Vai al contenuto
Melius Club

Denon DL 103, abarthizzazione e accoppiamento con braccio


Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, magicaroma ha scritto:

la sezione phono del Cyrus One è spettacolare con la Denon.

Per curiosità, l'hai collegata con un SUT o all'ingresso MC? 

Inviato

@magicaroma certo che si, e non è nemmeno complicato 😉

C'è chi utilizza l'Audio Research SP10 solo come pre phono, non vedo nulla di male, anzi, ad usare anche solo la sezione phono di un apparecchio, se questa è veramente valida.

  • Thanks 1
Inviato

@Mxcolombo

 la lama di coltello in bronzo mi attizza.. la base in bronzo meno visto che il mio SME poggia su una basetta in grafite  di Audiosilente...

 

 Della lama  ne fanno 2 versione una lucida e l'altra opaca... a naso quella opaca credo si adatti meglio alla cromatura del braccio... ma sono indeciso...

Inviato

@alberto1954 se sei contento della base in grafite, non cambiare. Opaco o lucido è solo una questione di gusti. Il risultato non cambia.

Inviato

@Mxcolombo

Beh  sia  lo shell Orsonic che la base in grafite hanno  decisamente migliorato lo Sme  .. Ora ordino la lama di coltello in bronzo.. Anche il Thorens td125 su cui è montato, è stato molto abarthizzato... quando avrò finito ... vi  mostrerò i risultati....

A.

Inviato

@Rimini

 

ascolterai cose che la Denon 103 nasconde , la dinamica il microcontrasto la scena sonora , l’equilibrio timbrico ,,,,, cambia tutto . 
 

non è più una Denon 103 , se deve suonare in quel modo acquisto un Benz … 

 

Pero è un bel giochino da fare . Io al guscio in Cocobolo preferivo quello in ebano , perché sia pure meno dolce nella risoluzione lascia alla 103 quella sua energia naturale che tanto piace ai cultori della testina Denon . È un po’ più “cattiva” per dirla facile . 

  • Melius 1
Inviato

@alberto1954

 

Le lame in ottone ti sorprenderanno . Lo Shell Orsonic è decisamente meglio d quello in grafite …in ebano ancor di più a mio modo di vedere . 

Inviato

@NIMALONE

Lo shell Orsonic costa un delitto... va mooolto bene .. e mi fermo li..... non mi metto a cercarne un altro...

Ho appena ricoperto uno shell di alluminio pieno, con delle strisciette di carbonio ....... ma devo ancora testarlo... se sono rose... vi farò sapere....

Ho ordinato la lama in ottone...

Ho anche una 103R vedremo...

 

 

shell.JPG

Inviato
Il 6/11/2021 at 01:08, Spadaccino1 ha scritto:
Il 5/11/2021 at 15:00, releone71 ha scritto:

Spadaccino1 occhio a non esagerare però. Conchiglia 15 gr., piastra 8 gr., rischi di non poter bilanciare nemmeno col contrappeso aggiuntivo. 

Expand  

Il 5/11/2021 at 16:32, Mxcolombo ha scritto:

Spadaccino1 concordo con @releone71

Mi avete convinto. Penso che potrei cominciare con una shell da 10 gr (che già ho) e solo dopo un po' aggiungere la piastra di ottone, che mi arriva solo ad inizio dicembre (il venditore di ebay ha tempi biblici...). Grazie, Pietro 

Appena arrivata, ma secondo voi la certificazione (in contrasto con il manualetto) è corretta (sia nel carico che nell'uscita) ? 

IMG_20211116_151709.jpg

Screenshot_20211116_150444.jpg

Inviato

@Spadaccino1 l'uscita varia da esemplare a esemplare, infatti è misurata singolarmente. Il carico di 47K Ohm non saprei. Magari usano quel valore in sede di test. È molto alto per una MC a bassa uscita che normalmente, secondo i gusti personali, viene caricata al massimo ad un migliaio di Ohm. 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, releone71 ha scritto:

l'uscita varia da esemplare a esemplare, infatti è misurata singolarmente.

Ahh. È altina, pensavo dovesse essere 0,25mv e non come la DL 103... 

Inviato
59 minuti fa, luke_64 ha scritto:

La mia aveva un'uscita decisamente alta (e una risposta calante sulle alte)

Infatti, perché è una DL-103. 

Che tipo di problemi (se così si può dire) ti da/dava sulle alte? 

Inviato

@Spadaccino1 quello dichiarato è il valore medio. In fondo si tratta di uno scostamento di 0,05mV nel tuo caso. La mia misura quasi come da specifica, 0.27mV entrambi i canali. Leggo nel foglietto l'indicazione dei 47K Ohm di carico anche nel mio caso. 

Inviato
10 minuti fa, releone71 ha scritto:

nel foglietto l'indicazione dei 47K Ohm di carico anche nel mio caso. 

Probabilmente un refuso... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...