mikefr Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @Rimini Eh beh,una CNC è d’obbligo,una a tre assi minimo….😁
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Dicembre 2021 Ed infine ieri mattina, come ai bei tempi andati, ho scartato la mia 103R. Prime considerazioni generali - commovente il foglietto con le misure, che attesta un lieve roll off sulle altissime frequenze, e un'uscita perfettamente identica sui due canali, di 0.29mV e mi chiedo: ma perché quelli che fanno testine da n mila euro non fanno altrettanto? - montata sul braccio in magnesio del 1200G, che con shell simil-technics, raggiunge 15.5 gr circa - collegata in bilanciato ad un pre phono appena arrivato, Teac PE 505 (macchina assolutamente notevole, ne scriverò..), caricata a 100 Ohm (provati anche 200 e 470), settato guadagno a 54dB. Confermo l'impedenza interna, cavetteria compresa, appena sopra i 10 Ohm misurata con lo stesso pre. Suono: capisco in pieno il perché del successo di questa testina e dell' "amore" che suscita. Ho avuto un paio di decine di MC anche di pregio nella mia vita e tutte avevano ed hanno, una loro cifra timbrica che le connota in maniera univoca e che non sto qui a rievocare. La 103R non ha a mio modo di vedere una caratterizzazione timbrica particolare, ma la sua particolarità risiede nel grado di coinvolgimento che riesce ad trasmettere, qualcuno qui l'ha definito una sorta di "suono ignorante" e mi trova totalmente d'accordo. Tanto, che mi trovo a pensare, ma veramente c'è bisogno di qualcosa di più? So bene che se installo una qualsiasi delle mie attuali MC (ma anche MM) mi troverei a dire: ma senti che alti, ma senti che bassi, e la scena e la dinamica, con la 103 niente di tutto questo, timbricamente coerente su tutte le gamme, dinamica quella che serve, scena nelle tre dimensioni perfettamente credibile e basta, adesso ascolta musica, sembra dire. E poi ha una "spinta" una "energia" che non ho mai sentito da una MC Quel leggero roll-off, mi sembra dal grafico, di 2dB a partire dai 15-16 Hz (sempre che io sia in grado di sentirli, e che un LP li contenga con contenuto energetico sufficientemente alto) sembra andare a nozze con il tw a tromba delle Heresy III con cui sta andando ora, ma credo che andrà altrettanto bene con i tw (tutti piuttosto estesi in alto) sia delle Sonus Faber Parva FM III che delle Sigma Acoustics Image 3 2
Spadaccino1 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @scroodge Il 4/12/2021 at 13:44, scroodge ha scritto: Sul prezzo: Amazon propone la R a 336 euro, io non so voi, ma per questo genere di oggetti non mi fido. Prese due 103r su Amazon, entrambe arrivate sigillate. Solo per info. 1
scroodge Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @Spadaccino1 Buon per te!! Il prezzo è allineato (uguale) a quello che ho pagato io, comprandola insieme al pre in un negozio tedesco👍
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 26 Dicembre 2021 senza dover impazzire a cercare: differenze meccaniche tra la 103 base e la R?
scroodge Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE bobine più leggere con filamenti in rame 6N e stilo ellittico in luogo del conico 1
scroodge Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 Un'altra cosa che mi fa riflettere sul valore di certi oggetti in hi-fi è che i trasduttori del mio attuale setup (testina e diffusori) pure impiegando materiali diversi, sono stati pensati 60 e più anni fa.... E, tra l'altro, vanno (ancora) magnificamente d'accordo..
Spadaccino1 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 1 ora fa, scroodge ha scritto: comprandola insieme al pre in un negozio tedesco👍 Online? Quale?
releone71 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: senza dover impazzire a cercare: differenze meccaniche tra la 103 base e la R? Differenze meccaniche zero. La "R" usa una rame più puro per gli avvolgimenti delle bobine, la resistenza interna è più bassa (10 Ohm contro 40), così come il valore medio di uscita (0.25mV contro 0.3). 1
scroodge Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @Spadaccino1 Questo: https://respectphono.de/ Però vedo che sia il pre che la denon sono prezzati un po' più alti rispetto a quando ho comprato io, ovvero circa un mese fa... Ah, se lo chiedi, ti fanno un 10% sul prezzo che vedi online, spese di spedizione con DHL, comrpese. Pagamento con paypal, si prendono i soldi solo dopo che la spedizione è arrivata a buon fine. Comunicazione cortese ma molto....concisa. 1
mikefr Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 1 ora fa, scroodge ha scritto: stilo ellittico in luogo del conico Sei sicuro Fra'?
Spadaccino1 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 3 minuti fa, mikefr ha scritto: 1 ora fa, scroodge ha scritto: stilo ellittico in luogo del conico Sei sicuro Fra'? Infatti, me lo stavo chiedendo anche io. Con uno stilo ellittico dovrebbe costare qualcosa di più....
scroodge Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 @mikefrmaddaiiii ho sempre "creduto" che fosse ellittico!! Chissà perché!! Ti credo in parola se non è così!! Non cambia di una virgola il mio giudizio, anzi, se uno stilo sferico traccia così!!
releone71 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Certo che non è ellittico, è sempre stato conico.
scroodge Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 3 minuti fa, releone71 ha scritto: Certo che non è ellittico, è sempre stato conico. Se uno è asino!! io eh! 🙄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 26 Dicembre 2021 1 ora fa, scroodge ha scritto: Se uno è asino!! io eh! Ti tolgo immediatamente il melius.
scroodge Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Inviato 26 Dicembre 2021 45 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ti tolgo immediatamente il melius. E fai bene!!! Unica attenuante, sono riuscito a salire come mai nella mia testa si fosse insinuanto quel (falso) ricordo: https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t12532p15-denon-103 MAI, mai fidarsi di ciò che si dice nei forum!! 😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora