Vai al contenuto
Melius Club

Denon DL 103, abarthizzazione e accoppiamento con braccio


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
15 ore fa, Rimini ha scritto:

…..che non era interessato alle testine 


... come dargli torto?  :classic_laugh:

Inviato
17 ore fa, Rimini ha scritto:

…..che non era interessato alle testine 😎

Ma le due fanciulle si

Inviato

Perdonate, rinnovo la domanda:

 al di là dei gusti personali, ci sono dei motivi diciamo oggettivi, meccanici, tecnici, per preferire la via del guscio pesante rispetto a quella, opposta, di denudarla?

 

Ancora grazie a tutti per le risposte

Inviato
25 minuti fa, scroodge ha scritto:

Perdonate, rinnovo la domanda:

 al di là dei gusti personali, ci sono dei motivi diciamo oggettivi, meccanici, tecnici, per preferire la via del guscio pesante rispetto a quella, opposta, di denudarla?

Ho solo riscontri generici in merito...in funzione del peso cambia ovviamente l’interfacciamento con il braccio per cui questa la porrei come discriminante ... poi in via del tutto empirica le testine ‘’nude’’ che ho avuto hanno sempre suonato ‘’aperte’’ forse anche troppo tipo la vecchia VDH Grassopher, ma non so quanto dipendesse dall’essere ‘’nuda’’ e quanto invece da peso, caratteristiche elettriche, ecc.

...alla fine braccio permettendo tra le 2 sarei per il guscio pesante

  • Thanks 1
Inviato
17 ore fa, scroodge ha scritto:

Perdonate, rinnovo la domanda:

 al di là dei gusti personali, ci sono dei motivi diciamo oggettivi, meccanici, tecnici, per preferire la via del guscio pesante rispetto a quella, opposta, di denudarla?

Secondo la mia esperienza,è solo una questione di massa.Anni fa avevo una 103 che zavorrai con un pesetto di quelli che vengono usati dai gommisti per equilibrare le ruote,il risultato tra il prima e il dopo,fu simile a quello dell'attuale cambio fatto con il guscio.Tanti dicono che il cambio di suono è anche dovuto al tipo di materiale.......mah,le orecchie,almeno le mie,non sono un apparecchio di misura FFT per cogliere le differenze infinitesimali tra gusci dello stesso peso,ma di diverso materiali.

  • Thanks 1
Inviato

@mikefr ..... stessa esperienza  mia  con la 103 e con diversi bracci 👌

Inviato

@mikefr ciao anche io con la mia ho avuto una esperienza uguale, aggiungendo un peso da gommista sopra lo shell, mi è sembrato migliorare il suono, un ulteriore miglioramento l’ho avuto con lo step up, ma non ho mai provato a rimuovere il guscio, la mia la tengo originale.

Inviato

.....comunque, se uno vuol rendersi conto delle  proprie capacità uditive nel percepire delle piccole variazione (dovute a questi up grade in genere), consiglio, per mettersi alla prova, una App In Tune che ho scoperto leggendo una nota rivista del settore proprio questo mese.....😉 (dai Francesco che poi mi dai la tua opinione)👋

Inviato

Come ebbi a dire in uno dei tanti thread perduti, Torlai un giorno mi disse che la mia Clearaudio in listino fino a quando lo era sui 1600 differiva dalla stradivari solo per il corpo che in quest'ultima era notevolmente più pesante.. e consigliava appunto di metterci i pesetti sui lati...

 

Cosa che non ho mai fatto per il terrore sacro che magari uno si scollava durante la riproduzione e...
 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
24 minuti fa, scroodge ha scritto:

per il terrore sacro che magari uno si scollava durante la riproduzione e...


...bisogna osare sempre nella vita :classic_biggrin:

Inviato
6 ore fa, scroodge ha scritto:

Come ebbi a dire in uno dei tanti thread perduti, Torlai un giorno mi disse che la mia Clearaudio in listino fino a quando lo era sui 1600 differiva dalla stradivari solo per il corpo che in quest'ultima era notevolmente più pesante.. e consigliava appunto di metterci i pesetti sui lati...

 

Oltre questo,le testine più costose hanno tolleranze del sistema bobine,dumper e magneti,più precise,in pratica sono tutti uguali,quelli che alla misura elettrica risultano più performanti,vengono montati sulle costose,in pratica,la solita lana caprina..............

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 30/3/2021 at 13:55, Mxcolombo ha scritto:

 l’ho provata con i Denon HA500 e HA1000. Con questi la 103 ha iniziato a volare.

 

Casualmente giusto giusto l'altro giorno ho aperto un 3ad  ignorato o probabilmente non visto sul HA 1000 che invito a leggere (quanto meno le conclusioni).

https://melius.club/topic/643-denon-ha-1000-pre-pre-phono-passaggio-da-100-v-a-220v-revisione-con-sorpresa/?tab=comments#comment-16854

 

Inviato

@BEST-GROOVE ciao, l’ho letto con attenzione. Hai fatto un grande lavoro. Mi piacerebbe essere in grado di fare altrettanto.
I miei commenti si riferiscono a HA500 e HA1000 post revisione. Non sono i grado di dire se ci sono stati miglioramenti tra prima e dopo perché li ho mandati in laboratorio prima di utilizzarli nel mio impianto. 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@Mxcolombo allora se son stati revisionati e presumo recappati non hai nulla da temere avendo giudicato correttamente il suono della accoppiata pre pre e 103.

Inviato

@BEST-GROOVE in tutta onestà non ho chiesto cosa è stato fatto. Comunque all’ascolto non ho rilevato anomalie.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
24 minuti fa, Mxcolombo ha scritto:

Comunque all’ascolto non ho rilevato anomalie.

Al contrario di te qualcosa di poco chiaro riservato ad un preascolto l' avevo avvertito.

Inviato

Rispondendo ai quesiti di @BEST-GROOVEe @andpi65in altra discussione che tocca indirettamente la 103 mi è venuto in mente che in un articolo di TNT Audio (?!?!) di almeno trent’anni fa, l’autore dell’articolo diceva di avere percepito un miglioramento del suono togliendo una “mezza luna” dalla parte del guscio vicino alla parte della testina nel punto in cui fuoriesce dal guscio (lo so è scritto da cani ma non mi è venuto niente di meglio). A suo dire le due parti si toccano e ciò influisce sulla resa. Ci ho provato ma non ricordo di aver percepito differenze. A onor del vero, a quei tempi avevo un impianto decisamente basic installato nella mia cameretta. Chi ha deciso di denudarla potrebbe prima fare la prova e condividere i risultati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...