Vai al contenuto
Melius Club

Wilson Audio Sophia 2 vs ProAc D38


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, gierre ha scritto:

si avevo letto di questo cambiamento del suono Kharma... il punto è che, detto sinceramente, prenderei le CE 3.2 solo perchè mi si è presentata una bella occasione... ma suppongo che i driver in ceramica (tweeter e mid-woofer) non riescano a darmi quel tocco di calore che cerco in un diffusore... per questo penso che lascerò da parte le Kharma, oltretutto non potendole ascoltare...

@gierre si con i woofers in ceramica hai un suono velocissimo e quindi ottimo nel seguire le variazioni dinamiche ma i bassi tendono a mancare di peso e spessore. Personalmente non ho mai amato gli altoparlanti in ceramica; sulla serie Elegance Kharma usa solo drivers Scanspeak; sulla serie top Exquisite gli Accuton restano solo per i tweeters in diamante. 

Inviato

@veidt @jerry.gb le Kharma potrebbero non piacermi per nulla, meglio non rischiare... tolte dall'elenco😁

Invece, mi stava balenando l'idea delle SF Olympica II prima serie... ma sono quasi sicuro essere inferiori, e di molto, alle tre prima citate. Qualcuno le ha ascoltate?

Inviato

@gierre Sophia 2 usate a meno delle HS? Se l’ambiente lo consente vai di Wilson che sono un assegno circolare. Se non ti piacciono le rivendi a quello che le hai pagate.

Comunque definire le HS superiori non direi. Solo diverse e adatte ad ambienti di medie dimensioni. 
Il medio alto dell’Esotar è irraggiungibile per le altre casse che ho avuto. E in quanto a coerenza solo le 3/5a e le Guarneri sono in grado di fare altrettanto. 
Ma hanno il limite del litraggio che non le rende universali come le Wilson e le B&W che ho avuto. In compenso suonano anche con basso wattaggio e benissimo a volumi notturni. Il che le rende ideali anche per i valvolari…

Inviato
8 minuti fa, giaietto ha scritto:

Sophia 2 usate a meno delle HS? Se l’ambiente lo consente vai di Wilson che sono un assegno circolare. Se non ti piacciono le rivendi a quello che le hai pagate.

@giaietto è questo modo di ragionare la rovina di questa passione: il brand! Che non consente a tanti altri prodotti dal prezzo più onesto (e anche dal suono più valido a mio parere) di emergere. Gli audiofili si lamentano dei prezzi folli, ma devono avere contezza di essere loro ad alimentare questo mercato, acquistando i soli marchi famosi quindi non premiando mai i costruttori onesti. 

Inviato

Io non ho mai acquistato guardando il brand. Ma se le HS nuove le porta via a 5500 significa che le Sophia 2 le porta a casa a 5000€. A quella cifra vale la pena provarle nel proprio ambiente per qualche settimana o mese. Il tempo di farle rendere al 100%. Se poi non gli piacciono vuoi non riuscire a rivenderle a 5000?

Renato Bovello
Inviato

@gierre Quali dimensioni ha il tuo locale e quanto potresti distanziare  i diffusori dal muro di fondo ? 

Inviato

@giaietto @veidt  il fatto che la parte medio-alta delle HS, grazie all’Esotar 3, sia “irraggiungibile”, me le farebbe preferire alle più complete Wilson.

@Renato Bovello come detto a inizio 3d, l’ambiente attuale è piccolo, poco più di 12mq (diffusori abbastanza vicini alla parete)… in futuro sarà circa 25mq (con diffusori anche a 1-1,5 mt dalla parete se necessario)

Renato Bovello
Inviato

@gierre Considerando il futuro locale puoi quindi prendere in considerazione quasi qualsiasi diffusore . Personalmente amo i mini oppure i diffusori davvero grandi e importanti . Per questo ,tra quelli indicati, io sceglierei tra Astera e Dynaudio . Purtroppo non ho mai ascoltato le HS di Ivo . Non posso quindi esprimermi . Aspetto che … qualcuno mi inviti a Bergamo per un ascolto ma il tipo … latita 😀😀😀

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

qualcuno mi inviti a Bergamo per un ascolto ma il tipo … latita

Ne sarei lieto se i tempi di ristrutturazione si abbreviassero. Con tutti sti bonus edilizi non ti dico che lentezza 😓

Renato Bovello
Inviato
Adesso, giaietto ha scritto:

tutti sti bonus edilizi non ti dico che lentezza 😓

Ma certo , Ivo . Io scherzo ma immagino che tu abbia capito . Un caro saluto 

Inviato
4 ore fa, giaietto ha scritto:

. A quella cifra vale la pena provarle nel proprio ambiente per qualche settimana o mese. Il tempo di farle rendere al 100%.

Il punto é proprio questo sentirle per un bel po'di tempo nel proprio ambiente.

Se parliamo di casse molto diverse tra di loro perché da pavimento o da stand , o perché si differenziano i materiali del tweeter e del woofer.

Un ascolto di un'ora si forse ci fa capire che tipologia di suono hanno, ma non da modo al nostre orecchie di disabituarsi a quello che hanno sentito piacevolmente per anni.

La mia é una riflessione molto spesso critichiamo o elogiamo in base a singoli ascolti, non ritengo sufficiente una o due sedute per poter esprimere un serio giudizio.

  • Melius 1
Inviato

@Look01 sicuramente sentirle per un tempo prolungato nel proprio ambiente, sarebbe la cosa migliore. Ma non è facile, purtroppo 😅

Inviato
18 ore fa, giaietto ha scritto:

le HS nuove le porta via a 5500

... che sarebbero?

Inviato

@fabbe ho ascoltato le 40.3 XD… non sono la mia cup of tea😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...