Vai al contenuto
Melius Club

Denon DL 103, abarthizzazione e accoppiamento con braccio


Messaggi raccomandati

Inviato

Aggiorniamo:

 

 

DL 103: impedenza di uscita 40 ohm, tensione di uscita 0.3 mv, stilo sferico.

DL 103 D

DL 103 M

 

DL 103 GOLD

DL 103 LC

DL 103 LC2

DL 103 S: stilo con taglio ellittico, impedenza 40ohm, tensione  di uscita 0.30mv

DL 103 SA

DL  103 SL

DL  103 GL

DL  103 C1

DL  103 FL

DL 103 CL

DL 103 R: bobine in rame più pregiato (6N), uscita leggermente più bassa  rispetto alla 103 (0.25 mv contro 0.3 mv), impedenza più bassa (14 ohm contro 40 ohm)

 

Stranamente nel PDF di  @jerry.gb non è menzionata la  103 S...

 

Inviato

@jerry.gb Grazie anche per questo. Qui compare la "S" e anche una "pro"

 

Dunque al momento, :

 

 

DL 103

DL  103 S

DL 103 D

DL 103 M

DL 103 GOLD

DL 103 LC

DL 103 LC2 

DL 103 SA

DL  103 SL

DL  103 GL

DL  103 C1

DL  103 FL

DL 103 CL

DL 103 R

DL103 PRO

 

Ed ecco le caratteristiche prese da link segnalato da @jerry.gb:

 

 

 

Immagine 2022-05-08 104016.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Una quindicina di anni fa ho avuto anche la 103 S su cui avevo fatto montare il body in grafite.

Non mi era piacuta troppo, trovando il suono con poca 'anima' e troppo asciutto.

Per la verità, queste impressioni potrebbero essere sbagliate a causa di qualche problemino che avevo nella catena. Inoltre, avendola acquistata usata, non potrei garantire al 100% sullo stato della testina, anche se probabilmente era a posto.

Rivenduta dopo un paio di anni a persona che ne è rimasto soddisfatto, quindi...

 

Inviato

@Rimini ... ne ho due ... non mi ci trovo con quello che dici, probabilmente non c'era sinergia con il resto dell'impianto; occhio a modificare con vari corpi..... belli ma in qualche caso snaturano il progetto. Per mia esperienza ho imparato (tendo) a lasciare le cose come sono nate. 

Spadaccino1
Inviato
23 ore fa, Suonatore ha scritto:
Il 25/4/2022 at 12:16, Spadaccino1 ha scritto:

Cavalleria Rusticana, con Luciano Pavarotti. 

Cofanetto Decca?

London ffrr, la Decca "americana" 😉

Inviato
4 ore fa, bear_1 ha scritto:

non mi ci trovo con quello che dici

E potresti avere ragione! infatti dubbi sul risultato che ho ottenuto con la 103S rimangono forti anche per me.

Quello che dal mio intervento non traspare abbastanza, è il rimpianto per non averla tenuta più tempo per farla lavorare con un set up migliore.

Inviato
34 minuti fa, Rimini ha scritto:

è il rimpianto per non averla tenuta più tempo per farla lavorare con un set up migliore.

Non sperare che Armando @bear_1 te ne venda una😆

  • Haha 1
Inviato

Però stavo facendo un pensierino ad una R….🐒

Inviato

tutti quelli che le hanno avute entrambe dicono che non c'è granché differenza..

Inviato

Invece tra stilo conico e stilo ellittico quale preferire? Ci sono rilevanti differenze? 

Inviato
5 minuti fa, prometheus ha scritto:

Invece tra stilo conico e stilo ellittico quale preferire? Ci sono rilevanti differenze? 

beh... è l'unica differenza che c'è tra la normale (o la R) e la S. Solo chi le ha avute entrambe può dirlo, forse qualche pagina fa se ne è parlato, non ricordo bene..

Inviato
5 ore fa, scroodge ha scritto:

è l'unica differenza che c'è tra la normale (o la R) e la S

Dovrebbe cambiare anche la cedevolezza, rendendo la S più avvicinabile per chi ha un braccio di massa media… 

 

Aggiungo un link dove si possono confrontare facilmente le specs:

https://stereonomono.blogspot.com/2019/02/denon-dl-103d-cartridge.html?m=1
 

Spero che qualcuno di voi le abbia entrambe (liscia o R ed S) vorrei capire se l’impostazione  è la stessa oppure se le differenze a livello di suono sono marcate…

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, prometheus ha scritto:

Spero che qualcuno di voi le abbia entrambe (liscia o R ed S) vorrei capire se l’impostazione  è la stessa oppure se le differenze a livello di suono sono marcate…

@prometheus ho la base, r e pro. Alle mie orecchie e nel mio impianto le differenze si riducono a sfumature. Tieni presente che uso la 103 da almeno trent’anni e l’ho provata in tutte le salse (nuda, grafite, cabriolet, semi cabriolet, legni vari). Mi manca solo lo shell in malachite di Uwe (lo si vede ne sito di Thomas Shick). L’ho incrociato una sola volta si eBay ed è stato venduto immediatamente a circa €500. Erano più o meno 10 anni fa. 

  • Melius 1
Inviato

...dovreste chiederlo a "lui"3.jpg.8c762bf2785f0364a1eb3d53b7dd869e.jpg

Comunque anche per me ... "sfumature"...la "S" forse più accomodante con braccio di massa media.

  • Melius 1
Inviato

Riuscii a prendere una SA per cūlus,ne vennero importate in Europa solo 500,come un cretino la vendetti nuova nuova.......confezione in massello di legno...certi oggetti bisognerebbe tenerseli anche se non si usano...coglio..,coglio..,cognione...Cit.

image.png.2ef9569bcc94e3b538617301ce3f9edd.png

  • Melius 1
  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...