BasBass Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 16 ore fa, scroodge ha scritto: DL A110 col suo shell originale replica e perfettamente dimato per il braccio del G Lo shell in che materiale è?
scroodge Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 14 minuti fa, BasBass ha scritto: Lo shell in che materiale è? non saprei, ed in tutta sincerità penso che l'apporto che puà portare il materiale con cui è costruito, in questo caso psecifico, passi in secondo piano rispetto un prodotto ottimizzato in tutto per funzionare al meglio, il sito parla di "finitura argento-grafite" ma non penso sia un riferimento al materiale
BasBass Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @scroodge Certo che a 599€, considerando che la DL-103 base costa sui 250€, significa che il costo dello shell si aggira sui 350€.... Un po' tantino, potevano almeno metterci la DL-103R... Quindi è comunque plug&play? 1
scroodge Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 2 minuti fa, BasBass ha scritto: Certo che a 599€, considerando che la DL-103 base costa sui 250€, significa che il costo dello shell si aggira sui 350€.... Un po' tantino, potevano almeno metterci la DL-103R... Stessi miei ragionamenti, e farebbero ancora più affari (vebbé che gl ifrega a Denon..) se vendessero sto shell anche a parte
BasBass Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 5 minuti fa, scroodge ha scritto: Stessi miei ragionamenti, e farebbero ancora più affari (vebbé che gl ifrega a Denon..) se vendessero sto shell anche a parte .... Magari non a 350€..... ecco... Perdonami, non ho capito una cosa, questo shell è perfettamente dimato per il braccio del 1200G o per qualsiasi braccio? Grazie
bear_1 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 . Mah ..state scherzando..? E' palesemente una operazione commerciale (basata soprattutto sul richiamo estetico; copiata dalle SPU Ortofon di un tempo, ne ho una con shell integrato del secolo scorso) Comunque mi sa che in Giappone siano andati un pò "fuori giri"
scroodge Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 26 minuti fa, bear_1 ha scritto: E' palesemente una operazione commerciale massì che lo è..cmq in italia la trovi a 599 da scontare, e siamo d'accordo che è un piccolo ladrocinio, però mi piace moltissimo @BasBass correggo, a memoria ritenevo fosse plug and play per i bracci technics da 9" come quello del G. MA NON E' COSI'. La distanza tra inizio shell e diamante è 50mm contro i 52mm richiesti. Che poi lquesti 2mm siano determinanti e che magari lo stilo conico "perdona" èun'altra cosa, ma non è in dima). https://www.manualslib.com/manual/2105356/Denon-Dl-A110.html?page=4#manualPerdonate ma oramai comincio ad averci una certa pure io!! Per dovere di cronaca lo sono invece le SPU
BasBass Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 13 minuti fa, scroodge ha scritto: La distanza tra inizio shell e diamante è 50mm contro i 52mm richiesti. Ergo, se lo possono tenere...
scroodge Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 1 minuto fa, BasBass ha scritto: Ergo, se lo possono tenere... Senza rimpianti!!😃
bear_1 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 ........ecco cosa ho trovato in un sito di una rivista Svedese....divertitivi (qui si fa menzione al giradischi) Abbiamo provato Denon su una Technics SL-1200GR, ma anche sulla magnifica Yamaha GT-5000 con il suo braccio integrato in fibra di carbonio. Lo abbiamo anche confrontato un po' brevemente con un modello standard. Presto si capirà perché il pickup è stato in grado di essere così resistente, perché il modello standard ha già un modo immancabile di suonare corposo, succoso e coinvolgente. È divertente ascoltare il caldo e succoso DL-103, che mette davvero l'insieme musicale al centro. Anche se il pickup non può davvero competere con una risoluzione dei dettagli fini, rimarrai comunque stupito dalla lucentezza e dalla lucentezza che ha dopotutto. Ma con la nuova variante dell'anniversario, ci sarà più di questo prodotto. Molto più effettivamente e anche prima che il DL-A110 sia stato completamente rodato (conta almeno una settimana prima di iniziare ad ascoltare con attenzione!) Nella base sono stati notati uno sfarfallio e uno sfarfallio più chiari rispetto a un normale DL-103. Sì, la combinazione di parti finemente sintonizzate e un guscio più smorzato ha reso il suono del modello dell'anniversario un po' più sfumato e scultoreo nella base, ma ha anche dato alla musica più resilienza e una spinta quasi nutriente. In confronto, il modello standard suonava più modesto senza davvero lo stesso stile di guida e ritmico di gioco della variante dell'anniversario. C'era più peso nell'impatto, ma il pickup poteva anche fornire una scarica dinamica così violenta che potresti pensare che non hai più ascoltato i normali LP ma hai suonato incisioni a metà velocità di 45 giri altamente esplosivi. Sebbene il DL-A110 abbia una risoluzione sorprendentemente finemente cesellata, non può competere con la stessa nitidezza dei dettagli scintillanti e il rilievo 3D di un moderno (costoso!) pickup per moto con affilatura avanzata dell'ago. Ma con Denon, l'attenzione non è tanto sui dettagli. No, l'enfasi è sulla realizzazione di un insieme musicale convincente. E questo rende il temperamento Denon così convincente che quando rilassa la presa sul basso ed espande la sua grande scena sonora, ti dimentichi del meschino hifi. Un pickup da amare davvero e che riesce a combinare il liscio setoso e delicato con la burdusa e il muscoloso. Considerando il suono, il prezzo è almeno competitivo, ma poiché l'edizione è limitata, il DL-103R più economico di 2.000 SEK con filo della bobina più fine è un'alternativa altrettanto interessante. O perché non scegliere il modello DL-103? Per SEK 3.200, questo robusto pickup a tutto tondo è ancora un vero hi-fi 1
scroodge Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @bear_1 E se lo tengono lo stesso!!😁👍👋 1
magicaroma Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Buonasera ragazzi, ho rimesso in pista il Klimo Lar e gli step Bent Audio x20. Scusate, sono una frana e non ricordo un ca (mi succedeva anche da giovane eh), che valore di resistenza devo usare?
magicaroma Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Ho provato a 400 ohm, per ora va bene, più avanti provo a salire un pochino
pass Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Questa la mia Piastrina in ottone filettata e corpo in grafite In sostanza la grafite serve a proteggere la testina nuda Fatto da me Versione mk2, fatta per poter usare la protezione originale 2
argonauta1973 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Il 17/1/2022 at 13:00, prometheus ha scritto: e delle quali si trovano anche dei cloni su aliexpress…) Avresti mica un link? Grazie
scroodge Inviato 21 Gennaio 2022 Autore Inviato 21 Gennaio 2022 16 ore fa, pass ha scritto: e corpo in grafite In sostanza la grafite serve a proteggere la testina nuda Fatto da me Ciao, cioè tu hai fatto a manina il corpo in grafite sostituendo quello in plasticaccia?
magicaroma Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @scroodge visto? E io non riesco nemmeno a mettere due resistenze sullo step! 1
pass Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Non a mano Fresa proxxon Facevo modellismo tanti anni fa e ho ancora l'attrezzatura Niente di che.. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora