio😉 a 85hz abbiamo giù un bel meno 10db😅
speaktome74 Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 Ho aperto questa discussione. Grazie a tutti per gli interventi più o meno inerenti. Vi allego le foto dell'interno di uno dei 2 finali mono in classe D prodotti 10 anni fa che mi hanno proposto. Dati dichiarati dal costruttore: Potenza 200w su 4 ohm Sensibilità ingresso 2V Impedenza 56 Kohm Fattore di smorzamento >1000 Rapporto s/n >100 db Il costruttore mi ha risposto che sono moduli Ice Power su loro ordinazione (presumo custom ?) Ai più esperti chiedo: Cosa ne pensate? Vale ancora la pena comprare questi? . . . . . .
ilbetti Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 @Dubleu ...vero, l' ampli che hai postato ha le ventole. Ma....nasce per "altre" applicazioni. Tipicamente, 5-6-10 ampli uno sull' altro contenuti in un flight case e che "motorizzano" un sistema da PA ....ovviamente li le ventole sono INDISPENSABILI. ( anche perchè il livello di rumore di fondo medio...non sarà certo quello di un tipico ambiente domestico...) In ambito domestico, eleiminare ventole e rumori "marginali" è sempre ideale.... ( sapete quale è un accessorio che funziona molto meglio di qualsiasi coppia di cavi, per chi abita in ambito urbano?.... Un nuovo serramento a tripla camera.... l' abbattimento di rumore è tale che il risultato è sorprendente..... Ovvio, se abito in mezzo alla campagna nons erve a nulla...)
Cano Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: Ai più esperti chiedo: Cosa ne pensate? Vale ancora la pena comprare questi? Serve un pre con guadagno elevato, se valga la pena dipende dal prezzo Non erano i loro prodotti migliori ma non erano neanche male È in pratica un 200 asc
Dubleu Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 7 ore fa, ilbetti ha scritto: postato ha le ventole Ho adottato un sistema che prevede il primo powersoft M30D staccato 15mm dal piano di appoggio, distanziato25mm dal secondo che è sopra che a sua volta è distanziato 25mm dal dsp xilica. Impilati con 25mm di distanza questo modello di finali non mette in moto le ventole; o se lo fa non mi sono mai accorto. Si sfruttano i fori di fissaggio da rack preesistenti, ho usato delle piattini di acciaio verinciate blu come i finali ed il risultato è buono. I miei non sono comunque a vista. Sono nascosti dietro il televisore. Ho consigliato questo modello perché l'unico perfettamente silenzioso del gruppo powersoft, serie X con le ventole noctua diventa silenziosa. Un finale in stereo pilota i 48-120hz, l'altro in bridge i 20-48hz. Per la parte alta sto costruendo sia per i finali icepower1200as1 che per gli nc2k dei case in alluminio dissipanti, è mia intenzione abbandonare le ventole. Averli studiati entrambi i vinali per ltre un anno e mezzo mi ha aiutato sia nelle implementazioni sia per capire i punti sensibili alle temperature. Spero per aprile di aver completato il quadro.
Gici HV Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 9 ore fa, Cano ha scritto: in pratica un 200 asc @speaktome74 Money?
Gici HV Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @Dubleu non sai di cosa stai parlando... 12 ore fa, Dubleu ha scritto: da vedere gli alti; tweeter possono arrivare ben oltre con ben più ronzii Ho avuto più di un ampli,anche a valvole, zero ronzii...
speaktome74 Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 @Gici HV Mi hanno chiesto 500 euro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora