maxqua Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @qzndq3 hai descritto esattamente la situazione delle boston. Una volta andato via da casa dei miei, ho lasciato da loro lo stereo.....ed ecco che le a150 sono diventate portavasi con sotto i centrini all'uncinetto fatti da mia madre...😀😀🤣🤣... Mancati loro ho recuperato tutto prima di far svuotare la casa... Ma un paio di cassetti pieni di audiocassette duplicate sono andati nel pattume...
Robbie Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 La scultura cubista della B&W a mio gusto vince su tutto: Al secondo posto i parallelepipedi ipertrofici, sia di scuola giapponese, che inglese. Al terzo posto, i bestioni con la tromba sugli alti tipo le Technics già citate o le più recenti Magnetic Line (che si rifanno alle Altec): Datemi una di queste (vabbè facciamo una coppia che mi piace lo stereo) e il modo per camparci felice lo trovo. 1
argonath07 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Non so come suonano, ma per me sono bellissime...
sonny Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Visto che ci sono poche segnalazioni per questa tipologia, mi permetto di indicare le A.G. Uno, possedute per diversi anni, che, secondo il mio giudizio estetico, coniugano una leggerezza ed eleganza difficilmente riscontrabili in altri modelli a tromba. Luigi
sonny Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Mi accorgo solo ora che l'argomento trattava il vintage. Chiedo venia, anche se l'attuale proliferazione di nuovi modelli ed il continuo susseguirsi di aggiornamenti e restyling, fa sembrare vintage anche un diffusore degli anni 90....... Luigi.
P_rover Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 cavolo oggi che ho scoperto questa discussione ho già finito i melius, altrimenti li avrei finiti qui! a me hanno sempre ispirato queste e queste purtroppo mai viste né sentite entrambe. ma adoro anche le famosissime JBL L100, secondo me esempio di design senza tempo
qzndq3 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 7 ore fa, argonath07 ha scritto: ma per me sono bellissime... Una 40ina di anni fa c'erano le italiane Harp omnidirezionali che avevano, a retine montate, la forma esterna di un bel tronco di piramide a base ottagonale. Suonavano decorosamente. Non trovo immagini decenti da postare.
KIKO Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Le AR LST sobrie e eleganti a differenza dei soliti scatoloni.
rock56 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 11 ore fa, Robbie ha scritto: scultura cubista della B&W a mio gusto vince su tutto: Sentite al Top Audio: quell'anno furono le mie preferite, mi sono rimaste nel cuore!
oscilloscopio Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Anche le Kef 105 in questo caso con il sub...
Bazza Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 4 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Anche le Kef 105 in questo caso con il sub... In questa configurazione incutono un certo timore...pare un plotone d'esecuzione... 1
Bazza Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 Adesso, oscilloscopio ha scritto: Mi farei fucilare volentieri.... Ti seguirei volentieri 🤣
oscilloscopio Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Bazza Però mi sà che tutti e due dovremmo prima cambiare casa...
redhot104 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @rock56 viste dal vero sono molto più belle di come sembrano in foto. Bellissime e incredibili sulla resa sonora.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora