Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione in classe d quanti watt?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, password ha scritto:

Sfilare quell'operazionale è semplicissimo

Immagino ma non mi fido,aprirlo per me è stato quasi come un'operazione a cuore aperto.😔

Inviato

Nn ci sto capendo niente….io stavo ancora seguendo il forum dedicato allo zerozone. Piu tardi vi rileggo.  Non ho capito che devo fare con l’operazionale dopo chel’ho sfilato, sempre che ci riesca. Non siate volgari pls….

Inviato

@morettoaudio niente di che, devi metterlo sul tavolo e fargli un paio di foto, in modo che si legga di che chip si tratta, visto che come vedi è montato sullo zoccolo ma dalla parte del circuito 😉

Inviato

Vedere gli altri modelli della stessa line e come sono esposti negli allegati.

Il modello proposto mi piacerebbe ascoltarlo; indicativamente per un ascolto casalingo medio è l'ideale. Chissà quanto raffinato sarà.

Calcolando il costo comprensivo di cavetteria ed amplificatore potrebbe essere un vero best buy.

@stanzani cosa ne pensi?

Inviato

Buongiorno a tutti, dovrei acquistare un finale anch'io, al quale verrebbero collegati dei diffusori che possono scendere in alcuni momenti a un'impedenza di 1 Ohm. E' un progetto un pò particolare, i diffusori sono 4 B&W (602 S3) che collegherei in coppia per canale. Tenendo conto del dimezzamento dell'impedenza di targa (8Ohm nominali - 3Ohm minimi) 

Il preamplificatore (con uscite solo SBILANCIATE) ha queste caratteristiche:

Risposta in frequenza: 2÷2.000.000 Hz +0/-3 dB. 

Sensibilità/impedenza ingressi: 250 mV/10 kohm+230 pF. 

THD: 0,0055% 20÷20 kHz. 

Rapporto S/N: 102 dB (pesato A). 

Impedenza d’uscita: 50 ohm. 

Ingressi: 6 Linea. 

Uscite: 2 Pre.

Con quale ampli in classe D potrei ottenere un risultato di livello? (Intendo nella capacità di pilotaggio e sonoro, senza spendere un cifrone,, direi sui 1000 euro di sostanza e non di estetica)

Inviato
20 minuti fa, Jox79 ha scritto:

i diffusori sono 4 B&W (602 S3) che collegherei in coppia per canale

A che pro?

Inviato
3 minuti fa, Gici HV ha scritto:
24 minuti fa, Jox79 ha scritto:

i diffusori sono 4 B&W (602 S3) che collegherei in coppia per canale

A che pro?

@Jox79 si in effetti anche io vorrei capire il motivo delle 2 coppie in parallelo 🤔

Inviato
29 minuti fa, password ha scritto:

@Jox79 forse è meglio metterle in serie.

Ma per l'amor del cielo...non credo proprio sia meglio metterle in serie; @Jox79 possibile sapere il motivo di 2 coppie?

Inviato

@maxgazebo Se il minimo è 3ohm, in serie siamo a 6 ohm e se come succede spesso questo minino è in bassa frequenza direi che può andare. 

Alternativa è prendere due finali stereo uguali e si va tranquilli.

Inviato

Prima che il forum bruciasse, mi sembra addirittura quando eravamo sulla piattaforma di videohifi,, c'erano state delle discussioni che ricordo sui buoni risultati ottenuti da questo tipo di configurazione. Ricordo anche che alcuni progettisti (ma non ricordo chi.. ricordo solo alcune foto) proponevano qualcosa di analogo, mettendo ,,in sostanza,, due diffusori, uno capovolto sull'altro, creando un'unico diffusore a torre. Venivano così mantenuti i tweeter nella zona centrale, mentre il mid e il woofer di conseguenza in maniera speculare verso l'alto e il basso.

Anche alcune configurazioni di diffusori a torre attuali assomigliano a due diffusori più piccoli capovolti uno sull'altro..

Insomma, mi è sempre rimasta la curiosità di sperimentare questa cosa che lessi. Il suono di quelle B&W è ancora molto valido, fu un progetto riuscito benissimo.. 

Inviato
28 minuti fa, password ha scritto:

@maxgazebo Se il minimo è 3ohm, in serie siamo a 6 ohm e se come succede spesso questo minino è in bassa frequenza direi che può andare. 

Alternativa è prendere due finali stereo uguali e si va tranquilli.

Si certo, se applichiamo la legge di ohm non si discute...ma due diffusori in serie non si fa, in quanto come sai in regime dinamico i diffusori si influirebbero a vicenda per i componenti reattivi all'interno (bobine e condensatori)

 

Quindi mai in serie...al limite giustamente due finali

  • Confused 1
Inviato

Mettere due tweeter e anche due mid che non sono stati progettati per quel sistema porta a risultati non soddisfacenti.

Inviato

@Jox79 solo hypex gatantisce la discesa sotto i 2ohm.

Vedi il budget che hai 

Scegli il modello 

E ti diremo se fattibile

Le tue idee

Non voglio metterle in discussione prematuramente ⤵️

Inviato
2 ore fa, Jox79 ha scritto:

mi sembra addirittura quando eravamo sulla piattaforma di videohifi,, c'erano state delle discussioni che ricordo sui buoni risultati ottenuti da questo tipo di configurazione. Ricordo anche che alcuni progettisti (ma non ricordo chi.. ricordo solo alcune foto) proponevano qualcosa di analogo, mettendo ,,in sostanza,, due diffusori, uno capovolto sull'altro, creando un'unico diffusore a torre. Venivano così mantenuti i tweeter nella zona centrale, mentre il mid e il woofer di conseguenza in maniera speculare verso l'alto e il basso.

Anche alcune configurazioni di diffusori a torre attuali assomigliano a due diffusori più piccoli capovolti uno sull'altro..

Configurazione chiamata double stack. 

E... Si, suona bene, il diffusore migliora quasi tutte le proprie caratteristiche, aumenta solo la direzionalità in senso verticale, si potrebbe fare un po' più fatica a piazzarle in ambiente, ma alla fine hai una ricostruzione spaziale migliore. 

Con molta più dinamica e tenuta in potenza. 

Purché il finale non si caghi sotto. 

Inviato

https://www.soundandvision.com/content/bw-dm-602-series-3-surround-speaker-system-measurements

1,45ohm a 12,5mila hk, 2,25ohm a 170hz, il finale non farà passeggiate. 

Si potrebbe valutare finali in classe D con moduli a uscite stereo

4 ore fa, Jox79 ha scritto:

Uscite: 2 Pre.

intendi 4 rca? Due coppie immagino.

https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifier/audiophonics-mpa-s250nc-xlr-class-d-stereo-amplifier-ncore-2x250w-4-ohm-p-14185.html

Due finali così potrebbero risolvere la situazine in modo definitivo se il budget permette, se il pre ha due coppie di RCA.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...