Vai al contenuto
Melius Club

Denon DL 103, abarthizzazione e accoppiamento con braccio


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Rimini ha scritto:

Personalmente non considero la 103 una 500.

...era solo una metafora più centrata sul concetto di modifica, tweaking, "abarthizzazione"... che non sul valore in sé dell'oggetto di partenza.

Comunque sia, ordinata oggi una R

Inviato

@scroodge @bear_1 ci mancherebbe, si parlava del coperchio ed ho segnalato una prova proprio di quel modello, la mia è rimasta originale, ho solo  provato ad usare shell più esotici tipo ebano o noce, prima del danno ai server si parlava anche di shell in ceramica alla fine penso che tutte queste modifiche servono per ridurre le risonanze tra superficie di appoggio e corpo testina se ci riescono o magari accordarle per renderle meno fastidiose.

Inviato
1 minuto fa, antonio 64 ha scritto:

alla fine penso che tutte queste modifiche servono per ridurre le risonanze tra superficie di appoggio e corpo testina se ci riescono o magari accordarle per renderle meno fastidiose.

Sì alla fine sembra proprio che le modifiche che funzionano vadano tutte in quella direzione

Inviato

....allora premetto ho 3, 103 liscie una 103 R e due 103S .. la testina la conosco bene. Usata con vari pre phono e con step up Denon dedicati..La testina mi piace va nel senso dei miei gusti ..però , come si dice, non si può cavare sangue dalle rape e per me(secondo me) tutti quei up grade non servono

( perlomeno molto poco)  se non nella mente di chi li usa. Sinceramente per onestà "uditiva" vorrei consigliavi una prova ( io già fatta Micro Seiki DQX 1000 con tre SME...ma ho superato  da un pò i 60anni) con la testina in varie situazioni, senza saper quale funziona,   diciamo, metaforicamente, con la famosa tenda davanti,  e  capire  quale suona : sgusciata con il cappotto  o liscia. La stessa prova fatela anche con la versione R  nella stesse situazione. Certo un 20 enne o 30 enne probabilmente qualcosa forse riesce percepire.👋 

Inviato

Avrei voluto esserci, solo per vedere in azione un DQX1000 (che ho avuto pure io) con tre bracci!!👍🏻💪🏻🔝🔝

Inviato

Che poi... in questo ambito è tutto relativo alla dimensione che attribuiamo a ciò che percepiamo.


Ad esempio: una variazione di 3dB di spl al punto di ascolto può essere "vissuta" a seconda del soggetto, come una grande variazione oppure come una piccola variazione.

Inviato

@scroodge Diciamo che potrebbe essere una Golf!😄

-

Al momento si può comprare su Amazon a 255 euro circa. Se la Denon la presentasse oggi per la prima volta ma con un vestitino alla moda ed un prezzo compreso tra il doppio ed il triplo, nessuno avrebbe da dire niente.

-

Sempre secondo il mio parere, gli upgrade servono, in primis il guscio in legno (o altro). Lo avevo fatto sopratutto per motivi, diciamo così, estetici. Invece, con i suoi 70 euro circa, si è dimostrato un upgrade con un rapporto q/p molto alto.

 

Inviato
16 minuti fa, Rimini ha scritto:

Se la Denon la presentasse oggi per la prima volta ma con un vestitino alla moda ed un prezzo compreso tra il doppio ed il triplo, nessuno avrebbe da dire niente.

Anche di più se un qualche brand di successo la rivestisse e ci mettesse il proprio nome. Ma... è talmente conosciuta che se ne accorgerebbero tutti immediatamente!

Inviato

Sul prezzo: Amazon propone la R a 336 euro, io non so voi, ma per questo genere di oggetti non mi fido.

Amazon permette sempre e comunque il reso.

Ecco, preferisco spendere 20 euro in più per un esemplare nuovo sigillato che correre il rischio di vedermi arrivare a casa una testina usata, per quanto poco, ma usata. E così ho fatto....

  • Melius 1
Inviato

@scroodge ... Francesco.. è la prima esperienza che hai con la 103? Io le mie le ho usate con una miriade di bracci quando avevo ancora  la "scimmia" del collezionismo e mi sono trovato bene con bracci di massa alta  e medio alta  il ricordo che conservo è stato, strano a dirsi, con il 3012 SME fatta lavorare a circa 3 g. (fuori specifica),  Ora ne ho due che  per comodità  (cambio canne super veloce)uso con l'EPA 500 dedicato e una con l'EPA250. Comunque il consiglio che posso darti :falla lavorare al massimo consentito per una ventina... trentina di ore e poi eventualmente la carichi un pò meno.👋

  • Thanks 1
Inviato

@Rimini image.jpeg.709d736feb8840bc37234dadcd3af9c2.jpeg

 

4500€……però aveva il diamante cambiato e il vestitino bello. 

  • Melius 2
Inviato
11 ore fa, mikefr ha scritto:

4500€

Miriminchia!!!

Ricordavo qualcosa a prezzo più abbordabile. Ma forse mi sbaglio.

Inviato

@mikefr Senti... ma tu che sei bravino a lavorare sul piccolo, facciamone una anche noi, anzi due (la Signature).

Ti finanzio io

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...