Vai al contenuto
Melius Club

Denon DL 103, abarthizzazione e accoppiamento con braccio


Messaggi raccomandati

Inviato
28 minuti fa, releone71 ha scritto:

Esistono comunque sia kit di piastrine

Per favore, mi linkeresti alcune piastrine, se non proprio le isokinetik, che non riesco a trovare? Grazie 

Inviato

@Spadaccino1 ho messo una basetta di grafite fra shell e testina. Secondo me funzia, non so se è per il peso o il materiale. Faccio una foto

  • Thanks 1
Inviato

@Spadaccino1

1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto:

Ciao, la placca serve solo da peso aggiunto oppure anche da spessore, ossia la metti tra Shell e testina (visto che la DL 103 è alta solo 13,5mm)? 

Serve sia da peso aggiuntivo che da spessore. Si incolla alla testina.

 

1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto:

In ogni caso, dove l'hai vista /trovata?

L’ho trovata su eBay. È venduta con due viti e il collante. Ai tempi l’avevo pagata poco più di €10 spedizione inclusa. 

 

https://www.ebay.it/itm/ISOkinetik-CARTUCCIA-STABILIZZATORE-PER-DENON-103-DL-103R-OTTONE-/171258625981?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=710-127635-2958-0

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

A mio parere mettere un peso sopra lo shell non è come aumentare la massa del braccio, ma come aumentare la Masa della testina

Inviato
3 ore fa, Mxcolombo ha scritto:

Serve sia da peso aggiuntivo che da spessore. Si incolla alla testina.

 

3 ore fa, releone71 ha scritto:

Queste sono piastrine Technics

Grazie per le risposte. Se usate bracci e shell smontabili (evidentemente non @magicaroma@magicaRoma), queste ultime pesano più o meno di 15 gr?

Pietro 

Inviato
47 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

A mio parere mettere un peso sopra lo shell non è come aumentare la massa del braccio, ma come aumentare la Masa della testina

Sono abbastanza d'accordo. Ho letto però che il peso della shell, essendo questa il naturale prolungamento del braccio, va ad influire, pur se non in modo direttamente proporzionale, sulla massa effettiva dello stesso. Infatti nel mio post precedente chiedevo del peso della Shell proprio per valutare nell'insieme come questa influisse sull'azione del braccio. 

Inviato
18 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto:

queste ultime pesano più o meno di 15 gr?

Personalmente, a parte le conchiglie in dotazione ai vari bracci che ho, compro sempre conchiglie tipo Technics, in quanto le trovo versatili perché si possono aggiungere pesi sopra e sotto alla bisogna. Lisce credo pesino meno di 10 grammi. 

Inviato

@Spadaccino1

8 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

Grazie per le risposte. Se usate bracci e shell smontabili (evidentemente non @magicarom

Non l9ho mai pesato ma penso sia meno di 15 gr. Le uso con lo shell sme x 3009/3012.

Inviato

Le conchiglie SME vintage pesano più o meno come le Technics. Leggo in rete 6.5 grammi senza cavetti e 7.5 con. 

Inviato
9 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

mio parere mettere un peso sopra lo shell non è come aumentare la massa del braccio, ma come aumentare la Masa della testina

Concordo… sono due cose diverse. 

Inviato

Non c'è dubbio siano cose diverse. La soluzione pesi aggiuntivi è un escamotage per mettere a proprio agio testine che non andrebbero bene per quel tale braccio. Di solito l'operazione va integrata con l'aggiunta di un contrappeso maggiorato o addizionale all'estremo opposto della canna. Una soluzione del genere è prevista, ad esempio, nei giradischi Technics. 

  • Melius 1
Inviato

@releone71

5 ore fa, releone71 ha scritto:

La soluzione pesi aggiuntivi è un escamotage per mettere a proprio agio testine che non andrebbero bene per quel tale braccio

Non nel mio caso. La 103 e’ montata su uno sme 3012r che è perfettamente compatibile. L’aggiunta della placca in ottone “carica” maggiormente la testina a vantaggio di una maggior definizione (e minor vetrosita’) degli alti e profondità/peso dei bassi. Inoltre, la placca è incollata alla testina e assorbe parte delle risonanze del corpo in plastica contribuendo alla pulizia del suono.

Inviato
5 minuti fa, Mxcolombo ha scritto:

L’aggiunta della placca in ottone “carica” maggiormente la testina a vantaggio di una maggior definizione

Ma questo perché le conchiglie SME sono di alluminio sottile e leggerissimo. Altri bracci non ne hanno bisogno. Lo dico da utente SME che possiede pure un 3012. E anch'io a suo tempo ho fatto un sandwich di piastrine intervallate da foglietti di sughero. La differenza con e senza è udibile. Resta il fatto che gli SME classici, a mio modesto avviso, non sono la soluzione ideale per la 103. Non è solo una mera questione di massa. 

Inviato

@releone71 .... mah.... si potrebbe scrivere un libro di opinioni sulla questione comunque io con il 3012 e 103 mi trovo benissimo prima avevo una SPU purtroppo finita male. Se qualcuno vuole poi farsi una idea precisa di bracci e  masse si legga ,se lo trovate , il n° 6 di Audio review del 1982.

Inviato

@bear_1 non è - ripeto - a mio modesto avviso solo una questione di massa. Temo che i vecchi bracci SME non siano il massimo quanto a rigidezza e tale caratteristica, verosimilmente, non può che peggiorare allungando la canna. In estrema sintesi una cosa è un braccio monoblocco, un'altra un braccio scomponibile.

Inviato

@bear_1

1 ora fa, bear_1 ha scritto:

Se qualcuno vuole poi farsi una idea precisa di bracci e  masse si legga ,se lo trovate , il n° 6 di Audio review del 1982.

Ottimo consiglio. Il mio , che conservo gelosamente insieme ad altri numeri ,  nonostante le decine e decine di volte " ripassato " , di tanto in tanto lo riprendo oltre  per il piacere di " risfogliarlo "  anche per rinfrescare la memoria...Effettivamente con una " letturina " di queste interessanti e ben articolate argomentazioni con esempi , foto , grafici e misure , molti di quei dubbi ed imprecisioni che emergono di qua e di la  sull'argomento riceverebbero opportune risposte.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...