andrea7617 Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Buongiorno a tutti, nel periodo pre disastro avevo aperto una discussione analoga perchè dovevo fare anodizzare i pezzi del cabinet. Poi ho proceduto solo a far anodizzare la parte nera ma l'inesperienza mi ha fatto commettere degli errori che ho dovuto rimediare ed ora mi trovo con i pezzi quasi pronti da far ri-anodizare. . In base all'esperienza che ho fatto, i pezzi che vanno portati ad anodizzare devono essere: - con una finitura già perfetta perchè l'anodizzazione non maschera errori di lavorazione - puliti - con fori passanti adatti ad appendere il pezzo nelle rastrelliere. . Con il primo giro di anodizzazione pensavo che la "satinatura" spianasse tutte le imperfezioni ma non è così, tant'è che avevo fatto in ultimo micropallinare alcune piastre (fondo e retro) che ora farò verniciare a forno. Inoltre la ditta che ha anodizzato i dissipatori li ha fissati sulla rastrelliera e me li ha segnati in punti ben visibili, ho dovuto sistemare i pezzi levigando i punti danneggiati: cambierò ditta. I dissipatori credo siano la parte un pò più complicata tra tutti i pezzi che ho perchè un pò grandini (30x30 cm spessi 4 cm). Hanno fori passanti filettati M4 per un loro fissaggio alla rastrelliera. La nuova ditta che mi anodizzerà (credo andrò ora da loro) mi ha detto che vanno bene fori di questo tipo. . In sostanza devo far anodizzare le piastre per un preamplificatore e per un finale. Sono dei coloni Pass. I dissipatori ed i fianchi del pre anodizzati neri Frontali e coperchi anodizzati naturale Fondo e retro verniciati a forno (vernice più resistente) . Sono abbastanza avanti con la preparazione dei pezzi...purtroppo procedo a rilento per le varie questioni della vita (lavoro, famiglia, altra autocostruzione fatta, altri hobby...) I pezzi da anodizzare li ho spazzolati con la tecnica che mi aveva suggerito @BEST-GROOVE e mi sembra stiano venendo bene... Speriamo sia la volta buona, per la primavera che arriva vorrei finire tutto. Avete suggerimenti da darmi???
camaro71 Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 l anodizzazione è "una brutta bestia" può succedere su pezzi abbastanza grandi ( ma anche su pezzi piccoli) che rimangano degli aloni o zone dove il trattamento non è riuscito bene. in quel caso si rischia di buttare il pezzo o rifare da capo il processo le superfici devono essere perfette perchè l anodizzazione evidenzia ogni piu piccola imperfezione
andrea7617 Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 @camaro71 avevo anche pensato di fare anodizzare le parti nere e quelle alluminio lucidarle con il polish e mantenerle senza anodizzazione proprio per il problema degli aloni. Chiaramente la soluzione tutta anodizzata è migliore: l'alluminio, con anodizzazione color naturale, vira su una tonalità più azzurrognola (diciamo così) e più opaca. Altre finiture non me ne vengono in mente
SHAR_BO Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Per i pezzi da fare in alluminio naturale rimane sempre valido il sistema casalingo del bagno di soda.
andrea7617 Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 @SHAR_BO riesci cortesemente a spiegarmelo? Non ne ho mai sentito nominare
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 10 Gennaio 2022 5 ore fa, camaro71 ha scritto: che rimangano degli aloni o zone dove il trattamento non è riuscito bene. ciao Cesare....vero!! Puó succedere certamente che si macchia come puó succedere se l'alluminio non è di qualitá da quanto mi é stato spiegato che la colorazione scelta non riesca affatto ritrovandosi dopo il trattamento con tonalitá completamente diversa, per questo si sceglie come minimo l' avional dico bene? @andrea7617 Ad ogni modo le poche cose che ho fatto anodizzare negli anni mi é sempre andata bene. @camaro71 che tu sappia é ancora una impresa impossibile anodizzare la zamac nel 2022?
camaro71 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: che tu sappia é ancora una impresa impossibile anodizzare la zamac nel 2022? sinceramente non lo so. l unica è provare a sentire direttamente un azienda che fa anodizzazione
andrea7617 Inviato 11 Gennaio 2022 Autore Inviato 11 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE Quando hai portato i tuoi elementi per anodizzarli ti avevano fatto richieste di fori o accorgimenti per il fissaggio alla rastrelliera? Ricordo che avevi realizzato un filtro di rete con frontale nero.
martin logan Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Premesso che sono profano nel settore, ho dovuto far tagliare e anodizzare alcune parti metalliche e mi sono rivolto a un amico che opera come direttore vendite in una grossa ditta che fornisce metalli. Mi ha sempre consigliato di partire con una lega di alluminio anticorodal serie 6000 (tipo la 6068) che ho fatto in seguito tagliare e anodizzare. Lavoro riuscito in modo soddisfacente - a mio parere - senza aloni o mutazioni di colore rispetto al campione che mi avevano mostrato.
andrea7617 Inviato 11 Gennaio 2022 Autore Inviato 11 Gennaio 2022 Sinceramente non so che tipo di alluminio sia il mio. Ho ordinato i pezzi presso un officina della zona che fa lavori di precisione ma non avevo fatto richieste particolari. Le lastre erano protette da film plastici che ho poi rimosso senza leggere cosa ci fosse scritto@martin logan
camaro71 Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @andrea7617 io d isolito uso l anticorodal 6068 che è il piu comune ed utilizzato in genere. se li ricavo da taglio laser mi forniscono il peraluman piu adatto ad essere tagliato al laser
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2022 4 ore fa, andrea7617 ha scritto: Quando hai portato i tuoi elementi per anodizzarli ti avevano fatto richieste di fori o accorgimenti per il fissaggio alla rastrelliera? I fori (non passanti) sul retro pannello del condizionatore erano fatti per fissarlo dall'interno lasciando pulito il pannello alla vista, per tanto è bastato avvitarci de viti necessarie per effettuare il lavoro, ma su altre lavorazioni chi ha eseguito l'anodizzazione ha sempre utilizzato i fori passanti che trovava disponibili.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2022 4 ore fa, camaro71 ha scritto: sinceramente non lo so. l unica è provare a sentire direttamente un azienda che fa anodizzazione veramente ho cercato in rete chi fa anodizzazioni in Italia e non ho mai trovato conferme riguardo la zamac.....è tutto molto vago.
andrea7617 Inviato 11 Gennaio 2022 Autore Inviato 11 Gennaio 2022 49 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: viti necessarie per effettuare il lavoro Ti ricordi di che diametro sono le viti? La prima ditta alla quale mi ero rivolto voleva minimo M8 !!!!
nixie Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 15 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: come minimo l' avional Su questo ci sono divergenze,quando portai ad anodizzare in nero dei pezzi,mi fù detto che peggio è l alluminio meglio viene l anodizzazione(causa pori più o meno aperti) e che il tipo di alluminio sia tutto uguale per tutti i pezzi altrimenti si notano differenze e che difatti ho notato.Tanto mi hanno venduto tanto rivendo.
martin logan Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 Mmm ... se fossero parti da trattare termicamente forse sì, per costruire semplici pannelli le leghe serie 6000 o 7000 (questa è nota come ergal) dovrebbero andare bene.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2022 34 minuti fa, andrea7617 ha scritto: Ti ricordi di che diametro sono le viti? M4 o piú probabile M5 di sicuro non M8 ...... é solo un pannello frontale.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2022 10 minuti fa, nixie ha scritto: e che il tipo di alluminio sia tutto uguale per tutti i pezzi altrimenti si notano differenze Su quello non c'é dubbio...meglio ancora se provengono dalla stessa lastra.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora